Dopo le critiche ricevute nelle scorse settimane New Orleans riesce a ottenere un importante successo casalingo contro Denver, riducendo così lo svantaggio nella serie che ora la vede sotto solo per [b]2-1.[/b]
Partono subito forte i Nuggets che si portano sul 10-0 dopo soli 3 di gioco, ma lentamente i padroni di casa riescono a rintuzzare gli attacchi ospiti con la grande vena realizzativa dimostrata dal duo Paul-Posey, che chiude il primo quarto rispettivamente con 8 e 10 punti a referto.
Denver, dal canto suo, mostra un buon gioco corale che la porta a terminare il periodo in vantaggio 26-21.
Il secondo quarto è nel segno dellequilibrio, con diversi avvicendamenti in testa e vede il grande impatto sul match di Linas Kleiza che tiene in vantaggio i suoi grazie a 8 punti in soli 5 minuti a cui risponde il solito CP3 con altrettante marcature.
Il quarto si conclude con NO in vantaggio di tre lunghezza sul 50-47 grazie ai liberi di Posey che, dopo lottima prestazione del primo quarto, ha passato buona parte del periodo seduto in panchina.
Dopo lintervallo partono bene gli Hornets con un parziale di 6-0, ma Denver riesce a ricucire il gap arrivando addirittura a mettere la testa avanti a 3:30 dalla fine sul 67-64 grazie a una tripla di JR Smith che raggiunge così la doppia cifra.
In questo frangente vengono fischiati una serie di flagrants che sembrano uno la compensazione del precedente e persino un tecnico a Byron Scott che protesta vistosamente dopo un (giusto) flagrant fischiato a Posey.
New Orleans conserva una manciata di punti di margine e si arriva alla penultima sirena sul 77-72.
Lultimo e decisivo quarto parte ancora con uno sprint Hornets che toccano il +11 grazie ai contropiedi orchestrati da CP3 ed alle conclusioni vincenti di West.
Denver reagisce e recupera palla a 24 dal termine sul -1, ma dopo il timeout Anthony fallisce il tiro della vittoria costringendo Martin al fallo.
Posey fa 1 su 2 dalla lunetta e concede unulteriore occasione a Melo che sbaglia ancora: la partita si conclude quindi sul [b]95-93 in favore di New Orleans.[/b]
[b]MVP: Il miglior giocatore dellincontro è Chris Paul che nonostante un ultimo quarto un pò in ombra conclude la gara con 32 punti, 12 assist e davvero tanta sostanza.[/b]
[b]Hanno detto:[/b]
Paul: [i]Questa è la parte bella dei playoff, tutti questi contatti, tutti questi flagrants.
Non vorresti mai colpire qualcuno, ma dopo che è successo ci ridi sopra perché questa è la natura dello sport.[/i]
Karl: [i](Paul)è così forte che potrebbe far funzionare molte cose da solo, ma stasera è stata la prima in cui sia riuscito a far funzionare proprio tutto. [/i]
D’angelo Massimiliano