[b] Harem Scafati – Prima Veroli: 82 77[/b]
(19-19, 35-31, 54-55, 82-77)
[b]Quintetti:[/b]
[u]Scafati: [/u] Lenzly, Salvi,Busca,Davison, Davis
[u]Veroli: [/u] Rossi, Gatto, Nissim, Mian, Hines
[b]La cronaca: [/b]
Vittoria del cuore per Scafati che porta a casa un preziosissimo successo su una Veroli mai doma e sempre pronta ad approfittare del minimo errore degli avversari.
LHarem riesce nellimpresa di recuperare, con un magnifico finale, una gara per lunghi tratti condotta e che, a pochi minuti dalla fine, sembrava compromessa. Lo fa grazie allabnegazione ed allimpegno di tutti i suoi uomini che nel momento decisivo hanno saputo mettere la grinta giusta per avere la meglio di un avversario ostico e mai domo.
Scafati in partenza sente la pressione psicologica di dover fare risultato e stenta a carburare. Veroli difende con intensità, fa circolare molto bene la palla in attacco e ben presto raggiunge i 10 punti di vantaggio. LHarem, però, non ci sta e comincia ad aumentare lintensità difensiva. Ancora una volta è Davison a guidare la riscossa con dieci punti nel primo quarto e la tripla che sul finale del tempo consente ai gialloblù laggancio sul 19-19.
Secondo quarto molto equilibrato. Nessuno ci sta a perdere e la gara procede punto a punto. Scafati riesce a conquistare un leggero vantaggio (+5) ma Veroli con Mian e Hines subito rientra e passa a condurre. Bartocci deve rinunciare a Busca e Davison gravati di due falli ma Cantone e Iannilli non li fanno rimpiangere e Scafati riesce a chiudere il quarto sul +4 nonostante abbia in campo un solo elemento del quintetto iniziale.
Il terzo quarto inizia con alcune decisioni arbitrali alquanto dubbie che gravano immediatamente Busca e Davison e Davis di tre falli. Ci pensa Hines a dare la carica alla Prima che riesce a recuperare lo svantaggio e ad impattare sul 38-38.
Scafati con caparbietà e determinazione e grazie ad unottima difesa poco alla volta riesce a prendere un discreto vantaggio che arriva fino ad otto punti. A questo punto entra in scena Nissim, che già aveva castigato Scafati in gara due, e che, con ben nove punti nel giro di pochi minuti, riesce a recuperare il gap e a consentire alla propria squadra di chiudere il terzo periodo avanti di un punto.
Lultimo quarto è al cardiopalma. Scafati tenta la difesa a zona ma incappa nellottima serata dei tiratori ciociari (alla fine avranno una percentuale di circa il 67% da tre) . Dopo un inizio di periodo equilibrato, in cui le due squadre ribattono colpo su colpo i tentativi avversari, Veroli piazza tre triple consecutive con Mian e Plumari che le consentono di allungare sul +5. Ndoja e Salvi riescono a recuperare e ad impattare sul 66-66 . Ma ancora due triple di Nissim e Gatto ed un tiro dalla media distanza di Mian riportano la Prima sul +6. Scafati perde palla nellazione successiva e sembra lamaro epilogo di unavventura cominciata con altri auspici. Gli uomini di Bartocci però non ci stanno, lottano come leoni, corrono raddoppiano appena possibile, si lanciano alla caccia di palloni impossibili. Addirittura il piccolo Lanzly riesce nellimpresa di stoppare il gigante Hines. Veroli appare frastornata, non trova più la strada del canestro e pressata dagli avversari perde palloni prezioni. LHarem riesce così a piazzare un fantastico parziale di 14-3 che le consente di chiudere la gara sul 82-77 nel tripudio di un Palamangano incredulo e commosso.
[b]Tabellini: [/b]
[u]HAREM SCAFATI[/u]: Cantone 5, Lenzly 7, Salvi 14, Busca 2, Santarossa 0, Davison 21, Ndoja 11, Davis 19, Eliantonio 3, Iannilli 0. All. Bartocci
[u]PRIMA VEROLI[/u]: Stelmahers 0, Rossi 4, Gatto 8, Rezzano 0, Plumari 6, Migliori 3, Nissim 19, Mian 16, Bianchi 0,Hines 21. All. Trincheri
[u]ARBITRI[/u]: Luca Weidmann – Gabriele Bettini – Vincenzo Terranova.
[b] Antonio Ferrara[/b]