[b]La Fortezza Bologna vs Benetton Treviso: 99-78 [/b]
(31-24; 24-15; 21-26; 23-13)
[b]La Fortezza:[/b] Boykins, Blizzard, Vukcevic, Giovannoni, Ford
[b]Benetton:[/b] Bulleri, Neal, Stefansson, Rancik, Nicevic
Una gara 4 giocata sulla falsariga delle altre tre della serie ieri sera alla Futurshow Station.
Parte forte la Benetton che grazie a Stefansson si porta subito sul +8 dopo soli 3 minuti, ma la reazione de La Fortezza è veemente e grazie a Ford e Blizzard, innestati da un Boykins finalmente ispirato, firma un parziale di 25 a 10 e chiude il quarto sul +7. Impressionante il dato degli assist: ben 9 in un solo quarto e il numero dei rimbalzi offensivi, già 6.
Non si ferma la Virtus e, in serata di grazia al tiro da 3, aumenta il proprio vantaggio, stavolta sono Langford e Vukcevic a dare il la alla fuga bianconera, mentre Bulleri non riesce ad incidere come suo solito e la manovra trevigiana ne risente pesantemente, si iscrive alla serie anche Righetti, forse pungolato dalle parole non troppo gentili del patron Sabatini, sfoderando una prestazione orgogliosa.
Al rientro dagli spogliatoi la Virtus riparte da dove aveva lasciato e si porta sul massimo vantaggio a +24, a questo punto, però, la Benetton non ci sta e grazie a Wood, e al solito Nicevic, vero MVP della serie finora, ricuce pazientemente lo svantaggio, ricalcando tutti i terzi quarti fin qui disputati , e si porta sul -10.
E ancora Wood a portare sotto la doppia cifra lo svantaggio trevigiano, ma è solamente un fuoco di paglia, il Righetti in versione Lazzaro alzati e cammina ricaccia subito indietro i bianco verdi e con il 5° fallo di Nicevic la partita è praticamente finita.
La partita di ieri sera ha ricordato la Virtus di Markovski, con più tiri da 3 che da 2 e con Vukcevic e Blizzard a bombardare dall arco.
[b]PLAY OF THE GAME:[/b] la bomba di Righetti ad inizio 4° quarto, dopo un tuffo per recuperare un pallone a metà campo sul +9.
[b]MVP:[/b] Brett Blizzard, segna 9 punti nel primo quarto, nel momento più difficile della partita, ritrova la mano in questi play off dopo due anni di stenti e difende con la solita abnegazione.
[b]WVP:[/b] Massimo Bulleri, non riesce a mettersi in partita e tutta la manovra trevigiana ne risente, ingaggia un duello rusticano con Langford uscendone perdente ed ulteriormente innervosito.
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] 6 uomini in doppia cifra , 131 a 72 la valutazione della squadra, un Ford finalmente attento a non fare falli sciocchi e presente a rimbalzo, una media nel tiro da 3 irreale, impressionante come questa squadra cambi le sue prestazioni fra le partite in casa e quelle in trasferta. Bene Boykins, nonostante le scarse medie al tiro sforna ben 8 assist a fronte di sole 3 palle perse e muove in continuazione la difesa avversaria aprendo spazi per tutti.
[b]Benetton: [/b]Nicevic sempre concreto e con movimenti in post basso da filmare e far vedere ai ragazzi delle giovanili, gran bella pescata del management trevigiano, col surplus del passaporto italiano. Ottimo inizio da parte di Stefansson e finalmente una discreta partita di Wood, almeno in fase realizzativa.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]La Fortezza: [/b] preoccupanti le medie ai tiri liberi, con Langford soprattutto ed anche, sorprendentemente, Boykins. Abbastanza monocorde l attacco alla zona, che non prevede altro che il tiro da 3, anche se viste le medie non si può dire più di tanto. Senza Terry la Virtus è troppo corta e leggera nei lunghi e alla lunga è un handicap che si può pagare molto caro, soprattutto giocando una partita ogni 2 giorni.
[b]Benetton:[/b] senza un Bulleri in partita la Benetton fa troppa fatica inoltre non si può perdere la lotta ai rimbalzi contro una squadra con soli 2 lunghi e ¾.
[b]Hanno detto:[/b]
[b]Mahmuti:[/b][i] complimenti a Bologna, ma noi siamo partiti giocando troppo velocemente nel primo quarto, lasciando a loro troppi rimbalzi offensivi e permettendogli di correre.[/i]
[b]Boniciolli:[/b] [i]per i noti motivi questa era la partita di Boykins e Righetti e vista la scelta di Mahmuti di spezzare i nostri giochi fin dall inizio dell azione ho detto a Earl di giocarla come pareva a lui, col penetra e scarica e col pick and roll . Prima della partita ho detto ai miei giocatori che ho fiducia in loro, visto che nelle partite dentro/fuori eravamo 6-1 con la sola sconfitta in finale di Coppa Italia di 1 contro Siena. Dobbiamo superare i nostri limiti, andando a vincere in trasferta per conquistare un posto in Eurolega, che sarebbe il giusto coronamento della nostra stagione. Abbiamo tirato più da 3 che da 2, ma questa è la logica conseguenza del tipo di partita che abbiamo fatto con Boykins, dandogli carta bianca lui è il n° 1 in Italia ad aprire spazi per i tiratori con i suoi scarichi, inoltre noi in velocità siamo riusciamo ad esprimere il contropiede più bello d Italia. Se giocheremo come le prime 2 trasferte possiamo stare a casa, io in vece mi aspetto una partita migliore di Boykins e di tutta la squadra e so che Righetti, in queste partite, nonostante abbia dovuto giocare da 4, dopo che l anno scorso giocava guardia, non tradisce. Martedì faremo un oretta di lavoro in palestra, a Bologna curando soprattutto i tiri liberi, e mercoledì partiremo per Treviso.[/i]
[b]Sabatini:[/b] [i]Righetti e Boykins hanno avuto una reazione da uomini veri, io a Alex ho detto che da lui accetto anche uno 0/15, ma non accetto che non tiri.
Sono orgoglioso di questa stagione e di questa reazione che mi dimostra che la squadra cè ! Per mercoledì offrirò personalmente 150 biglietti a chi vorrà venire a Treviso.[/i]