La nuova Benetton Basket completa il proprio mosaico con due tasselli di qualità, che combinano talento ed esperienza, aggressività ed atletismo, sul perimetro e dentro larea: si tratta del play-guardia croato Davor Kus (nella foto), che vanta più di 1.000 punti segnati in EuroLega in una carriera di rilievo internazionale e di Donatas Motiejunas, nuova stella del basket continentale, ala-pivot lituana di 19 anni cui gli addetti ai lavori già prospettano un brillante futuro nella NBA.
Particolare importanza assume soprattutto la firma di Donatas Motiejunas (per lui con contratto pluriennale con NBA escape), che permette alla Benetton Basket di riprendere la tradizione di club allavanguardia nella ricerca e nel lancio di nuovi talenti cestistici a livello professionistico, da Kukoc a Bargnani passando per Tskitishvili, Nachbar, Maurice Evans.
Quella che ha portato Motiejunas in biancoverde è stata una trattativa molto complessa, visto che linteresse sulla stellina lituana era molto forte ed è stata superata la concorrenza di club come Siena e svariate big dEuropa.
Davor Kus, che ha sottoscritto un contratto pluriennale va invece a completare il reparto esterni, elemento che si inserisce nella cabina di regia della nuova Benetton Basket ma che, cifre alla mano, saprà dare anche un contributo importante in termine di punti e pericolosità perimetrale.
Donatas Motiejunas sarà a Treviso per il raduno di lunedì 17 agosto, mentre Davor Kus raggiungerà i nuovi compagni di squadra dopo gli impegni con la nazionale croata, assieme a Sandro Nicevic.
LA SCHEDA: DONATAS MOTIEJUNAS
La nuova stella del basket europeo vestirà il biancoverde della Benetton Basket: è Donatas Motiejunas, lituano 19enne già nel mirino della NBA (i siti specializzati lo danno attualmente al numero 3 nel Draft 2010), uno dei giocatori più interessanti per versatilità, taglia atletica e caratteristiche tecniche che lo rendono un prospetto di primo livello.
ID – Nato il 20 settembre del 1990, Donatas Motiejunas è alto 2.13 per 97 kg e gioca preferibilmente da numero 4, sfruttando una straordinaria coordinazione dei movimenti, sia in palleggio che in penetrazione, unita ad una buona mano anche dallarco dei 3 punti. Rapido, talentuoso, Motiejunas dimostra di avere grinta da vendere specialmente in difesa, dove stanno emergendo intensità e la dote di stoppatore.
Carriera – Conosce il basket nella principale scuola della Lituania, laccademia di Arvydas Sabonis legata allo Zalgiris Kaunas dove gioca dal 2005 al 2007 mettendosi in luce nella seconda lega nazionale (nella seconda stagione, 16.3 punti in 29 minuti di media, con 6.7 rimbalzi). Nel 2007/08 veste la casacca della prima squadra, con cui disputa la prima divisione nazionale e accumula 3 apparizioni in EuroLega, vincendo campionato, Lega Baltica e coppa Lituana.
Exploit – Lanno scorso Motiejunas viene mandato a fare esperienza nelle file dellAsciai, sempre nel campionato nazionale e si mette in mostra classificandosi al 2° posto nella classifica marcatori (19.9 di media a gara) ed al 4° assoluto in quella dei rimbalzisti (7 carambole a partita).
Nazionale – Nel giro della Nazionale fin dalletà di 15 anni, Motiejunas ha disputato gli Europei Under 16 nel 2006 e la rassegna continentale per under 18 lanno successivo. Questestate Donatas ha vestito la casacca della Lituania Under 20 nei Campionati Europei di categoria a Rodi, producendo 7 punti, 4.2 rimbalzi e 2 assist a partita.
LA SCHEDA: DAVOR KUS
Lesterno croato è nato a Fiume il 21 luglio del 1978 ed approda alla Benetton Basket dopo unottima stagione nelle file del Cibona Zagabria: si tratta della classica combo guard, giocatore di 1.91 che può coprire sia il ruolo di regista che di guardia, come spesso accaduto anche nel corso dellultima annata a Zagabria, viste le sue spiccate doti nel tiro dalla lunga distanza e la grande esperienza maturata in campo internazionale.
Croazia-Grecia-Croazia – Comincia la carriera da professionista in patria nel 1996 con la maglia del KK Kvarner, per due stagioni si fregia del titolo di assistman del campionato: nel 2000 la consacrazione con il passaggio al Cibona, la squadra più titolata del Paese con cui vince 4 titoli croati in fila, tastando con successo anche i parquet di EuroLega, prima di trasferirsi allestero, accettando la proposta dellAEK Atene. Resta in Grecia una stagione (suo compagno di squadra Nikos Zisis) per fare rientro nel 2005 a Zagabria, per la seconda esperienza col Cibona che gli frutta altri due titoli nazionali.
Abbattuti i Grizzlies – Nel 2007 Kus viene chiamato dallUnicaja Malaga per unaltra importante esperienza, che ha il suo apice il 9 ottobre nellamichevole contro la formazione NBA dei Memphis Grizzlies, vinta sorprendentemente dagli spagnoli grazie ai 20 punti di Davor, Mvp della partita.
EuroLega -Al termine della stagione Kus ritorna al Cibona, con cui nel 2008/09 si distingue in campionato, nella Lega Adriatica e soprattutto in Eurolega, competizione in cui vanta più di 1000 punti segnati: lanno scorso Davor ha aiutato la squadra a raggiungere la Top16, tenendo una media di 11.4 punti con il 37.7% da 3 ed il 52.9% da 2, con un high di 23 punti nel match vinto ad Avellino contro lAir.
Nazionale Con la Croazia, Davor Kus ha raggiunto il 6° posto agli Europei del 2007 e lo stesso piazzamento alle Olimpiadi di Pechino 2008.
– Sito Uff. Pall. Treviso –