[b] [/b]
[b]BK VENTSPILS – BENETTON TREVISO: 78-73
1Q: 27-17 / 2Q: 47-34 / 3Q: 66-54 / 4Q: 78-73 [/b]
[b] TABELLINO [/b]
BK VENTSPILS: Pettway 20 (17 r.), Sokolovs, Jurevicius 13 (7 r.), Kanbergs, Strelnieks A., Lee, Strelnieks J. 11 (5 ass.), Berzins 7, Blaus 8, Berkis, Zakis 7, Bertans 12 (4 ass.).
BENETTON TREVISO: De Nicolao 2, Kus 3, Hukic 7 (8r.), Martin 8, Nicevic 11, Motiejunas 7, Sandri, Hackett 13, Neal 11 (3/14, 10 r.), Wallace 7, Renzi 4, Saccaggi.
Con un ultimo buon ultimo quarto, una Benetton molto opaca mantiene vive le proprie chance di qualificazione, dopo aver temuto il peggio (sotto anche di 15 punti) contro un BK Ventspils davvero sorprendente, capace di tenere in scacco i più quotati avversari per 30′ abbondanti. I biancoverdi, questa sera assai imprecisi al tiro (anche dalla lunetta), ma soprattutto vulnerabili in difesa e surclassati a rimbalzo (aspetto davvero preoccupante), venerdì avranno 40 per ribaltare lhandicap di 5 punti e riscattarsi sul piano del gioco davanti ai propri tifosi.
Avvio contratto dei Casuals, poco brillanti su entrambe le metà campo. Quando Hackett ha un buon frangente, Treviso recupera lo svantaggio (9-4) e mette la testa avanti (14-13). I lettoni, nonostante i molti falli commessi, ritrovano però presto linerzia, trovando punti sui secondi tiri e beneficiando anche dei regali dei trevigiani dalla lunetta (15/25 al 20). Il BK Ventspils chiude il primo parziale addirittura avanti di 10.
La Benetton vive un frangente di palese difficoltà. Solo quando Neal entra in gara (7 punti consecutivi), e grazie anche allenergia di De Nicolao, i ragazzi di Vitucci riescono a raddrizzare lo score (30-33). Ma è un fuoco di paglia. I padroni di casa riprendono in mano la gara ed approfittando di una difesa ospite a tratti imbarazzante, raggiungono il massimo vantaggio, +14 (47-33).
La ripresa inizia allinsegna della leadership di Hackett: grazie al suo play Treviso dimezza lo svantaggio (54-47). Ma ancora una volta la luce torna a spegnersi. Pattway (indiscusso Mvp della gara) continua a spadroneggiare in vernice e sotto la sua guida il BK Ventspils torna in totale controllo. Treviso perde ritmo in attacco e affonda sotto i colpi dei padroni di casa, che raggiungono il -15 (66-51).
Nessuna novità allinizio dellultimo parziale: i lettoni sono in assoluto controllo, i trevigiani sempre più disuniti e frustrati. Dal nulla arrivano però due triple (Hukic e Wallace) e gli ospiti risalgono a -7 a metà quarto. Altri 2 canestri di Nicevic e Wallace è siamo a 3 (71-68). Treviso avrebbe anche la possibilità di impattare, con Neal prima e con Hukic poi (sul 75-73), ma il BK Ventspils la spunta nel finale (78-73), com’era giusto che fosse: un esito diverso sarebbe stato una vera beffa per i lettoni, protagonisti di una prestazione che in pochi si sarebbero aspettati.