L’anticipo della seconda giornata di campionato offre già un match di cartello: Benetton Treviso e Lottomatica Roma fanno infatti parte di quel gruppo di squadre che, nei piani, lotteranno per un posto in Eurolega, e, magari (i capitolini in particolare) per qualcosa di più; Siena, ahimè, permettendo…
[b] Treviso[/b] viene dalla convincente vittoria sul difficile campo di Cantù, successo che ha in parte asciugato le lacrime (per la verità non sembra se ne siano versate troppe, e capire il perchè non è facile…) per l’eliminazione nel preliminare di Eurolega. Vitucci recupera Kus, assente a Cantù per una botta alla schiena; Hukic ci sarà, nonostante un polpaccio dolorante. La vera tegola è però [b] l’inforunio al ginocchio di Renzi (dovrà operarsi e stare fuori diversi mesi) [/b], assenza che costringerà Hukic e Martin a dare una mano in vernice a Wallace, Nicevic e Motiejunas.
[b]Roma [/b] ha già in questa sfida al Palaverde un bel banco di prova. Dopo la deludente scorsa stagione, è stato affidato al confermato Gentile un gruppo con meno “nomi”, ma, nelle speranze della dirigenza, più compatto. Si è puntato su un nucleo importante di italiani e su stranieri già rodati. Sulla carta è un roster inferiore solo a quello dei campioni d’Italia. Gentile avrà a disposizione tutti i suoi giocatori. Minard dovrebbe aver recuperato dall’infortunio alla caviglia che per altro non gli aveva impedito di giocare già domenica scorsa.
Curiosità. Alessandro Gentile (17 anni ancora da compiere) sarà nuovamente di fronte al padre; e questa volta, a differenza dello scorso anno a Roma, potrebbe anche andare in campo.
[b] Si gioca[/b]: al Palaverde di Treviso, sabato 17 ottobre alle 20.30
[b] Arbitri[/b]: Paternicò, Taurino e Ursi
[b] Precedenti in campionato[/b]: 75; 51 sono le vittorie di Treviso, 24 quelle di Roma (7 al Palaverde)
[b] Ex[/b]: De La Fuente, Crosariol e Gigli per Roma; nessuno per Treviso