[b] [/b]
[b] Olympiacos Entente Orleanaise: 94-72
1Q: 18-15 / 2Q: 44-30 / 3Q: 66-49 / 4Q: 94-72[/b]
[b] Percentuali[/b]
2: Oly. 72%; Orl. 49%
3: Oly. 40%; Orl. 26%
[b] Rimbalzi[/b]
Oly. 37; Orl. 21
[b] Assist[/b]
Oly. 18; Orl. 10
[b] Palle recuperate/perse[/b]
Oly. 7/18; Orl. 7/15
[b] Lietuvos Rytas Efes Pilsen: 77-70
1Q: 21-16 / 2Q: 38-25 / 3Q: 62-46 / 4Q: 77-70[/b]
[b] Percentuali[/b]
2: Lie. 59%; Efe. 45%
3: Lie. 41%; Efe. 41%
[b] Rimbalzi[/b]
Lie. 35; Efe. 23
[b] Assist[/b]
Lie. 17; Efe. 14
[b] Palle recuperate/perse[/b]
Lie. 5/20; Efe. 3/13
[b] Partizan Unicaja: 72-64
1Q: 25-19 / 2Q: 41-32 / 3Q: 52-49 / 4Q: 64-72[/b]
[b] Percentuali[/b]
2: Par 54%; Uni. 51%
3: Par. 41%; Uni. 23%
[b] Rimbalzi[/b]
Par. 32; Uni. 27
[b] Assist[/b]
Par. 11; Uni. 13
[b] Palle recuperate/perse[/b]
Par. 6/24; Uni. 9/11
Nel Girone B di Eurolega qualche sorpresa è arrivata fin da questa prima giornata. Se infatti ad Atene tutto è andato secondo pronostico, così non si può dire degli altri due match.
LOlympiacos, grazie allottimo apporto dellex Nugget Kleiza (23 + 9 r. in 23), ha piegato senza problemi lesordiente Orleans (Covile e Nichols 18), tirando con ottime percentuali e dominando a rimbalzo.
Il Lietuvos Rytas (Gecevicius 21, Zavackas 15, Baynes 14) supera in casa lEfes Pilsen. La corazzata (almeno a vedere i nomi) di Ataman è stata sotto nel punteggio per tutta la gare e a nulla perciò è valso un ultimo quarto vinto nettamente. Vincere aa domicilio delle squadre baltiche non è mai uno scherzo, ma è evidente che i turchi devono ancora trovare la quadratura del cerchio per esprimere tutto il loro impressionante potenziale.
Sorpresa anche alla Pionir Arena, dove LUnicaja Malaga batte in rimonta (dopo un primo tempo in cui i padroni di casa erano in controllo) il Partizan. I ragazzi di Vujosevic hanno tirato meglio dal campo e preso più rimbalzi, ma le 24 palle perse sono evidentemente costale loro caro e così gli spagnoli (Printezis 16, Freeland 19) escono da un palazzo infuocato con 2 punti in tasca.