Scafati non ci sta ad essere il fanalino di coda del campionato di Legadue ed in una sola volta piazza due colpi che potrebbero segnare la svolta per un campionato iniziato nel peggiore dei modi con quattro sconfitte di fila. Arrivano infatti in casa Bialietti Rick Apodaca e Roberto Chiagic.
Per il primo si tratta di un gradito ritorno visto che Rick Jason Apodaca è stato già a Scafati nella stagione 2006/07, la prima storica in Serie A per i colori gialloblù.
Nato a New York l’1 luglio 1980, guardia di 192cm, ha grandi doti atletiche e fa della velocità la sua arma migliore. E’ cresciuto cestisticamente presso l’Hofstra University di North Bergen. Ha debuttato da professionista nel 2001 con i Vaqueros de Bayamon, nel campionato portoricano (Puertorican BSN League). Nel 2002 ha giocato, sempre nel campionato portoricano, con i Capitanes de Arecibo (24 gare con una media di 14.4 punti, 3.3 rimbalzi, 2.0 assist e 1.8 palle recuperate), così come nel 2003 e nel 2004.
Nel 2005, sempre in Portorico, con lAtleticos de San German ha totalizzato 30 presenze con una media di 17.3 punti, 3.8 rimbalzi, 3.1 assist e 1.8 palle recuperate.
Nella stagione 2005/06 ha giocato con i Polpak Swiece, formazione polacca di massima serie (Dominet Basket Liga-POL), risultando l’MVP del campionato con 33.3 minuti, 19.7 punti, 3.1 assist e 4.0 rimbalzi a gara (marcatore leader nei play-off con 18.5 punti di media). Con la squadra polacca ha chiuso al terzo posto la stagione regolare ed è arrivato a giocare la semifinale play-off.
Nella stagione 2006/07 ha vestito la maglia n.8 dello Scafati Basket, nellanno desordio dei colori gialloblù nella massima serie, chiudendo la stagione con una media di 19.8 punti (miglior marcatore del campionato), 35.6 minuti, 2.9 rimbalzi, 3.2 assist ed il 50.3% nel tiro da due (159/316), il 38.3% da tre (64/167) ed il 78% dalla lunetta (142/182).
Nellestate del 2007, con lAtleticos de San German, ha disputato 14 gare con una media di 19.4 punti, 3.1 rimbalzi, 3.2 assist e 1.2 palle recuperate.
Nella stagione 2007/08 si è trasferito al Besiktas Cola Turka Istanbul, totalizzando 33 gare in campionato (9.9 punti, 2.2 rimbalzi, 3.4 assist) e 14 in Uleb Cup (11.3 punti, 3.4 rimbalzi, 3.0 assist), manifestazione continentale che lo ha visto impegnato fino ai quarti di finale.
Nel 2008/09, ha disputato la pre-season col Besiktas prima di trasferirsi in Cina (fino al dicembre 2008) e, poi, alla Carife Ferrara in Serie A. Con gli estensi ha disputato 5 gare con una media di 17.2 punti, 1.8 rimbalzi, 2.6 assist e 2.8 palle recuperate.
Questanno ha iniziato la stagione con i portoricani del Cangrejeros de Santurce (29 gare con una media di 9.4 punti, 2.7 rimbalzi e 2.9 assist, con il 39% nel tiro da tre, il 49.5% dal campo ed il 77.1% dalla lunetta
Roberto Chiacig , nato a Cividale del Friuli (Ud) l1 dicembre 1974, centro di 210cm, è una delle colonne storiche del basket italiano nonché della nazionale.
La carriera professionistica ha inizio nella stagione 1993/94 con la Benetton Treviso e, nel corso degli anni ha vestito la maglia di Floor Padova (A2, 1994-95), AEK Atene (A1 greca, 1996-97), Teamsystem Fortitudo Bologna (A1, dal 1997 al 1999), Reggio Emilia (A1, 1999), Zucchetti Montecatini (A1, 1999-2000), Montepaschi Siena (A1, dal 2000 al 2006: scudetto nel 2004), Pamesa Valencia (ACB Spagna, 2006-07), Lottomatica Roma (A1, 2007), La Fortezza Virtus Bologna (A1, dal 2007 al 2009).
A livello continentale di club ha preso parte alla Suproleague (Siena, 2000-01), Saporta Cup (Siena, 2001-02, vittoria finale), Euroleague (Siena, dal 2002 al 2006: final four nel 2003 e nel 2004; Roma, 2007; Virtus Bologna, 2007-08), Eurochallenge (Virtus Bologna, 2008-09, vittoria finale).
Con la nazionale italiana ha disputato 185 gare e realizzato 1478 punti (13° per presenze e per punti realizzati); ha preso parte ai Campionati Europei nel 1999 (Parigi, medaglia doro), nel 2001 (Istanbul, 9° posto), nel 2003 (Stoccolma, medaglia di bronzo) e nel 2005 (Belgrado, 9° posto) ed alle Olimpiadi del 2000 (Sydney, 5° posto) e del 2004 (Atene, medaglia dargento).
Catello Piedepalumbo , presidente: Roberto Chiacig e Rick Apodaca sono lennesima dimostrazione che questa società intende fare di tutto per dare una svolta al proprio campionato e far riscoprire la passione per questo sport alla sua gente. Si è trattato di una doppia operazione, importante per il livello degli atleti in questione, sicuramente di categoria superiore, con la quale vogliamo fare un notevole salto di qualità, augurandoci di poter raccogliere i primi frutti già sabato prossimo, quando saremo impegnati nella delicata trasferta di Novara contro Vigevano. Negli ultimi giorni, abbiamo già notato un maggiore entusiasmo, ma ora ci aspettiamo un ulteriore impennata.
Nello Longobardi , socio di maggioranza: E doveroso ringraziare tutti i soci che hanno reso possibile condurre in porto questimportante rinnovamento tecnico della nostra squadra. Rick Apodaca e Roberto Chiacig (con questultimo che ha mantenuto fede agli impegni verbali assunti con noi nonostante il corteggiamento, negli ultimi giorni, di importanti società di Serie A) rappresentano leccellenza dal punto di vista tecnico, nonché la serietà e la professionalità dal punto di vista umano. Ciò che è accaduto domenica, perdere la seconda partita consecutiva in casa e la quarta di fila di questinizio di stagione, non è piaciuto a nessuno ed intendiamo arrestare immediatamente ciò che rappresenta un record negativo senza precedenti della nostra società, da quando giochiamo nei campionati professionistici italiani. Tutti, ora, dallo staff tecnico al management, sono chiamati a dare una svolta radicale al nostro cammino in questo campionato di Legadue. Lo zero in classifica non è consono al nostro impegno e già sabato sera vorremmo vedere i primi due punti.
Roberto Chiacig : Sono entusiasta di potermi mettere a lavoro per questa società ed in questo gruppo. Sin da subito cercheremo di entrare in modo totale negli schemi di gioco e cercheremo di essere più che utili per cercare di raggiungere gli obiettivi societari. Questa classifica non rende merito alle potenzialità di questa società ed allora bisogna cercare in fretta di rialzarci.
Rick Apodaca : Quando il mio agente mi ha chiamato dicendomi che Scafati avrebbe voluto avermi nuovamente in squadra, gli ho detto di chiudere immediatamente la trattativa perché Scafati è per me come una seconda casa. Tre anni fa sono stato bene qui e ci torno con estremo piacere ed entusiasmo. Ho visto i risultati della squadra ed immediatamente mi sento di dire che da subito inizieremo un nuovo campionato, fatto di grande positività e vittorie. Ho sentito parlare di salvezza ma, se non riuscissimo a riportare questa squadra in Serie A, vorrà dire che non avremo fatto bene il nostro lavoro.
Antonio Ferrara