PARZIALI: 23-21, 48-30, 64-44, 84-64
MONTEPASCHI: Domercant 15, McIntyre 8, Zizis 8, Eze 16, Carraretto 2, Sato 13, Ress 8, Marconato 2, Stonerook 3, Hawkins 9.
ZALGIRIS: Brown 17, Pocius 5, Juskevicius 2, Kalnietis 4, Klimavicius 3, Begic 7, Salenga 13, Milaknis 3, Watson 10.
MONTEPASCHI: 24/45 DA 2, 10/24 DA 3, 6/6 TL, 32 RIMBALZI, VALUTAZIONE 92
ZALGIRIS: 15/35 DA 2, 8/14 DA 3, 10/16 TL, 31 RIMBALZI, VALUTAZIONE 69
ARBITRI: Hierrezuelo, Lopes, Koromilas. Buono l’arbitraggio, del tutto ininfluente sul risultato finale.
Lo Zalgiris non è il Cibona e la Montepaschi non compie la passeggiata di Zagabria ma, alla fine, il divario è comunque di 20 punti avendo toccato durante la gara anche i 27 punti. La Mens-Sana impiega 15 minuti ad aver ragione dei lituani che oppongono una strenua resistenza sfruttando la buona vena di Marcus Brown e la stazza di Begic e Watson che creano più di un grattacapo ai senesi nell’area pitturata. L’americano mostra a tutti che la classe non è acqua anche se dal punto di vista fisico il buon Brown non è più quello di alcuni anni fa e patisce oltremodo lo strapotere atletico di un Sato decisamente più pimpante. Sotto le plance piano piano Eze riesce ad imbavagliare un volitivo Begic e la solita macchina da guerra senese sul perimetro si scatena alla fine del secondo quarto scavando il solco che risulterà decisivo.
Il primo quarto vede un’altalena continua nel punteggio con sorpassi e controsorpassi, i campioni d’Italia tentano una prima fuga ma lo Zalgiris rientra fino al -2 del suono della prima sirena. Anche l’avvio del secondo quarto è altalenante con Siena che, splendidamente ispirata da un ottimo Zizis, scappa sul +11 ma viene riavvicinata sul 35-30 dai lituani. A questo punto si scatenano le bocche da fuoco dai 6,25 dei biancoverdi padroni di casa e per Kaunas si fa buio pesto. Un parziale di 13-0 porta le due squadre negli spogliatoi sul 48-30.
Alla ripresa delle ostilità si assiste al “solito” terzo quarto dei senesi quando si esprimono sul parquet di casa e lo Zalgiris sembra avere il fiato corto, anche a causa di rotazioni decisamente più corte rispetto ai toscani. La terza sirrena coglie le squadre su un rassicurante (per Siena) +20 che si trascina fino al termine, complice un ultimo quarto di deciso garbage time. Ah!!! Una notazione a margine, mancava “soltanto” Lavrinovic, ma nessuno se n’è accorto!!!!!!!!!!!
THE PLAY OF GAME: Un minuto di vero e assoluto spettacolo durante il terzo quarto con tre azioni consecutive bloccate da altrettante stoppate, due ai danni dei lituani e una ai danni dei senesi, sull’ultimo capovolgimento di fronte la tripla di Ress fa esplodere il Palamensana.
KRAPIKAS: Gintaras Krapikas, coach dello Zalgiris, per prima cosa vuole dare i giusti meriti ai vincitori: Complimenti alla Mens Sana spiega per lottima partita. Alla vigilia avevo avvertito i miei ragazzi che, per restare in partita contro simili avversari, bisognava rimanere concentrati per 40 minuti. Invece nel terzo quarto abbiamo permesso alla Montepaschi di fare il suo gioco e il divario si è allargato. Siena ha confermato di essere una delle più forti realtà dEuropa, giocatori e coach si intendono alle perfezione senza troppe spiegazioni. Altre realtà, invece, devono faticare di più perché magari in estate hanno rivoluzionato i rispettivi roster. Qui, invece, anche senza un campione come Lavrinovic, si sa cosa fare e si gioca benissimo. La Mens Sana e Barcellona lotteranno fino in fondo per il primo posto: non so chi la spunterà. Al momento, comunque, noi e le altre dovremo puntare alla terza posizione.
PIANIGIANI: Bella partita, sono contentissimo, siamo stati molto bravi a fare tutto quello che avevamo preparato e nonsiamo mai calati di intensità. Ottimo il gioco di post e quello con le spalle a canestro, ottima la difesa con molti recuperi. Benissimo il vantaggio costruito proprio prima dell’intervallo perchè ci ha permesso di affrontare in serenità la seconda parte di gara. In casa è importantissimo vincere e ci siamo riusciti, bene così.
Interviste tratte da [url=http://www.menssanabasket.it]www.menssanabasket.it[/url]