L’Air vince contro Treviso dopo un supplementare e resta a punteggio pieno, confermando l’ottima prestazione di Roma. Vittoria arrivata grazie ad uno strepitoso Troutman (36 di valutazione) e ad un maggior numero di rimbalzi presi, in un match dove hanno prevalso le difese. Unica nota stonata, l’infortunio di Akyol, che lo terrà fuori per almeno un mese. Per la Benetton comunque un’ottima prestazione.
Assente Renzi per Treviso, recupera Brown che gioca regolarmente.
Tutto esaurito al PalaDel Mauro, nessun ospite.
Coach Pancotto schiera il seguente quintetto: Porta – Nelson – Akyol – Dylewicz – Troutman, mentre coach Vitucci mette in campo Hackett – Neal – Martin – Wallace – Nicevic.
La partita si apre con un canestro di Akyol in penetrazione, e subito si notano difese forti da ambo le parti. Gli ospiti non riescono a prendere un rimbalzo, e si sbloccano solo dopo due minuti, con Nicevic. Dopo 4′ (8-5) la partita è letteralmente dominata da Troutman sotto le plance, mentre Treviso si tiene a contatto ma raggiunge presto il bonus falli. Ottimo impatto di Lauwers, ed Avellino fa segnare altissime percentuali da due; dall’altra parte manca il solito apporto del cannoniere Neal. Esordisce il promettente Motiejunas, mentre Brown commette due falli in otto secondi. Dopo 8 minuti siamo sul 18-14, con Akyol che esce per infortunio. Nel finale stoppata di Szewczyk su Neal, e il quarto termina, con una tripla di Hukic, sul 18-17.
Nel secondo periodo Troutman segna da due dopo l’ennesimo rimbalzo offensivo preso in testa a Wallace, poi Neal realizza i primi punti del suo match. In questo frangente meglio Treviso, che per la prima volta passa in vantaggio, nonostante un pessimo Martin. Per Avellino male Nelson, comunque torna in parità (23-23), anche se Kus fa girare la squadra ospite al meglio. Dopo 7′ una grande schiacciata di Nelson per il 25-29, con difese d’acciaio da entrambi i lati. Nelson segna 6 punti consecutivi, ed i liberi di Neal chiudono il primo tempo col punteggio di 30-33.
Migliore Troutman, bene Porta e Kus. Male Szewczyk, Hackett e Martin.
Il terzo periodo inizia con un canestro di Nelson, a cui risponde Hukic, finora infallibile al tiro. Torna in campo Brown, e Troutman prende l’ottavo rimbalzo offensivo di giornata. Dopo 4 minuti siamo sul 37-41, grazie ad un ritrovato Neal che segna un canestro dietro l’altro. La difesa trevigiana è praticamente perfetta, mentre l’Air non riesce a correre, ma viene comunque aiutata da un tecnico a Nicevic, che raggiunge quota 4 falli. Nel finale canestri di Brown e Hukic, ed il quarto si conclude sul 47-51.
Nell’ultima frazione segna Motiejunas da due, risponde con una tripla Lauwers. Partita piena di contatti duri, ed anche Hackett è costretto ad uscire per infortunio. Il centro Szewczyk segna due triple di fila, per il nuovo vantaggio casalingo (58-57). Avellino ora ha una marcia in più, mentre Wallace esce per falli dopo 5 minuti (62-61). Brown segna una tripla da almento sette metri, invece Martin continua a far danni (alla fine 4 palle perse in 9′). Nel finale qualche errore di troppo di Avellino, ad 8 secondi dalla fine Szewczyk porta comunque la sua squadra sul più 3, ma una tripla da lontano di Hukic pareggia i conti, e la partita segna il risultato di 69-69.
Nel supplementare Troutman segna due canestri di fila, mentre gli ospiti sbagliano tiri liberi importanti, e si sbloccano solo dopo due minuti. A metà tempo Nelson segna un canestro al volo (un secondo di tempo dalla rimessa), poi l’immenso Troutman esce per falli, sul 76-71. Brown prende in mano la squadra, per il più 6, Neal segna un canestro da tre in equilibrio precario, e nella lotteria dei liberi ne segnano due Brown, tre Kus (dopo un fallo evitabile di Szewczyk), ed uno ancora Brown, e la partita termina col punteggio di 82-80.
MVP Troutman (24 punti, 16 rimbalzi, 9 falli subiti e 36 di valutazione), bene anche Neal con 26 punti, e Hukic, 7 rimbalzi per lui.
Male Cortese, Hackett e Martin.
Quintetto tipo: Brown – Neal – Hukic – Wallace – Troutman.
TABELLINI
AIR AVELLINO BENETTON TREVISO 82-80 (18-17; 30-33; 47-51; 69-69; 82-80)
AIR AVELLINO: Troutman 24, Dylewicz 5, Casoli ne, Lauwers 7, Brown 15, Akyol 2, Cortese 0, Iannicelli ne, Napodano ne, Porta 4, Nelson 15, Szewczyk 10. All. Pancotto.
BENETTON TREVISO: De Nicolao 0, Kus 10, Hukic 10, Martin 1, Nicevic 5, Motiejunas 9, Sandri 0, Hackett 6, Neal 26, Gentile 0, Wallace 13, Saccaggi ne. All. Vitucci.
Miglior rimbalzista: Troutman 16.
Miglior assist-man: Brown 4.
Miglior valutazione: Troutman 36.
Arbitri: Lamonica, Seghetti, Begnis.
DOPO PARTITA
Vitucci: “E’ stata una partita avvincente, decisa da piccoli episodi. Abbiamo lasciato troppi rimbalzi, soprattutto offensivi, ed abbiamo avuto problemi di falli. Non ci hanno fischiato alcune cose anche evidenti a nostro favore, ma comunque merito ad Avellino. Lauwers è stato bravo a sfruttare degli errori della nostra difesa per segnare due triple importanti”.
Pancotto: “E’ stato bello il palazzetto pieno, e complimenti a tutto il mio staff per il lavoro svolto in settimana. Abbiamo attuato un’ottima difesa, ed in generale tutto il piano partita è stato rispettato. Abbiamo un grande carattere, ma va dato merito a Treviso, che ha mostrato una mentalità vincente. Dobbiamo ancora crescere in esperienza, comunque è importante vedere quanta energia è stata messa in campo dai miei giocatori. Akyol mancherà per un pò, aspettiamo domani per i tempi di recupero”.
S.C.