Sfida numero 17 nella storia delle due formazioni, al momento gli irpini conducono per 9 a 7.
Gli arbitri: Paternicò, Sardella e Ursi.
Quella di domenica a Masnago si prospetta una partita interessante, aldilà del fatto che a Varese arrivi lancora imbattuta truppa di Cesare Pancotto, cè da vedere come reagiranno le formazioni ai due nuovi innesti.
Perso Slay (doppia ernia lombare, tempi di recupero da definirsi) a Varese è arrivato il 34enne sloveno Marko Tusek, apparso già in buona forma atletica ma fermo da parecchi mesi e quindi bisognoso di ritrovare il ritmo-partita, oltre allaffiatamento con i nuovi compagni.
Tra gli irpini si è invece fermato Cenk Akyol (almeno un mese di stop per una frattura al polso sinistro) e farà il suo esordio il francese Mamoutou Diarra, tra laltro vicino alla firma proprio con Varese nella scorsa estate, quando la dirigenza biancorossa optò per il più economico Morandais.
[b]Possibili chiavi del match[/b]
Difficile, viste le variabili sopraccitate, individuare una o due situazioni tecnico-tattiche che potrebbero indirizzare il match verso una o laltra squadra.
Linnesto dei nuovi elementi dovrebbe essere meno traumatico per Varese, dato che Slay e Tusek si assomigliano molto negli spazi di gioco occupati; mentre tra Akyol e Diarra ci sono maggiori differenze, con il francese molto più fisico ma con doti di passaggio inferiori rispetto al turco.
Sicuramente Pancotto cercherà di imbrigliare Childress e soffocare la sua capacità di innescare i compagni, mentre sullaltro fronte sarà dobbligo tentare di arginare le scorribande in penetrazione dellottimo Dee Brown.
[b]Stato di salute[/b]
Oltre le già citate assenze di Slay ed Akyol, cè da registrare ancora una volta la fascite plantare che affligge Jobey Thomas, un problema fastidioso che lesterno americano si sta tirando dietro da parecchio tempo e che impedisce a coach Pillastrini di poter lavorare al 100% durante la settimana.
[b]Ex dellincontro[/b]
Roberto Casoli, a Varese nellormai lontano 1997/98, con 2.5 punti e 3 rimbalzi di media in 26 gare.
Dimitri Lauwers, tra i protagonisti della promozione dello scorso anno con 12.1 punti e il 47.2% dallarco dei 3 punti in 16 partite.
Marko Tusek, ad Avellino per 24 gare nello scorso campionato, con un contributo di 8.6 punti e 4 rimbalzi di media.
Stefano Pozzi