Sfida numero 146 nella storia delle due formazioni, 73 vittorie varesine, 71 bolognesi ed 1 pareggio.
Tra Pillastrini e Lardo ci sono 4 precedenti, tutti a favore del coach di Cervia.
Gli arbitri: Cicoria, Seghetti e Capurro.
Una gara che entrambe le squadre vorrebbero certamente giocare in altri tempi ed altre condizioni.
Al sempre poco gradito mezzogiorno domenicale si sono andate sommando anche le sfighe degli infortuni; più numerosi e pesanti dal lato dei padroni di casa, ma da non sottovalutare nemmeno sulla sponda felsinea, dato che colpiscono il team di Lino Lardo in due ruoli fondamentali per il suo gioco, il centro ed il tiratore.
[b]Stato di salute[/b]
La Virtus si presenta a Masnago priva di Fajardo e Blizzard, entrambi infortunati ad una caviglia (lo spagnolo nel match di domenica scorsa e lamericano nellultimo allenamento del venerdì).
Per Varese lelenco è decisamente più corposo…via con la lista:
Galanda, stiramento ai gemelli del polpaccio destro, negli ultimi giorni ha fatto un po di cyclette ed il suo impiego verrà deciso solo allultimo minuto;
Thomas, fascite plantare con aggiunta di lieve distorsione alla caviglia, anche lui fermo per tutta la settimana ed in forse fino allultimo secondo del pre-match;
Childress, botta alla mano sinistra nellultima gara di campionato, è rimasto fermo per metà settimana;
Morandais e Cotani hanno recuperato dai rispetti acciacchi, anche se il francese ha ancora dolore alla caviglia, la stessa infortunata gravemente ai tempi del college.
[b]Possibili chiavi del match[/b]
Premesso che, data la sfilza di variabili elencate sopra, servirebbe la palla di cristallo per interpretare in anticipo lo svolgimento di questo match…vediamo se ci azzecco per la terza volta in fila.
Difesa dura e punteggio basso, penso che questo dovrebbe essere lobiettivo dalla Cimberio; limitare la costruzione di gioco bolognese sugli esterni per evitare di mandare in isolamento Moss e Hurd, cercando di rallentare la manovra ospite in modo da poter controllare meglio la propria area e tagliar fuori lo statico Maggioli.
Dal canto suo la Virtus non ha certo gli uomini per correre, ma non deve rischiare nel farsi trascinare in una gara dai ritmi troppo bassi, dato che non eccelle nel tiro da 3 e, chiudendosi eccessivamente nei giochi due, potrebbe alla lunga pagare la poca mobilità di alcuni suoi elementi.
[b]Ex dellincontro[/b]
Stefano Pillastrini, che ha allenato la Virtus per 28 partite nel 2007/2008
Daniele Cavicchi, vice-allenatore che ha anche giocato nelle giovanili bianconere (uno scudetto allievi nazionali in bacheca), poi cresciuto come allenatore nel settore giovanile fino alla prima squadra, dove ha diretto due partite da capo-allenatore nel febbraio del 2007, sostituendo Markovski.
Stefano Pozzi