[b]Virtus: ( all. Lino Lardo )[/b]Penn, Koponen, Moss, Hurd, Maggioli
[b]Air: ( all. Cesare Pancotto )[/b]Brown, Nelson, Diarra, Dylewicz, Troutman
Prima partita veramente convincente della Virtus, in questo campionato contro una Air Avellino che mai ha dato l impressione di poter vincere la gara.
Partenza a razzo delle V nere che grazie a un Koponen mai così incisivo in attacco scavano subito un solco sfruttando un insolita precisione dall arco dei 6.25, mentre per i bianco verdi irpini è il solo Dee Brown a provare a tenere la barca in linea di galleggiamento, ma da solo poco può fare.
Secondo quarto che vede Avellino provare a chiudere meglio in difesa, ma che nonostante i soli 9 punti concessi agli avversari non riesce ad avvicinarsi, anche perché se il duo Troutman/Dylewicz produce solamente 2 punti in un tempo con un significativo 1/11 cè obbiettivamente poco da fare.
Dopo il riposo lungo la Virtus produce l allungo decisivo sfruttando il cambio sistematico della difesa irpina e di conseguenza i miss/match da essa concessi, soprattutto con Maggioli e Hurd, mentre il georgiano Sanikidze tocca tutto quello che capita nei suoi paraggi, mettendo in seria difficoltà il nemico pubblico numero 1 Troutman. Altro dato da nono sottovalutare sono gli zero punti di Dee Brown, che mai riesce a mettere in ritmo sé stesso e la squadra.
L ultimo periodo vede Bologna gestire senza particolari problemi un vantaggio che si aggira sempre intorno ai 20 punti mentre Troutman trova il tempo di collezionare un altra doppia doppia, mai così ininfluente sul risultato di una partita.
[b]PLAY OF THE GAME[/b]: le tre bombe iniziali di Koponen garantiscono subito un vantaggio tranquillizzante per la Virtus che mai dovrà soffrire nel proseguio della gara.
[b]MVP:[/b]Petteri Koponen: finalmente incisivo in attacco riesce a limitare anche Dee Brown, non permettendogli mai di imporre il suo ritmo alla gara. Ottima reazione dopo le critiche ricevute in questo inizio di stagione.
[b]WVP:[/b] i lunghi avellinesi in toto. Mai pericolosi soffrono i tentacoli di Maggioli e Sanikidze.
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]Virtus Bologna:[/b] tenere a 55 punti l Air non è impresa da poco, ma finalmente anche in attacco si è visto un gioco meno statico. Il georgiano Sanikidze cresce di giornata in giornata, spettacolare la sua stoppata a Dylewicz a fine secondo quarto, se poi comincia anche a segnare da tre.
[b]Air Avellino:[/b] da salvare solamente l inizio di Brown e la partita solida dell ex Lawers.
[b]Le cose da perdere[/b]:
[b]Virtus Bologna:[/b] molto opaca la partita di Penn, ma era acciaccato, mentre Hurd non riesce ad essere presente ed incisivo come ad inizio stagione.
[b]Air Avellino:[/b] detto dei lunghi tutta Avellino non è mai riuscita a giocare la sua gara fatta di ritmo ed intensità.
[b]Hanno detto:[/b]
[b]Pancotto:[/b] [i]complimenti alla Virtus che ha disputato un ottima partita.
Noi male in attacco, non siamo mai riusciti a giocare il nostro sistema, né siamo mai riusciti a prenderci i nostri tiri. Male in difesa perché non li abbiamo mai portati a giocare dove volevamo noi. Non siamo mai riusciti a trovare una giocata offensiva o difensiva che potesse dare una scossa alla nostra partita permettendogli di prendere un buon vantaggio e di gestirlo tranquillamente per tutta la durata del match. Fisicamente noi siamo un vascello e loro una corazzata e stasera non siamo riusciti a mascherare i nostri limiti. [/i]
[b]Lardo:[/b] [i]per prima cosa fatemi ringraziare lo staff medico che in queste settimane hanno fatto un superlavoro dovendo affrontare una quantità di infortuni e contrattempi veramente enorme.
Sono contentissimo perché tutto quello che avevamo preparato in settimana è riuscito. Volevamo mettere dei granelli di sabbia nei loro ingranaggi e non farli correre e mi sembra che questo sia riuscito. Bravi i ragazzi che col loro lavoro hanno giocato una partita tattica perfetta e con un grandissimo dispendio di energie fisiche e mentali. Grazie a Scoonie che si è sacrificato giocando su una caviglia dolorante, mentre Diego proprio non ce la faceva. Il calo finale è dovuto al lavoro difensivo fatto, sono riuscito a convincere i ragazzi che non far correre non impediva a noi di farlo. I nostri lunghi sono stati molto bravi a chiudere tutti gli spazi soprattutto sul lato debole, bene Koponen che ha sfoderato una prova di grande carattere, soprattutto dopo le critiche di Varese dove comunque ha giocato per 38 minuti senza un cambio e solamente da play, mentre io lo voglio vedere spesso nello spot di n° 2 dove, secondo me, può esprimersi meglio.
Questi risultati ci fanno molto bene perché ci danno fiducia e ripaga la squadra del grande lavoro fatto in settimana, infatti questi sono ragazzi che in settimana lavorano veramente molto e bene.[/i]
[b]Statistiche totali:[/b] [url=http://195.56.77.210/game/63929.html]http://195.56.77.210/game/63929.html[/url]