Terzo appuntamento consecutivo con una formazione pugliese per il team arancio verde, reduce per di più dall’impegno extra in settimana per recuperare la gara col Ruvo.
Come dodici mesi fa questo è stato un avvio abbastanza traumatico per la società molfettese. Non fossero state sufficienti le oggettive difficoltà dal campo si sono aggiunti
anche i problemi al pivot titolare Di Marcantonio che sta ancora recuperando dopo essersi concentrato a curare una brutta malattia. Qualche aggiustamento proprio negli ultimissimi giorni di mercato per sostituire degnamente il romano, ed ecco arrivare dall’Argentina un
giocatore di esperienza come Fessia. Collaudato il resto del quintetto con i confermatissimi Maggi, Malamov e Lillo Leo, più l’acquisto di Maurizio Cucinelli, desideroso di riscatto dalla opaca stagione a Ferentino e che nello scacchiere di coach Carolillo sta occupando il
posto che era di Nanut. Qualche importante innesto in panchina col vice Maggi che è stato individuato in Gialloreto e l’approdo dell’interessante guardia già in mostra a Siena, sponda Virtus, e con un breve passaggio in Legadue, Zambrini. Dal vivaio molfettese sono
stati promossi due interessanti prospetti come Peresini e Bellman, mentre a dar man forte al settore lunghi i due metri del lombardo Tagliabue ex Casalpusterlengo e Castelfiorentino.
Cammino forse sotto le attese finora per la Centro Auto Ford, ma condito già da un’affermazione esterna sul campo di San Severo. Con l’altro successo, casalingo, contro Potenza, Molfetta ha di fatto superato al momento le squadre con le quali condivide i bassifondi della classifica ma da una squadra che la scorsa stagione si tolse il lusso di battere la corazzata Latina ci si aspetta altre vittorie di grande prestigio.
Due precedenti tra le due formazioni, e per due volte è stata Palestrina a spuntarla anche se sempre grazie a realizzazioni giunte negli ultimi secondi di gioco. Osso duro dunque per la Etika&Solsonica che intende però continuare il trend casalingo, soprattutto alla luce della
rinnovata fiducia in conseguenza del 67-59 al Ruvo, e poi tuffarsi in un trittico di gare davvero insidioso, con Perugia e Barcellona fuori casa e Ostuni al PalaIaia il 13 dicembre.
Arbitri dell’incontro saranno SIVIERI MARCO di VIGARANO MAINARDA (FE) e TRIFFILETTI CORRADO di MESSINA (ME)
(C.Sp.)