Vanoli Gruppo Triboldi Basket 90-69 Sigma Coatings Montegranaro
Arbitri: Lamonica Filippini Capurro.
Parziali: 19-20, 46-34, 66-51.
Note: antisportivo a Maestranzi al 19, antisportivo a Marquinhos 21.
Vanoli: Rowland 16, Brown, Forbes 13, Bell 23, Cusin 10, Valenti 6, Aguiar, Sklavos 8, Formenti 9, Piazza 5, Conti ne, Bona. All: Cioppi.
Montegranaro: Maestranzi, Hite 9, Cernivani, Antonutti 7, Cavaliero 5, Marquinhos 17, Filloy 2, Lechthaler 5, Cinciarini 4, Ongenaet ne, Brunner 13, Ivanov 5. All: Frates.
I primi cinque minuti di gioco in cui la Sigma ha costruito il parziale di 11-4 sembrava il preludio ad unaltra giornata storta come quella di Caserta; invece, il time out risolutore di coach Stefano Cioppi ha rivoltato la gara come un calzino e i padroni di casa hanno trovato energia e punti da un Rowland apparso in difficoltà contro il piccolo playmaker Maestranzi. Alla prima pausa è 1 Vanoli, ma nel secondo periodo i biancoblu di Cremona hanno infranto sin dal primo possesso le marce alte, demolendo la difesa marchigiana, che cercava di rimanere a galla grazie ai punti e ai rimbalzi di un ottimo Brunner; a complicare, però, i piani a coach Frates piantando una tremenda mazzata tra capo e collo gli ultimi 47 centesimi del quarto con rimessa in mano Vanoli nella propria metà campo. Forbes effettua un lancio in stile rugbistico che attraversa tutto il campo, Bell in sospensione sfiora la palla e infila una pazzesca tripla, che nel proseguo del match farà sentire il suo peso sul morale dei sutorini. Lappannamento offensivo dei ragazzi di Frates sembra esaurirsi nel momento in cui si sveglia il brasiliano Marquinhos che infila 8 punti consecutivi con due bombe annesse e dimezza lo svantaggio, da 16 a 8 nel giro di tre possessi, gara riaperta. Altro time out di Stefano Cioppi ed ennesima veemente reazione della Vanoli; 4 punti di Cusin, 8 di Bell con due siluri dalla distanza e allultima sirena il 66-51 è servito. Ormai la partita non ha più nulla da dire, il solo Marquinhos manda per due volte a 10 i suoi al minuto 33 e 35 con due triple, poi la Sigma cede di schianto subendo negli ultimi cinque giri di lancette un 17-5 che spegne ogni velleità di rimonta e riporta Montegranaro sulla terra dopo la roboante vittoria del derby. Importante successo in ottica salvezza, invece, per i lombardi che conquistano la terza vittoria tra le mura amiche.
MVP: Troy Bell, devastante per precisione e costanza, chiude con 23 punti frutto del 7/12 dal campo, facendo sempre la cosa giusta, ed esaltando il PalaRadi con lincredibile tripla in soli 47 centesimi di secondo.