Varese, finalmente quasi al completo, supera una deludente Ferrara in una partita avara di emozioni.
Non che sia stata una gara brutta, ma diciamo che con Varese sempre in controllo del punteggio…un pelino ci si è quasi annoiati; complice anche una squadra ospite fin troppo arrendevole, passi per gli acciacchi di Jamison e uno Spinelli da rimettere in forma, ma da Farabello, Sangarè, Salvi e Jackson (in letargo per ¾ di gara) ci si poteva aspettare qualcosa di più.
[b]Quintetti iniziali:[/b] Pillastrini sceglie di partire con Childress-Gergati-Morandais-Cotani-Galanda, Valli manda in campo Farabello-Grundy-Jackson-Nnamaka-Jamison.
Ottima partenza dei padroni di casa, agili in penetrazione con Gergati e Cotani, precisi nellesecuzione dei giochi ed efficaci anche in difesa, dove Galanda tiene Jamison a 0/4.
Ferrara si riavvicina con Grundy e Nnamaka (12-10) ma JR Reynolds si presenta al pubblico di Masnago con 2 triple.
[b]Varese 22: [/b] 6/12 da 2, 3/6 da 3, 9 rimbalzi, 6 recuperi, 4 assist, 24 di valutazione
[b]Ferrara 17: [/b] 6/11 da 2, 0/2 da 3, 9 rimbalzi, 4 recuperi, 3 assist, 20 di valutazione
8 punti consecutivi di Jobey Thomas marchiano linizio del secondo periodo e Varese va a +9; la manovra degli uomini di Pillastrini è ordinata e precisa nel far saltare le rotazioni difensive degli ospiti, liberando Tusek sottocanestro.
Ferrara prova a correre e riesce a rosicchiare punti principalmente con Joel Salvi, arrivando anche a -4 poco prima che le triple di Childress e Morandais portino un comodo +12 nelle casse varesine.
[b]Varese 23: [/b] 5/7 da 2, 4/7 da 3, 8 rimbalzi, 4 recuperi, 5 assist, 30 di valutazione
[b]Ferrara 16: [/b] 6/11 da 2, 0/2 da 3, 5 rimbalzi, 4 recuperi, 6 assist, 19 di valutazione
Al rientro dalla pausa lunga entrambe le squadre sembrano aver lasciato le rispettive difese negli spogliatoi, per 4-5 minuti sembra di assistere ad una partita di preseason NBA; ne approfitta Ferrara, decisamente più adatta a questi ritmi col suo trio di americani.
Grundy è bravo a condurre la transizione, così Jackson ne mette 10, Jamison si fa sentire in area e la squadra di Valli è nuovamente in partita; Pillastrini alza lintensità difensiva degli esterni, ma in attacco Varese spreca troppo e dopo 30 minuti ha solo 4 punti di vantaggio.
[b]Varese 15: [/b] 3/11 da 2, 2/5 da 3, 7 rimbalzi, 4 recuperi, 1 assist, 10 di valutazione
[b]Ferrara 23: [/b] 4/5 da 2, 3/5 da 3, 10 rimbalzi, 3 recuperi, 4 assist, 31 di valutazione
Tira e molla continuo nei primi minuti della quarta frazione, il vantaggio dei padroni di casa varia tra le 4 e le 9 lunghezze.
Galanda e Tusek mettono punti importanti, ma Ferrara riesce a rientrare a -4 con meno di 2 minuti sul cronometro; nel finale Valli ordina il fallo sistematico, Childress e Morandais segnano i liberi e chiudono la gara.
[b]Varese 21: [/b] 4/9 da 2, 1/3 da 3, 15 rimbalzi, 3 recuperi, 4 assist, 27 di valutazione
[b]Ferrara 18: [/b] 5/12 da 2, 0/7 da 3, 8 rimbalzi, 8 recuperi, 5 assist, 17 di valutazione
Buone sensazioni in casa varesina, la Cimberio è sempre stata in controllo della partita ed ha dimostrato di aver lavorato bene in settimana; linserimento di Tusek, oggi in gran spolvero, e di Reynolds può procedere tranquillamente…[i]tanto domenica cè Siena[/i].
Ferrara, che mi aveva ben impressionato in precampionato, stasera è stata parecchio deludente in alcuni suoi elementi; escludendo lo stoico Jamison, Nnamaka e Grundy, il resto della squadra è stato carente di intensità e concentrazione.
Serve uninversione di tendenza, perchè se domenica dovessero perdere con la Virtus Bologna, la successiva sfida a casa della Scavolini Pesaro diventerebbe una sfida pesantissima.
[b]Migliore in campo:[/b] Marko Tusek, 15 punti con 7/7 da 2, 1/1 ai liberi e 0/2 da 3, 7 rimbalzi, 2 assist e 25 di valutazione; il 34enne sloveno è in crescita e si sta guadagnando sul campo la riconferma fino a fine stagione.
[b]Peggiori in campo:[/b] Yohann Sangarè e Daniel Farabello, il francese fa 1/7 dal campo e porta tanta confusione nella gestione della palla, largentino non fa meglio.
[url=http://www.varesefansbasket.it/vfb_video.html]I video della conferenza stampa, grazie a varesefansbasket.it[/url]
[b]Il tabellino della gara:
Cimberio Varese:[/b] Passera ne, Morandais 15 (1/6 3/4), Antonelli 0, Mian ne, Galanda 7 (1/5 1/1), Thomas 14 (1/5 3/5), Martinoni 2 (1/2 0/1), Cotani 8 (3/4 0/1), Tusek 15 (7/7 0/2), Reynolds 6 (0/3 2/3), Childress 7 (1/2 1/3), Gergati 7 (3/5 0/1)
[b]Carife Ferrara:[/b] Jamison 15 (4/9), Farabello 0 (0/1 da 3), Nnamaka 11 (5/6 0/2), Borsato ne, Salvi 10 (4/6), Spinelli 0 (0/1 0/2), Jackson 17 (4/6 2/4), Sacchetti 1 (0/1 da 3), Grundy 13 (4/9 0/1), Sangarè 7 (0/2 1/5), Rizzo ne
[b]Parziali:[/b] 12-5, 22-17, 34-27, 45-33, 53-47, 60-56, 70-63, 81-74
[b]Altre statistiche
Cimberio Varese:[/b] 18/39 46% da 2, 10/21 48% da 3, 15/21 71% ai liberi, 39 rimbalzi, 19 perse, 17 recuperate, 14 assist, 1 stoppate, 91 di valutazione, 0.90 oer, 34 punti in area, 44 punti del quintetto, 37 della panchina.
[b]Carife Ferrara:[/b] 21/39 54% da 2, 3/16 19% da 3, 23/35 66% ai liberi, 32 rimbalzi, 16 perse, 19 recuperate, 18 assist, 1 stoppate, 87 di valutazione, 0.84 oer, 42 punti in area, 56 punti del quintetto, 18 della panchina.
[b]Arbitri:[/b] Pozzana-Martolini-Crescenti
[b]Note:[/b] 3503 spettatori
Stefano Pozzi