Dodicesima giornata del Campionato Italiano Pallacanestro Serie A Dilettanti Sportitalia 2009/2010 per il Basket Brescia Leonessa, che domenica 6 dicembre alle ore 18.00 ospita la Garda Cartiere Riva del Garda. Lincontro del Centro Sportivo San Filippo di Via Bazoli n. 6/10 a Brescia, sarà arbitrato dai Signori Vaccarini di La Spezia e Turbati di Livorno con la presenza dellOsservatore Albanesi di Varese.
Neopromossa in A Dilettanti dopo un anno nella categoria inferiore, la Garda Cartiere Riva del Garda ha mantenuto oltre allallenatore Massimiliano Baldiraghi solamente il play-guardia Stefano Borgna ( 193 cm ., 79), la guardia Dario Scodavolpe ( 196 cm ., 83) e il pivot Giovanni Pastori ( 205 cm ., 76), già visto in passato nella Sil Lumezzane.
Cinque i giocatori inseriti nel roster che la scorsa stagione erano in A Dilettanti: da Cremona lala Davide Cristelli ( 204 cm ., 77), da Fossombrone lala forte Daniel Danzi ( 206 cm ., 88), da Casalpusterlengo il pivot Fabio Vignando ( 208 cm ., 88) e da Firenze sia lala forte Simone Cortesi ( 196 cm ., 85) che la talentuosa guardia Luca Bertolini ( 190 cm ., 85), che aveva iniziato la stagione in Legadue a Pavia (attualmente tredicesimo attaccante del campionato con oltre 15 punti di media a partita. Infine, proviene da Ravenna (serie B Dilettanti) il play-maker Michele Poluzzi ( 185 cm ., 89) che insieme al giovane play-guardia di scuola Benetton Treviso Federico Loschi ( 195 cm ., 90) completa il roster.
La posizione in classifica vede il Basket Brescia Leonessa a quota 14 punti solitaria al quarto posto in classifica mentre per la Garda Cartiere , undicesimo posto a quota 6 con Castelletto Ticino, Montecatini e Fidenza, che sarà il prossimo avversario al San Filippo martedì 8 dicembre nel turno infrasettimanale. Per i ragazzi di Baldiraghi fino a questo momento 3 vittorie su 9 partite: un successo interno su Montecatini (67-66) e due esterni a Fidenza (54-63) e a Jesolo (81-88). Tre successi arrivati nelle prime tre giornate di campionato a cui sono seguite sei sconfitte consecutive: due in trasferta a Trieste e a Treviglio e quattro in casa con Forlì, Ozzano, Castelletto Ticino e Osimo.
Nelle statistiche di squadra 9° attacco per Brescia (75,9 punti segnati) davanti al 12° di Riva del Garda (75,7) così come accade in difesa dove i giocatori di Furlani prevalgono con 71,6 punti subiti contro i 74,7 subiti dai trentini.
Coach Adriano Furlani: La partita è delicata perché i buoni risultati e il fatto che giochiamo al San Filippo hanno spostato la pressione su di noi. Potremo contare al 100% su Paolo Alberti, che si è allenato regolarmente in settimana, mentre per Rossetti e Maiocco decideremo dopo gli ultimi due allenamenti che ci rimangono prima di domenica.
Radiocronaca diretta dellincontro a cura di Cristiano Tognoli sulle frequenze di Radio Bresciasette (FM 94.800-95.100 Mhz) ascoltabile anche in streaming su [url=http://www.radiobresciasette.it]www.radiobresciasette.it[/url] (raggiungibile anche dallapposito link del sito [url=http://www.basketbrescialeonessa.it)]www.basketbrescialeonessa.it)[/url]
Ufficio Stampa
Basket Brescia Leonessa