Seconda partita in casa consecutiva per l’Olimpia e secondo successo che porta a 5 la striscia positiva in campionato per i milanesi che ora possono concentrarsi sulle due partite decisive di Eurolega per guadagnare l’accesso alle top 16.
Al Palalido arriva la Martos Napoli ultima a quota meno 2 frutto di una penalizzazione ed ancora senza vittorie; praticamente l’equilibrio dura piu’ o meno 10 minuti e cioe’ tutto il primo quarto,quando Napoli sorretta da un ritrovato Gabini ( autore di 15 punti all’intervallo)e dal mastodontico Traylor riesce a chiudere sotto solo di un punto (22-21).
Nel secondo quarto invece quando iniziano le rotazioni dalla panchina emerge subito la differenza di organico , e con 7 punti in fila di Bulleri ottimamente spalleggiato da Hall e Viggiano l’Olimpia prende il largo(37 – 26 al 15esimo minuto).
Napoli non ha ne’ la forza ne’ l’energia per risalire la china tradita in primis da quello che dovrebbe essere i leader(Damon Jones,0/6 all’intervallo e 3/13 alla fine) e piano piano affionda sotto i canestri facili milanesi derivanti da contropiede e transizione e cosi si va al riposo sul 48 a 30 Armani Jeans.
Le residue speranze partenopee di rientrare nella gara si spengono subito nei primi minuti del terzo quarto con Mancinelli a fare il bello e il cattivo tempo e il rientrante Petravicius a mettere nel serbatoio minuti importanti in vista di mercoledi; gia’ al 25esimo minuto la partita e’ chiusa (65 – 37)e gli ultimi 15 minuti si trasformano cosi in un lunghissimo garbage time nemmeno troppo spettacolare a parte i balzi di Viggiano e Mancinelli,ravvivato soltanto dalla spaccatura tra la curva milanese che inneggia a Piero Bucchi e il resto del pubblico che non gradisce e fischia sonoramente.
Obiettivamente una situazione imbarazzante per tutti che Bucchi in sala stampa evita accuratamente di commentare.
SALA STAMPA
Il coach di Napoli Pasquini e’ molto contrariato per la mancanza di intensita’ dei suoi ma speranzoso per il futuro con l’innesto di Best che dovrebbe aiutare la squadra nella partita dell’anno contro Varese.
Bucchi ha poco da commentare sulla partita in se’ ed allora si lascia andare a considerazione sui singoli ; su Finley che sta crescendo come play e che pero’ deve ancora trovare un equilibrio perfetto tra l’essere altruista ed egoista,su Acker che sara’ rimpiazzato a gettone a breve ( gia’ martedi si sapra’ qualcosa in piu)e sull’identikit del sostituto.
PAGELLE
MANCINELLI 7 ; Ottima partita,regala forma (schiacciatone in contropiede e alley oop)e sostanza(buona difesa anche su guardie come Tsaldaris)come poco spesso gli capita.
HALL 6,5 ; Sembra sempre gigioneggiare ma si rivela utile in ogni situazione come il suo scout bello gonfio dimostra
MACIULIS 6,5 Risulta immarcabile per chiunque ci provi,in maglia napoletana ,in 20 minuti realizza 16 punti con ottime percentuali e molti falli subiti. Ormai i cali di tensione sono sempre piu rari
MORDENTE 6,5 Partita troppo soft per i suoi gusti ma comunque regala un paio di perle in attacco a conferma della sua ottima condizione atletica.
FINLEY 6 ; sempre piu’ play e sempre meno realizzatore chiude il primo quarto con 2 punti e 6 assist. Si rivede a fine partita quando migliora notevolmente le sue statistiche
BULLERI 7 ; Di un altro livello rispetto ai suoi dirimpettai , aiuta a spezzare la partita con 2 o 3 accelerazioni delle sue.Anche 5 assist.Chirurgico.
ROCCA 6,5 Gioca poco perche’ non ce ne’ bisogno,ma in 11 minuti fa 7 punti tutti in transizione sfruttando la lentezza di Traylor.
PETRAVICIUS 6,5 Torna dopo 3 settimane e piazza un 8/9 con 17 punti anche se contro avversari modesti. Deve migliorare comunque in difesa e a rimbalzo
VIGGIANO 7 ; ormai e’ il nuovo idolo del popolo biancorosso che si esalta sui suoi tiri e soprattutto sulle sue schiacciate.In netta crescita di personalita’ e convinzione dei propri mezzi
BUCCHI 6,5 ; giornata tranquilla sul piano tecnico,meno come gia’ detto sul lato “ambientale”……
MARTOS NAPOLI ; Muurinen 4,5 , Skele 6 , Spippoli 5 , Bonora 6 , Tsaldaris 5,5 , Jones 4 , Gabini 7,5 , Traylor 5.
MARCO CRESTANI