I° Quarto 19-20 II° Quarto 20-24 III° Quarto 19-13 IV° Quarto 30-25
Progressione Risultato : (19-20);(39-44);(58-57);(88-82)
Quintetti Iniziali:
Sigma Coatings Montegranaro: Brunner , Filloy , Marquinhos , Cavaliero , Maestranzi.
Angelico Biella: Smith, Aradori, Pasco , Schultze, Coleman
Tabellini.
Sigma: Hite ne , Cinciarini 6 , Maestranzi 10, Cavaliero 18, Marquinhos 16, Filloy 2 , Brunner 18 , Ivanov 16, Lechtaler 2 , Antonutti , Ongenaet ne , Lupetti ne . All. Frates
Angelico: Schultze 11, Soragna 8, Lombardi ne, Coleman 2, Maggiotto ne, Ona Embo, Garri 4 , Chessa 11, Smith 15 ,Aradori 16, Achara , Pasco 15. All. Bechi
Arbitri: Taurino , Giansanti , Quacci
I° Quarto
Pronti via e primo fallo di Filloy che sbaglia anche una schiacciata facilissima . apre Brunner ma risponde Aradori con Biella che presto esplora la zona in difesa.Squadre contratte con tanti errori in attacco. Al 7 dalla prima sirena e 5-4 Sutor che morde in difesa ma non concretizza in attacco .Cavaliero da 3 porta la Sutor sul + 4 a 617 sul punteggio di 8-4 e apre il primo tentativo di fuga con la Sutor attacca bene la zona con buona circolazione di palla A 5 29 ancora +4 , 11-7 Sutor con Marquinho ancora silente.Ma due bombe consecutive di Aradori e Smith portano avanti Biella 11-13 a 330 con la Sutor che adesso fatica terribilmente ad attaccare la difesa biellese tornata a uomo.Lasse Brunner Cavaliero confeziona il pari a 3 dalla prima sirena cosi’ la Sutor puo’ rimettere la testa avanti con Ivanov , grazie , soprattutto , alla difesa aggressiva. A 1 50 e’ parita’ a quota 15 .Un canestro di Ivanov e 2 liberi di Maestranzi portano la Sutor a +4 a 55 dal primo stop ma Chessa con un 2+1 e Soragna dalla lunetta sorpassano per il 19-20 del I quarto.
II°Quarto
Si fa dura per la Sutor con Brunner in panca gravato presto di 2 falli , allora i gialloblu si aggrappano alla partita cercando di intensificare il lavoro in difesa. Ivanov da 3 riporta avanti i suoi ma risponde Pasco per una nuova parita a quota 22 con 811 da giocare .Ancora Ivanov da 3 per il 25-22 ma Soragna risponde .Poi 2 canestri consecutivi della Sutor costringono Bechi al TO a 646 con i gialloblu avanti 29-25.Esce bene dal TO Biella e ben presto Schultze riporta avanti i suoi , ma Lechtaler risponde con un bel canestro cosi a 508 e 31-30.Garri si iscrive a referto ma risponde Filloy, poi ancora Schultze a martellare da 3 per il +2 Biella a 355 sul 33-35.La Sutor fatica tantissimo in attacco e si aggrappa disperatamente alla difesa , martoriata dai falli e penalizzata dalle rotazioni ristrette per lassenza di Hite.A 144 e 36-37 con Marquinho che infila la prima tripla della serata dopo tre padelle.Biella sembra in controllo e tenta la fuga con Aradori che a 10 dalla fine porta i suoi sul + 5 sul 39-44 , massimo vantaggio esterno , ed inerzia tutta dalla parte degli uomini di Bechi.
III° Quarto
Si riparte e si rivede Brunner dimenticato in panca per tutto il II quarto .Apre Cavaliero da 3 ma risponde subito Smith dallarco con Chessa che insiste e porta i suoi al massimo vantaggio sul 42-48 . La Sutor vacilla e sembra sul punto di crollare al tappeto ma Marquinho da 3 la tiene in vita . Chessa imperversa come il piu’ navigato dei veterani e il divario si allarga fino al +7 Biella ma Marquinho sembra essere entrato in striscia e non vuole mollare.A 553 e 50-55.Maestranzi , riavvicina la Sutor con una bomba cosi a 441 e 53-55 con Biella che adesso sembra sulle ginocchia, Bechi se ne accorge e chiama TO. La Sutor ora difende con ferocia ed anche se in attacco non e molto lucida impatta a 343 con Brunner. Garri non ci sta e riporta i suoi avanti , ma Ivanov, ancora da da 3 , martella la difesa dellAngelico cosi a 1 10 e di nuovo avanti la Sigma che pero’ spreca diverse ghiotte occasioni per allungare nelle battute finali del quarto che si conclude sul 58-57.
IV Quarto
La partita adesso e avvincente , riapre Pasco per il nuovo vantaggio Biella con un 2+1 , la Sutor sembra faticare in attacco ma si aggrappa a Brunner che con un 2+1 (schiacciata + aggiuntivo )la riporta avanti. Rientra Cavaliero che inizia il suo show personale allungando il vantaggio a +3 ma Pasco , approfittando dei 3 falli di Brunner ,risponde , ancora Cavaliero da 3 e a 753 e +2 66-64. Marquinho da 3 riallarga il divario e a 725 e 69-64 Sutor che punisce la zona di Bechi con due siluri dalla distanza e costringe il tecnico biellese al nuovo TO.Alla ripresa Cavaliero confeziona un canestro pazzesco in entrata che porta i gialloblu al massimo vantaggio 71-64.A 524 e +8 Sutor con una tripla di Brunner sul 74-66 che diventa 76-66 a 440 con il pivot gialloblu’ che fa pentole e coperchi segnando in attacco e facendo la voce grossa in difesa e a rimbalzo.Bechi ferma il gioco e ci parla su nel tentativo di arginare la montante marea gialloblu e ordina il pressing a tutto campo.Aradori si carica la squadra sulle spalle anche con qualche forzatura ma la difesa Sutor non molla niente.Brunner , ancora lui, va in lunetta a 340 portando il punteggio sul 78-66 .La Sutor adesso e un muro invalicabile sul quale si infrangono tutti gli attacchi di Biella che forza oltre ogni limite sulla pressione difensiva dei ragazzi di Frates .La Sutor gioca col cronometro e con il bonus mandando in lunetta Cavaliero a 242 che con un 2 su 2 issa la Sutor a +14 sull80-66.Smith ne segna 5 in un amen e riporta a 9 Biella sull80-71 a 206.Si sbaglia da entrambe le parti e a 108 e ancora +9 Sutor.Chessa va in lunetta a 58 dalla sirena e riporta i suoi a 7 aprendo la stagione del fallo sistematico.Cinciarini , Cavaliero e Maestranzi non tremano e con un 8 su 8 complessivo dalla linea della carita chiudono la contesa nonostante Biella ci provi fino alla fine. Finisce 88-82 ed e una vittoria meritatissima della Sigma , costruita tutta nel II° tempo grazie a Cavaliero e Brunner che si sono infiammati nel quarto conclusivo e ad una difesa che fino al 38 aveva concesso solo 66 punti.
MVP : Non me ne voglia Cavaliero che ha fornito una prestazione monstre ma oggi la palma va Brunner che ha letteralmente fatto il vuoto sotto i tabelloni e segnato a ripetizione , anche da 3 ,dando il la al break decisivo.
WVP: Coleman , piu impalpabile di Hite che pero non ha messo piede in campo causa infortunio.
Spettatori: 3000 circa di cui 2238 abbonati.
Francesco Andrenacci