Brutta tegola in casa varesina, 2 punti persi per un disguido ammistrativo proprio quando la squadra era finalmente al completo e stava attraversando un piacevole periodo di serenità.
La Comtec ed il Consiglio Federale sono stati inflessibili sull’applicazione delle nuove regole fiscali e d’altronde questo è l’unico modo per evitare i fallimenti, i passaggi in tribunale e tutte le sgradevoli vicende che hanno minato la credibilità della nostra pallacanestro nelle ultime caldissime estati.
Varese ha sbagliato? Varese dev’essere punita, giusto così e ognuno avanti per la sua strada; poco importa se sia stato solo un inevitabile disguido…le regole vanno applicate per tutti, sia per chi è in buona fede, sia per chi minaccia di ritirare la squadra con i soliti metodi ricattatori.
Quanto accaduto a Varese (4 giorni di ritardo nel pagamento dei contributi irpef) è stato tranquillamente spiegato dal presidente Claudio Castiglioni: le pratiche amministrative della Pallacanestro Varese fanno capo agli uffici amministrativi del Casti Group, che gestisce i pagamenti di tutto il gruppo imprenditoriale della famiglia Castiglioni.
Il giorno della scadenza incriminata non c’era la disponibilità necessaria per il pagamento, dato che quei soldi erano serviti per un’azienda del gruppo…4 giorni dopo i soldi erano rientrati e si è provveduto al regolare pagamento.
Comportamento a mio avviso ineccepibile…a meno che non si voglia anteporre il gioco del basket alla sicurezza lavorativa di qualche centinaio di famiglie.
Ora la società ricorrerà in appello, sperando quantomeno di vedersi convertire la penalizzazione in una più digeribile sanzione pecuniaria.
Il comunicato ufficiale.
Su proposta della Comtec il Consiglio federale ha sanzionato le società AMG Sebastiani Basket srl (mancato versamento delle ritenute Irpef, dei contributi Enpals e delle trattenute al Fondo Fine Carriera Atleti maggio-settembre 2009) di 6 punti di penalizzazione e la Pallacanestro Varese (ritardato versamento delle ritenute Irpef) di 2 punti di penalizzazione da scontarsi nel campionato in corso.
La Comtec ha inoltrato copia del verbale dellAMG Sebastiani Basket srl alla Procura federale per eventuali provvedimenti disciplinari per dichiarazioni non veritiere.
Le società possono ricorrere al Tribunale Nazionale Sportivo del CONI.
Stefano Pozzi