[b] [/b]
Lottava giornata del Group B di Eurolega, caratterizzata da scontri combattutissimi e dalla sorpresa di Olreans (prima vittoria per i francesi contro un Partizan che veniva da un eccellente momento), ha sancito la matematica qualificazione alle Top Sixteen di Olympiacos ed Unicaja, che lotteranno fino alla fine per il primo posto nel girone. Per gli altri due posti, il rush finale vede lEfes Pilsen, sconfitto in casa dallUnicaja, partire da dietro, ma tutto è possibile.
LOlympiacos (Teodosic e Childress 19, Halperin 19, Kleiza 19 +11 r., Papaloukas 10 ass.) coglie una vittoria importante, soprattutto perchè (e non è una novità) sofferta, sul campo del Lietuvos, dopo un supplementare. La squadra di Giannakis, -9 alla fine del primo quarto e quasi sempre sotto nel corso della gara, continua magari a non convincere, ma di riffa o di raffa anche questa volta ha portato a casa i due punti. Per i lituani buone le prove di Popovic (19), Gecevicius (17) e Bjelica (13).
LUnicaja Malaga, nonostante un Dean da soli 4 punti, coglie un successo importantissimo ad Istanbul, contro un Efes Pilsen (Rakocevic 21, Smith 14) che ora rischia grosso. I ragazzi di Aito (Printezis 14, Welsch e Jimenez 12) si lasciano così alle spalle un momento difficile e restano in corsa per il primo posto nel girone.
Trascinato da un grande Banks (19 e 7 ass.), lOrleans centra la sua prima vittoria in Eurolega, contro un Partizan che potrebbe pagare carissimo questo passo falso. Unaltra buona prova di Maric (20 +11 r.) questa volta non è bastata ai belgradesi.
[u][b] Efes Pilsen Unicaja Malaga: 77-79[/u]
1Q: 19-17 / 2Q: 39-41 / 3Q: 55-60 / 4Q: 77-79[/b]
[b] Percentuali[/b]
2p: Efe 21/35; Uni 22/44
3p: Efe 7/23; Uni 8/26
t.l.: Efe 14/23; Uni 11/18
[b] Rimbalzi[/b]
Efe 42; Uni 36
[b] Assist[/b]
Efe 16; Uni 15
[b] Palle recuperate/perse[/b]
Efe 7/19; Uni 11/12
[u][b] Entente Orleaniase Partizan: 75-72[/u]
1Q: 20-27 / 2Q: 39-34 / 3Q: 57-49 / 4Q: 75-72[/b]
[b] Percentuali[/b]
2p: Orl 15/27; Par 16/31
3p: Orl 8/26; Par 6/17
t.l.: Orl 21/26; Par 22/31
[b] Rimbalzi[/b]
Orl 32; Par 29
[b] Assist[/b]
Orl 17; Par 16
[b] Palle recuperate/perse[/b]
Orl 14/18; Par 12/19
[u][b] Lietuvos Rytas Olympiacos: 83-89[/u]
1Q: 22-13 / 2Q: 34-33 / 3Q: 57-53 / 4Q: 74-74 / OT: 83-89[/b]
[b] Percentuali[/b]
2p: Lie 22/43; Oly 16/34
3p: Lie 8/25; Oly 9/20
t.l.: Lie 15/23; Oly 30/35
[b] Rimbalzi[/b]
Lie 35; Oly 35
[b] Assist[/b]
Lie 19; Oly 15
[b] Palle recuperate/perse[/b]
Lie 9/12; Oly 8/15