Torna alla vittoria l’Air Avellino, dopo quattro sconfitte di fila, ai danni di una spenta Pepsi Caserta, a cui è mancato il solito apporto di Di Bella. Vittoria dovuta al dominio sotto le plance di Troutman e Szewczyk, ed un’ottima difesa di squadra. Le tifoserie hanno dato spettacolo.
Oltre 4500 spettatori al PalaDel Mauro, circa 1500 i casertani, a cui è stato offerto un panettone e uno spumante da parte del presidente irpino Ercolino.
Coach Pancotto schiera il seguente quintetto: Brown – Nelson – Akyol – Troutman – Szewczyk, mentre coach Sacripanti mette in campo Di Bella – Bowers – Ere – Jones – Marquis.
La partita si apre con il tifo assordante da ambo le parti, e coreografia splendida degli avellinesi. Il primo canestro è di Nelson in sottomano, risponde Marquis in contropiede. Stoppata di Ere su Akyol, e partita che sale di intensità. Dopo 3′ siamo 6-4, con un ottimo Brown. Stoppata spettacolare di Jones su Troutman, ma Brown domina su Di Bella e firma il primo break irpino. La Pepsi prova a reagire col suo maggior atletismo, comunque al 6° il punteggio è 14-8. Bowers tiene a contatto gli ospiti, mentre le difese salgono di intensità. Brown è già a 12 punti, alla fine canestri di Lauwers e Jones, e il quarto termina sul 21-16.
Nel secondo periodo segna subito Ere, poi solita stoppata di Jones e canestro di Koszarek. Air imprecisa, e dopo 2 minuti la partita è sul pari. Le due squadre sono poco precise, con Nelson e Di Bella che sono in giornata negativa. Troutman positivo sia in attacco che in difesa, mentre Brown inizia a forzare qualche tiro di troppo, ma peggio di lui fa il centro ospite Marquis. Il punteggio si mantiene basso, e nel finale due punti di Troutman, e si chiude il primo tempo col punteggio di 38-33.
Migliore Troutman, bene Brown, Bowers e Jones. Male Akyol e Marquis.
Il terzo periodo inizia con mezz’ora di ritardo a causa di un guasto all’illuminazione, e le tifoserie ne approfittano per cantare senza sosta. Il primo canestro è di Jones su assist di Di Bella, risponde Nelson. Un paio di canestri di fila del centro Szewczyk, mentre Caserta è molto contratta. Dopo 3′ siamo sul 45-37, dopo una tripla di Porta. Schiacciata in tap-in di Szewczyk, ed inerzia tutta per i padroni di casa. Dopo 6 minuti il risultato è 49-39, con la difesa dell’Air che rende difficile ogni possesso ospite, dove gioca solo Bowers. Nel finale canestro di Szewczyk e liberi di Bowers, ed il quarto si conclude sul 54-47.
Nell’ultima frazione l’inizio è tutto a favore della Pepsi, che grazie a Michelori firma un break di 8-0. Akyol segna il primo canestro irpino dopo 4 minuti, poi ancora una sua tripla riporta avanti la sua squadra. Ere resta troppo fuori in campo, mentre Jones (40′ alla fine per lui in campo) è troppo impreciso. Il punteggio resta bloccato fino ai liberi a segno di Troutman, e a 2′ dal termine siamo sul 62-57. Troutman si inventa un canestro dopo rimbalzo offensivo che chiude la partita, che termina col risultato di 73-66.
MVP Szewczyk, con 14 punti e 11 rimbalzi, bene anche Troutman, 17 punti e 23 di valutazione per lui, Michelori, con 8 rimbalzi e 20 di valutazione, e Bowers, autore di 19 punti.
Male Lauwers, Doornekamp e Marquis.
Quintetto tipo: Brown – Bowers – Akyol – Michelori – Szewczyk.
TABELLINI
AIR AVELLINO PEPSI CASERTA (21-16; 38-33; 54-47; 73-66)
AIR AVELLINO: Troutman 17, Dylewicz 0, Casoli 0, Lauwers 6, Brown 18, Akyol 6, Cortese ne, Iannicelli ne, Napodano ne, Porta 4, Nelson 8, Szewczyk 14. All. Pancotto.
PEPSI CASERTA: Koszarek 4, Marzaioli ne, Parrillo ne, Di Bella 8, Bowers 19, Michelori 15, Zamo ne, Doornekamp 0, Marquis 2, Ere 10, Martin 0, Jones 8. All. Sacripanti.
Miglior rimbalzista: Szewczyk 11.
Miglior assist-man: Brown 8.
Miglior valutazione: Troutman 23.
Arbitri: Cicoria, Lamonica, Duranti.
DOPO PARTITA
Sacripanti: “Avellino ha vinto meritatamente questa partita, molto tesa e dura. Noi siamo stati poco lucidi rispetto al solito. Abbiamo ripreso gli avversari, ma due triple di Akyol ci hanno tagliato le gambe. Finora comunque non si può dire nulla a questa squadra, stavolta c’è stato qualche episodio a sfavore. Splendido pubblico da ambo le parti, e queste due squadre stanno tenendo alto il nome della Campania”.
Pancotto: “E’ stato un bel derby, e complimenti alle due tifoserie. Abbiamo fatto una partita di grandi contenuti, abbiamo giocato molto di squadra. Ottima la prova di Szewczyk. Venendo da quattro sconfitte, avevamo un pò di tensione addosso, ma questo non ci ha influenzato. Complimenti ad Akyol, che ci è molto mancato, e a Caserta per quello che ha fatto finora”.
S.C.