[b]Virtus Bologna vs Benetton Treviso : 78-80 [/b](12-14; 16-26; 26-20; 24-20)
[b]Virtus( all. Lino Lardo )[/b]:Collins, Koponen, Moss, Hurd, Fajardo
[b]Benetton( All. Francesco Vitucci )[/b]:Kus, Rivers, Neal, Nicevic, Wallace
In una Futurshow Station che tributa l� ultimo saluto a Paolo Barlera si impone meritatamente una Benetton pi� continua.
Inizia bene la Virtus con una penetrazione di Koponen alla quale risponde subito Nicevic, le due squadre sembrano essere abbastanza in palla, ma � un fuoco di paglia, in 7 minuti segneranno 14 punti in tutto, fra palle perse e percentuali al tiro da minibasket lo spettacolo non � per palati fini.
Il secondo quarto vede Treviso ripartire meglio e scavare subito un solco di 7 punti, grazie soprattutto al neo acquisto Rivers, autore di una bomba tirata solamente di polpastrelli allo scadere del 24� secondo. Maggioli prova a tenere a galla i suoi con 6 punti consecutivi, ma un fallo antisportivo fischiato a Moss, claudicante per un risentimento al polpaccio, vanifica il tutto. Bologna riesce a riavvicinarsi fino al -3, ma un 11 a 2 finale porta la Treviso sul +12 al riposo lungo.
Terzo parziale che vede Bologna provare a ricucire lo strappo, Kus e Rivers respingono ogni attacco, ed � Rivers che porta la Benetton sul +19, ma � Fajardo che non si arrende mai e con 8 punti riesce a riportare gli uomini di Lardo sul -6.
Si riparte con una schiacciata di Sanikidze, ma sono ancora Kus e Nicevic che allungano fino al +9. Si riavvicina ancora Bologna sul -5 col primo canestro dal campo del rientrante Collins, ma qui succede il fattaccio: Moss ruba palla e si invola in contropiede, interviene Neal da dietro, modello Cornerback con il padre di tutti i falli antisportivi, ma l� ineffabile arbitro Giansanti pensa bene di non fischiare alcun fallo, ma anzi affibbia un tecnico, 5� fallo, a Moss che porta Treviso in lunetta con palla in mano. La Virtus sembra squagliarsi e Neal porta i suoi sul 14 firmando, praticamente da solo, un parziale di 9 a 0. Sul -14 la partita sembra finita, ma se questa Virtus ha un pregio � quello di non mollare mai, e grazie alle bombe di Vukcevic Sanikidze e Koponen si riavvicina sensibilmente fino alla bomba del pareggio del n� 20 bianconero che pareggia i conti sul 78 pari a poco pi� di 4 secondi dalla fine. Time-out per coach Vitucci che toglie un lungo e sulla rimessa fa ricevere sul lato Neal che inventa, in precario equilibrio e raddoppiato, il canestro della vittoria.
La Benetton ha meritato la vittoria, stando davanti per tutto il match e approfittando della pochezza offensiva di una Virtus che sta regalando almeno 2 americani a tutte le sue avversarie, ma se per al rientrante Collins si devono dare le giustificazioni del caso, per Hurd oramai le prove d� appello dovrebbero essere esaurite. Non si capisce perch� Maggioli nel secondo tempo non � stato mai utilizzato, visto che era uno dei pochi a fare canestro, e come si faccia giocare tutto il 4� quarto a Wallace gravato di 4 falli senza provare a giocare contro di lui forzandone il 5�, inoltre pare esserci stata una mancanza di comunicazione fra tavolo e panchina, visto che Vitucci ha inserito i 4 piccoli sull� ultima azione e Bologna aveva in campo sia Fajardo che Sanikidze.
Detto questo � inammissibile che un arbitro di Lega A voglia decidere da solo una partita, non fischiando un antisportivo di cui anche Ray Charles si sarebbe accorto.
[b]PLAY OF THE GAME:[/b] fra i 10 in campo deputati a decidere le partite, sicuramente il canestro allo scadere di Neal, fra gli uomini in azzurro � Giansanti a salire agli onori della cronaca.
[b]MVP:[/b] Gary Neal: imprendibile per tutti i difensori bolognesi, segna ben 12 punti nel solo ultimo parziale e segna quel canestro fantastico allo scadere.
[b]WVP:[/b] � ancora Hurd ad aggiudicarsi la palma di peggiore in campo, dopo un avvio promettente scompare dal gioco e vaga per il campo come Diogene, cercando l� uomo che una volta era un giocatore di basket.
Giansanti fuori categoria.
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]Virtus Bologna:[/b] a parte la solita voglia di non mollare mai c� � poco altro. Buoni i segnali di ripresa dati da Fajardo e la mira ritrovata nel finale da Vukcevic.
[b]Benetton Treviso:[/b] molto buono l� innesto di Rivers, non forza mai e difende meglio di quello che ci si poteva aspettare. In ripresa Nicevic, mentre Wallace � la vera anima di questa Benetton. Molto buona la prova di Davor Kus che ha approfittato della differenza di stazza, dominando uno spaesato Collins.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]Virtus Bologna: [/b]attacco veramente improponibile per una squadra di Lega A, non si possono regalare 2 americani ogni partita ed oggi non ha funzionato neanche la proverbiale difesa lardiana, se � vero come � vero che si sono subiti 80 punti in casa.
[b]Benetton Treviso: [/b]fuori dai giochi il giovane Motiejunas, che si muove come un pesce fuor d� acqua nel campo. Incredibile come si sia riuscita a far rimontare 14 punti in 3 minuti e mezzo, rischiando di cacciare alle ortiche una vittoria che gi� aveva in tasca.
[b]Hanno detto:[/b]
[b]Sabatini:[/b] [i]vengo io sala stampa io perch� ho deciso che Lardo doveva prendersi una pausa. Abbiamo perso meritatamente, anche se abbiamo rischiato di vincere, ci saremmo presi due punti immeritati. Abbiamo tirato con percentuali ridicole, ma sono contento del rientro di Collins, anche se non ha ancora il ritmo partita � lui il nostro play titolare ed � giusto che sia rientrato oggi. Lardo non � assolutamente in discussione, al limite lo sono io. Di Moss sono contento, a parte la sciocchezza del 4� fallo a met� campo, mentre di Hurd no. Abbiamo recuperato una partita gi� persa grazie al nostro carattere, ma bisogna fare delle riflessioni. Agli arbitri non ho detto nulla, hanno pagato il difficile momento che la categoria sta vivendo arbitrando senza serenit�. Non credo ad un grande vecchio del basket, perch�, visti gli interessi in gioco, sarebbe un cretino, il basket non ha gli interessi economici del calcio. Domani in Lega si parler� della sede della Coppa Italia, per la quale io non do la mia disponibilit�, ma ci sono cose ben pi� importanti da discutere e risolvere.[/i]
[b]Vitucci:[/b] [i]sono molto felice della vittoria di oggi, e perdere nel finale come domenica scorsa ci avrebbe dato una mazzata nel morale molto forte. Neal sta disputando una grande stagione e ci da molta serenit� anche in aspetti diversi dai soli punti a referto. Rivers ci dar� un buon contributo e anche in difesa ha dato prova di grande disponibilit�. Mtejunas sta crescendo, anche se oggi ha pagato l� inesperienza, mentre ad Hackett ho voluto togliere pressione facendolo giocare da guardia.[/i]
[b]Statistiche totali: [/b] [url=http://195.56.77.210/game/63962.html]http://195.56.77.210/game/63962.html[/url]