Partita che si gioca solo per onor di firma da parte della squadra partenopea, visto che gli stranieri, come ampiamente previsto, non sono rientrati. Domani Pasquini alla sua ultima partita sulla panchina napoletana, schiererà una squadra di under 19 con Spippoli e Muurinen unici presenti della prima squadra. Degli altri, Tsaldaris si è accasato a Montegranaro, Skele pare abbia richieste in Spagna, Gabini in lega 2 e Bonora richiesto tra lega 2 e B1. Gli americani sono rimasti in patria, come tra l’altro riportato pure dalla ESPN che in un articolo ha evidenziato come molto spesso l’avventura oltre oceano finisca male, in attesa di chiamate. Jones in particolare pare abbia contatti con qualche squadra NBA.
Come anticipato nell’articolo di fine anno, finisce nel peggiore dei modi il ritorno del basket in quel di Napoli ottenuto dal presidente Papalia attraverso lo spostamento del campo di gioco da Rieti, in attesa del cambio di denominazione sociale previsto per giugno.
E’ certo presto per prevedere cosa succederà il prossimo anno, è certo che la stagione proseguirà, per evitare ulteriori penalizzazioni o peggio, schierando una squadra di ragazzini che faranno da sparring partner all’avversario di turno. Davvero una bella vetrina per il campionato.
Sul fronte di Biella poco da dire, la partita di domani è una pura formalità che servirà giusto di preparazione alla gara di Eurocup che si disputerà in Repubblica Ceca.
[b]Si gioca al[/b]: Palabarbuto, ore 18.15
[b]Precedenti[/b]: Equilibrio, 4-4 i precedenti con la nuova Solsonica. I tifosi di Napoli ricordano sicuramente sfide sempre equilibrate con i Biellini, non ultima la serie play off del 2003.
[b]Arbitri[/b]: Pozzana, Martolini e Biggi.