Cantù.
Lorario insolito e la data semi-vacanziera non giustificano la prova nel primo tempo della Air Avellino che sbaglia tutto anche nei fondamentali denotando scarsa concentrazione sin dalle prime battute della gara.
Cantù dopo 4 minuti è avanti 10 a 2 con la seconda tripla di un Leunen stratosferico per tutti i 40 minuti (25 pt.).
Avellino in evidente crisi tecnica appare molle sulle gambe e priva di idee dando la sensazione di essere capitata per sbaglio nel catino del Pianella. Il coach Pancotto và su tutte le furie insieme ai propri tifosi giunti numerosi dall Irpinia, che alla fine del primo tempo inscenano una forte e plateale contestazione nei confronti dei propri beniamini incitandoli a tirar fuori gli attributi. I muscoli dacciaio e i nervi ben saldi del trio Leunen-Ortner-Markoishvili coadiuvati da un grande ed efficace Mazzarino (24 pt.) rimpiccioliscono gli ospiti rendendone inutili e ridicole qualsiasi velleità di trame offensive e disposizioni difensive. Alla fine del primo tempo un eloquente 46-24 dice tutto sul divario tra le due compagini.
LAir prova almeno a scuotersi nel terzo periodo: la zona-press schierata da Pancotto rivitalizza un po i campani, si svegliano su tutti Troutman (0 pt a metà gara) e Brown.
Cantù smarrisce scioltezza in attacco, segna solo 4 punti in 5 minuti e perde un po il controllo del ritmo seguendo le scorribande dellAir che risale inaspettatamente a -8.
Ma gli irpini vengono ricacciati indietro sul finire del terzo periodo da 4 liberi di Mazzarino ed una invenzione di Giovacchini a fil di sirena. Lultimo periodo inizia dal +12 e Cantù riprende il largo portandosi in 4 minuti a +19 regalando sprazzi daccademia con Marko-Ortner-Mazzarino. Sul finire una meritatissima passarella per Mazzarino e Leunen chiude tra gli applausi una vittoria importantissima.
[b]Progressione:[/b]
(25-10, 46-24, 60-48, 85-61)
[b]Tabellini:[/b]
[b]NGC Cantù:[/b] Green 7(3/6, 0/1), Mazzarino 24 (2/5, 4/9), Markoishvili 11( 4/9, 1/2), Leunen 25 (9/9, 2/3) Lydeka; Ortner 9(3/8), Giovacchini 2(1/2), Mian 3(0/3, 1/3), Urbutis 4(2/2), Meroni; n.e. Bloise, Maspero. Allen. Trinchieri.
[b]Air Avellino:[/b] Brown 16(5/7, 1/6), Nelson 5(1/3, 0/3), Akyol 7(1/6, 1/5), Szewczyk 10(2/6, 2/5), Troutman 15( 5/5), Daylewicz 3(0/1, 1/2), Casoli (0/1, 0/1), Lauwers 3(1/2 da tre), Cortese (o/1 da tre), Porta 2(1/1); n.e. Iannicelli, Napodano. Allen. Pancotto.
Arbitri: Cerebuch, Giansanti, Barni.
Spettatori 3.226 per un incasso di 37.651 euro.
Serafino Pascuzzi