[b]PEPSI JUVECASERTA – CARIFE FERRARA 95-72[/b]
[b]Parziali: [/b](22-21; 26-23; 27-13; 20-15)
[b]Progressione:[/b](22-21; 48-44; 75-57; 95-72)
[b]Starting five:[/b]
[b]Caserta:[/b] Di Bella, Ere, Bowers, Jones, Marquis
[b]Ferrara:[/b] Nnamaka, Spinelli, Jackson, Grundy, Ford
Arbitri: Paternicò, D’Este, Biggi
[b]Tabellino:[/b][url=]http://195.56.77.210/game/63988.html[/url]
Caserta fa sette su sette e batte anche una Carife che rimane in partita solo per i primi 20 minuti. Gara avvincente e ricca di spettacolo, con tante schiacciate e tante stoppate, frutto di due squadre che non si tirano mai indietro e ce la mettono tutta fino alla fine. Caserta parte col gioco ragionato. Bowers crea e Marquis piazza la bimane. Ferrara è molto estroversa in questo avvio caparbia a lottare su ogni pallone, e manda a segno il suo intero collettivo in pochi minuti con il solito Jackson sugli scudi in attacco, mentre Ford si fa sentire sotto i tabelloni. Sul filo dell’equilibrio, prima scossa all’incontro la da Ebi Ere che piazza la prima bomba di una lunga serie, di una serata per il nigeriano Magica, condita da ben 30 punti e da un 6/9 dall’arco. Caserta sul +5 (13-8) si arena e affonda contro la buona difesa di Valli e il pick and Roll di Spinelli che Frutta col canestro di Ford il nuovo vantaggio estense. Caserta prova di nuovo a fuggire con Bowers e con l’entrata centrale di Ere, ma prima Jackson e poi il sorprendente Mazzola ridanno il meno 1 agli ospiti. Con le bombe prima di ere e poi di Grundy va in archivio il primo quarto, 22-21.
Ferrara parte alla grande e prova ad aggredire gli avversari, la bomba di Mazzola sveglia i ragazzi di Valli, ma il super Ere replica all’istante smorzando ogni entusiasmo. si inizia a sparare senza pietà dall’arco: Doornekamp, Sacchetti, poi Spinelli in volata da a Ferrara il canestro del 33-36, e qui si scatena, come se non avesse fatto già abbastanza, Ebi Ere. Prima si fa un coast to coast con una finta che mette a sedere l’avversario e gli da un gioco da tre punti, poi va a schiacciare sulla testa di Spinelli in grande stile. Jackson con un gioco da tre punti da nuova linfa ai suoi, poi la bomba di NNamaka sistema le cose. Sulla sirena il buzzer di Kozkarek dal gomito regala alla Pepsi il +4, ma il match sembra tutt’altro che deciso.
E’ il solito terzo quarto della Juve a cambiare la partita. Si inizia pronti via con un parziale di 10-3 firmato Ere e Di Bella, con le bombe pesanti, poi, si iscrive alla partita Michelori. Farabello prova a limitare i danni con un fallo e canestro, ma una grandine di schiacciate si abbatte su Ferrara, limitata dalla super difesa di doornekamp e agghiacciata dalle schiacciate del canadese e di Bowers. Valli dopo aver preso un break complessivo di 21-6 (10-6 + 11-0) va col Timeout, e la Carife raccimola qualcosa con 5 punti del talebano Salvi e una bimane volante di Jackson. Mentre però l’inerzia sembra volgere a favore degli estensi col loro break di 7-0, si sveglia dal letargo Jones che a cavallo dei due quarti piazza un 8-0 mortifero, con i suoi soliti tiri dal parcheggio del Palamaggiò.
Ultimo perido che ha ben poco da raccontare, con un super Marquis che cattura carambole su carambole facendo una doppia doppia da 15punti +13rimbalzi, mentre Ere continua a spazzolare il campo estasiando la platea. Grande spazio per i giovani, con l’ottimo Parrillo, che si guadagna minuti di sostanza. Il finale è Caserta 95 Ferrara 72.
[b]Mvp Caserta:[/b] Ebi Ere, 30 punti, 5 rimbalzi, 4 assist, spettacolo e chi più ne ha più ne metta.
[b]Wvp Caserta:[/b]Martin, in campo non all’altezza in questa gara, e per larghi tratti il gemello cattivo di Jumaine, che poi si inverte e va a regalare spettacolo.
[b]Mvp Ferrara:[/b] Luke Jackson, completo e deciso, sempre a fare la cosa giusta
[b]Wvp Ferrara:[/b] Sangarè, uno spettro sul parquet
[b]Sala Stampa[/b]
[b]Valli:[/b]”E’ possibile venire a perdere qua a caserta, visto che comunque il palamaggiò non è un campo facile, e soprattutto perchè caserta ha talento.Non mi piace però il fatto che Jones ed Ere abbiamo avuto tiri con 2 metri di spazio, e soprattutto il predominio a rimbalzo di Caserta, che è stato una chiave determinante nell’andamento della partita”
[b]Sacripanti:[/b]”Non potevamo permetterci di sbagliare, questa vittoria era fondamentale viste le due trasferte che seguiranno. Siamo stati bravi in difesa, abbiamo cercato buone soluzioni in attacco, ed Ere è stato perfetto nelle sue iniziative. La vera differenza l’ha fatta il secondo quintetto che ha dato energia quando ne avevamo bisogno. La difesa e soprattutto i rimbalzi ci hanno permesso di controllare al meglio la gara. Un plauso anche a Parrillo, che ha giocato molto e merita tutta la mia fiducia.
Domenico Landolfo / Babrauskas