Appuntamento denso di significati quello in programma al PalaSavelli domani alle 18,15 , si fronteggiano la Sigma Coatings e la Canadian Solar ed i motivi di interesse sono molteplici.
Se da un lato la Sigma , reduce dalla convincente prova di Teramo e’ chiamata ad un ulteriore salto di qualita’ , cosi’ da confermare quanto di buono ha mostrato nell’ultimo mese , 3 – 1 il bilancio a inizio anno , dall’altra la Virtus e’ chiamata a riprendere il cammino interrotto lo scorso turno , ma solo per onorare il pagamento della tassa MensSana , che vede la vede approcciarsi alla gara con lo stesso record di 3-1 nell’anno solare.
[b]Virtus Bologna[/b]
Tutti abili in casa Virtus , che sta pian piano reinserendo nei meccanismi Collins , rientrato da qualche partita , ed anche Prato , arrivato anche lui da poco alla corte di coach Lardo per rinvigorire un reparto esterni che dovra’ soffrire l’assenza di Blizzard fino a fine anno per grave infortunio , ma che registra la crescita imperiosa di Koponen che ha scalato posizioni importanti nelle gerarchie di squadra relegando invece Vukcevic ad un minutaggio piu’ ristretto.
La stella del reparto resta David Moss autentico tuttofare e uomo equilibrio , capace di giocate decisive sia in difesa che in attacco.
Il reparto lunghi e’ anch’esso ben assortito con la forza fisica e la tecnica di Maggioli , l’agonismo e l’esperienza di Fajardo e la freschezza atletica e l’eclettismo di Sanikidze e dell’ex di turno Leroy Hurd , quest’ultimo sotto osservazione.
Se a tanto roster aggiungiamo la sapiente guida di Lardo dalla panchina il profilo e’ quello di una formazione davvero molto forte che puo’ vantare talento e organizzazione in egual misura.
Ci sara’ da aspettarsi la solita girandola di varianti tattiche , specie in difesa ed un attacco che verosimilmente puntera’ a far valere il maggiore tonnellaggio sotto i tabelloni.
[b]Sutor Montegranaro[/b]
Il morale in questo momento e’ alto e se da un lato rappresenta una spinta forte puo’ rivelarsi , nel caso di una formazione giovane ed inesperta come quella di coach Frates , un’arma a doppio taglio.
Assente Hite , ceduto in settimana a Caserta e capitan Filloy , infortunatosi 15 giorni or sono.
Vista con l’occhio del conoscitore la partita sembrerebbe a pronostico chiuso , ma la Sutor ci ha sorpreso spesso , specie in casa , dove ha saputo ribaltare il pronostico sia contro Roma che contro Milano , formazioni alla stessa altezza della Virtus , mettendo in campo quelle armi in piu’ che non compaiono a roster e che non si insegnano in palestra , sacrificio , abnegazione , spirito combattivo e sopratutto voglia di non mollare mai.
Questo ha riacceso la passione del pubblico che se anche non e’ piu’ numerosissimo come negli anni passati , almeno segue con grande partecipazione e fornisce quella spinta in piu’ che tanto conta nelle sfide casalinghe.
Sul piano tattico molto dipendera’ dal tiro da fuori , perche’ e’ verosimile pensare che Lardo fara’ largo uso della difesa a zona , quindi attenzione alla selezione di tiro e pazienza , tanta , nel far girare il pallone , in difesa , se la Sutor confermera’ i progressi palesati nell’ultimo mese assisteremo alla solita gagliarda battaglia .
Gli ingredienti per un interessante pomeriggio di sport ci sono tutti , nell’auspicio che anche il pubblico torni numerosissimo al PalaSavelli , un risultato che la societa’ merita per quanto fatto sia negli anni scorsi che anche in questa stagione.
[b]Appuntamento:[/b] PalaSavelli , Porto San Giorgio domenica ore 18.15
[b]Precedenti:[/b]7 i pecedenti in serie A con 4 vittorie Virtus (tutte al PalaMalaguti) e 3 vittorie Sutor ( tutte al PalaSavelli)
[b]Arbitri:[/b]Cerebuch , Chiari , Gori.
Francesco Andrenacci