Questa mattina il presidente del Basket Club Ferrara Roberto Mascellani ha firmato un contratto fino alla conclusione della stagione in corso con il giocatore Sven Schultze.
Sven Schultze, nato a Bamberg (Germania) l11 luglio 1978, è unala di 2,08 per 110 kg. Nel corso di questa stagione ha giocato nelle fila dellAngelico Biella sino alla tredicesima giornata di campionato, realizzando 7.1 punti in 20 minuti con il 43.1 da tre e 3.3 rimbalzi. Schultze nella compagine piemontese ha disputato anche lEuro Cup. La sua carriera inizia nel 95/96 in Bundesliga proprio a Bamberg, ove rimane fino al 97/98. Trascorre poi quattro stagioni nellAlba Berlino, disputando anche lEurolega. Nel 2002/2003 approda al Bayer Leverkusen e a metà del campionato 2004/2005 viene firmato dallArmani Jeans Milano. Resta a Milano anche nelle stagioni 2005/2006 e 2006/2007. Lanno successivo va alla Snaidero Udine.
Ha iniziato la scorsa stagione nella A1 greca a Larissa e, terminata la prima fase del campionato, ha disputato il finale della Legadue a Casale Monferrato. Schultze ha vinto il campionato tedesco tre volte, nel 99, 00, 01, due Coppe di Germania nel 99 e 02, in Italia ha disputato la finale scudetto con Milano nel 2005 e la semifinale nel 2007.
E uno dei pilastri della nazionale tedesca dal 1999, con 123 presenze. Con la maglia della Germania ha giocato le Olimpiadi di Pechino del 2008, i Mondiali in Giappone del 2006, gli Europei del 2003, 2005 e 2009.
Così il presidente Roberto Mascellani:«Speravamo di accogliere Sven con una bella vittoria, purtroppo è andata male. Milano è una grande squadra, ma forse il metro arbitrale, soprattutto nellultimo quarto, lha aiutata e non ci ha permesso di giocarcela punto a punto fino alla fine».
Il messaggio è chiaro: «Colgo loccasione per richiamare gli arbitri alla massima correttezza. Siamo nel campionato italiano, ma a volte arbitrano con un metro da Eurolega. Certe cose non le ho comprese: Nnamaka è stato messo fuori partita per falli dopo contatti veniali; dallaltra parte il nostro miglior attaccante, Grundy, è stato massacrato dalla difesa avversaria».
Detto di Carife-Armani, Mascellani si concentra su Schultze: «Da tempo teniamo monitorato il mercato; abbiamo avuto loccasione di acquistare un giocatore importante come Schultze e non ce la siamo fatta scappare. Lo abbiamo prelevato stanotte direttamente a casa sua, a Bamberg: è una deliziosa città universitaria, un po come Ferrara daltronde».
Pensa alle prossime sfide il presidente del Basket Club: «Sabato prossimo vivremo una partita assolutamente da vincere. Noi non molliamo, e lingresso di Schultze lo dimostra. Credo potrà darci molto: le sue statistiche dicono che è un ottimo tiratore da lontano, caratteristica che ai nostri lunghi un po manca».
E stato un pomeriggio strano quello di Schultze: a tifare sugli spalti per la sua nuova squadra, che giocava contro una delle sue vecchie squadre: «Ho vissuto la partita con grande emozione. Ad un certo punto avrei proprio voluto scendere in campo ad aiutare i miei compagni. Cosa è mancato alla Carife? Credo che lattacco sia lago della bilancia: quando ha attaccato bene, poi ha difeso meglio. Forse le manca ancora un pizzico di continuità nellintensità».
Sui retroscena del matrimonio tra Schultze e Carife: « Semplice: linteresse di Ferrara e il mio si sono incontrati. Io posso solo ringraziare la società di Mascellani per avermi scelto; sono molto eccitato per questa opportunità». E cosa può dare Schultze alla Carife? «Un buon tiro, ma soprattutto impegno, energia ed esperienza. Sono il classico giocatore utile».
– Sito Uff. Club Ferrara –