Montepaschi- Armani Jeans è stata la finale dell’ultimo scudetto vinto da Siena. Domenica 28 alle 18,15 le due squadre si ritrovano, al Palamenssana, per la quarta giornata del girone di ritorno. Sarà una partita probabilmente non molto sentita dai giocatori biancoverdi che sono in lizza per il passaggio del turno nel girone della top16 di Eurolega, la Mens Sana deve recarsi giovedì 4 marzo a Tel Aviv ed è auspicabile che gli alfieri senesi non dilapidino energie psico-fisiche in una gara che, per le sorti del campionato della Montepaschi, conta davvero poco come conteranno davvero poco le gare da qui alla fine della stagione. La Montepaschi ha ipotecato il primo posto della regular season ed è difficile che si sprema contro gli eredi delle gloriosissime Scarpette Rosse. La Mens Sana si presenta a questa gara fresca vincitrice della coppa Italia, presenta il rientro di Lavrinovic ma ha il duo McIntyre-Stonerook decisamente incerottato.
L’Armani, reduce dalla precoce eliminazione in coppa Italia, arriva a Siena per cercare di difendere un secondo posto che condivide con la Pepsi Caserta e che le darebbe la possibilità di approdare ai play-off col vantaggio del fattore campo fino ad una ipotetica finale proprio con Siena. Il roster milanese sarebbe sicuramente di buon livello ma è troppo legato alle lune di Hall per poter probabilmente mettere in difficoltà la corazzata senese. I soliti Mordente e Bulleri costituiscono l’ossatura di questa squadra che ha trovato l’italo-americano Viggiano e che conta sulla ormai collaudata solidità di Mason Rocca, ci sarebbe anche Mancinelli ma l’innesto dell’ex Fortitudo non ha forse prodotto i risultati sperati. Anche l’ultimo arrivato, Sani Becirovic, per ora non ha dato quella verve che coach Bucchi magari si aspettava. Non sarà quello di Siena il parquet più facile per mettere in luce le qualità dei milanesi, vedremo quanto i mensanini vorranno e potranno buttare energie in questa partita incastonata tra impegni europei fondamentali.