In un palamaggiò mai così vuoto (meno di 1000 unità), come testimoniato dalleloquente striscione dellInferno Bianconero, lega e fip condanniamo a questa farsa non assistiamo, Caserta affronta la squadra di baby under 17 di Rieti . Poco da dire, Ere ha già raggiunto il ventello, cè poco gioco, dominano i centimetri di Marquis e Caserta quasi con un pressing rugbystico che tiene gli ospiti nella loro metà campo, chiude 48-17 alla prima sirena, con i baby di Papalia tenuti in piedi solo dalle tre bombe di Ciavarroni. Landamento del match prende una piega ancor più nefasta per la squadra reatina che non trova più la via del canestro nel secondo quarto. Grazie allapporto dei giovani Parrillo e Cucco e ancora grazie allispiratissimo Ere (27) a metà gara è 90-23. La partita prosegue senza sussulti e ancora sullo stesso stile di garbage time. Alla trza sirena siamo 135-42. Finisce 181-58 con Ere che chiude a quota 46.
Voto zero alla Fip, a Menghin, e a chi consente di rovinare lo sport più bello del mondo con simili apparizioni sul parquet, bisognerebbe solo vergognarsi.
[b]Parziali:[/b] 48-17; 42-6; 45-19; 46-16
[b]Progressione:[/b] 48-17; 90-23; 135-42; 181-58
[b]Quintetti:[/b] Caserta: Parrillo, Di Bella, Marquis, Jones, Ere
Rieti: Cattani, Ciavarroni, Di Battista, Onofri, Fusacchia
[b]Tabellini:[/b]
Pepsi: Cardinale 8, Koszarek 7, Parrillo 27, Di Bella 13, Michelori 12, Zamo 7, Doornekamp 12, Marquis 19, Ere 43, Cucco 1, Martin 25, Jones 7. Allenatore: Sacripanti
Sebastiani; Guidotti 6, Cattani, Ciavarroni 24, Fabri 2, Grandi, Di Battista 6, Onofri 6, Fedeli 8, De Grandis 6, Fusacchia. Allenatore: Pasquini
Arbitri: Quacci, Ramilli, Ursi
Tiri liberi: Pepsi 6/11; Sebastian 4/9
Domenico Landolfo