Nel 5° turno del girone di ritorno la Scavolini Spar ospita la Pepsi Caserta, attualmente seconda forza del campionato in maniera sorprendente ma meritata, visto lo spareggio prepotentemente vinto due turni orsono contro la diretta concorrente Milano.
La differenza in classifica lascerebbe pensare ad un match dal pronostico piuttosto chiuso, ma la storia recente del campionato italiano ci insegna che, dietro alla supremazia schiacciante di Siena, vige lequilibrio più assoluto.
La Scavolini Spar di questanno, inoltre, è piuttosto schizofrenica e, dopo la preoccupante sconfitta interna contro la Benetton, è andata a sbancare di forza il campo di Cantù, riprendendo fiato nella rincorsa verso la salvezza.
Il match cui assisterà il pubblico pesarese, pertanto, appare ancora una volta aperto ad ogni pronostico, in cui ogni variabile potrà influire sul risultato finale.
E di variabili ce ne saranno parecchie, visto che il team pesarese viene dallannuncio fatto in settimana dal patron Vellucci di voler lasciare la proprietà della società e che quindi cè molta attesa di vedere la reazione della curva, a lui sempre molto ostile, proprio nel giorno in cui arriva il grande ex di turno sulla panchina avversaria, quel Sacripanti ancora idolatrato dalla stesso Inferno Biancorosso.
Lo stesso Sacripanti, pur avendo lasciato la Scavolini Spar i maniera piuttosto pacata e serena, avrà sicuramente voglia di rivalsa e di suggellare questa stagione, fino ad ora trionfale, con un bel successo sul parquet un tempo amico.
Sarà un atmosfera sicuramente particolare quella che si vivrà domenica e spetterà ai giocatori biancorossi non farsi suggestionare da qualsiasi fattore esterno.
La squadra di Dal Monte, al di là del suo comportamento schizofrenico cui si è accennato, appare in salute discreta: se Van Rossom è già rientrato dalla trasferta di Cantù e si presume che potrà ricominciare a fornire il suo prezioso contributo, mancherà Cvetkovic afflitto dalla mononucleosi, sicché sarà ancora il turno di Joksimovic a toccare il campo.
Tra i campani, invece, sono diversi gli acciaccati: oltre alla grave assenza delloramai lungodegente Bowers, uno dei cardini della squadra di Sacripanti, anche Hite e Michelori lamentano qualche acciacco, ma si presume che entrambi saranno della partita.
Saranno importanti, da un lato, gli accoppiamenti difensivi su Ere e, soprattutto su Jones, per i quali la Scavolini non sembra disporre di uomini adatti; in particolare la poliedricità del secondo lascia presagire che verrà dato più spazio del solito a Flamini rispetto al più statico Sakota.
Tra i padroni di casa, come dabitudine, i punti di forza saranno i tre mori: Wuillams non pare avere tra i casertani un difensore in grado di arginarlo, ma sarà forse la prestazione di Green lago della bilancia: il folletto di Dal Monte fin qui non ha certo demeritato, ma ci si aspetta da lui che anche in casa fornisca con maggiore continuità un adeguato rendimento in termini di punti.
Il pronostico appare più chiuso che mai e quindi è ora che la parola passi al campo.