FERRARA – Non aveva alternative la Carife contro l’Air Avellino che soffre sempre il mal di trasferta. In palio c’erano due punti di vitale importanza per rimanere a bordo del treno salvezza, e in questa prima delle dieci finali, tanto per capirci, che attendevano la squadra di Valli è arrivato il risultato fortemente voluto e meritato. Troppo alta la posta in palio per concedere qualcosa agli avversari: tutto è così andato come previsto e preparato in settimana, con tanta difesa, ricerca esasperata del compagno (meglio se sotto canestro) e selezione dei tiri. Certo, non è stata perfetta la Carife, ma se anche ha perso 19 palloni è riuscita a dare alla sfida un’intensità risultata poi vincente.
Un equilibrio a dir poco noioso ha caratterizzato la prima parte della partita, equilibrio rotto solo al 18′ con un’accelerazione dei ferraresi che hanno pensato bene di andare a rifiatare con in tasca nove bellissimi punti di vantaggio, ricacciando indietro Avellino che era anche riuscita in più occasioni a mettere la freccia del sorpasso grazie alle triple di Lauwers.
Ripresa. E’ una Carife ancor più determinata quella che si ripresenta in campo, e dopo 4′ il tabellone segna già 55-35, Avellino non sembra poter impensiere troppo i padroni di casa, anche perchè ha uomini importanti in serata-no (Brown, Akyol e Nelson su tutti). Porta non fa rimpiangere Brown, la coppia polacca di Avellino si batte con onore e si guadagna la pagnotta, il bravissimo Troutman lotta con ardore nonostante il fardello dei falli, ma è proprio sotto canestro la differenza che segna la partita (42 rimbalzi e 28 per i ferraresi). Il 66-45 con cui si riprende a giocare l’ultima frazione dà alla Carife una certa sicurezza che talvolta si traduce in concessioni ai lupi di Pancotto, senza le necessarie energie per rimettere in discussione il risultato. Dal settore lunghi coach Valli ha trovato 38 punti, non gli accadeva da un anno, quindi può ben sperare. Capitan Farabello ha deliziato il pubblico con assistenze di pregioco, Jackson ha tirato con il 50% e catturato 9 rimbalzi. Bene tutti tranne Spinelli che sta pagando un noioso infortunio, ma ha tutto l tempo per recuperare senza forzare.
Un dato significativo sulla concentrazione in casa Carife: 17/17 dalla lunetta, un segnala di fiducia per il coach.
sala stampa
Valli: «Si trattava di una partita spartiacque, non dissimile da quella di Cremona. Devo dire che, come in quel caso, i ragazzi si sono fatti trovare pronti: questa partita la volevano vincere a tutti i costi; anche senza Grundy, che si è fatto male alla caviglia dopo pochi minuti».
Valli si sofferma su alcuni snodi tecnici: «Intorno al 15° minuto la nostra difesa è salita di livello: siamo stati bravi a chiudere tutte le penetrazioni, anche grazie al grande lavoro dei lunghi, che hanno costantemente cambiato sui blocchi riuscendo a tenere gli esterni avversari. Per questo, mi sono anche permesso di stare in campo con una squadra molto alta, con Jackson da due e Sacchetti da alla piccola». Poi ribadisce il concetto: «Oggi abbiamo vinto con la difesa».
Sui singoli: «Farabello se sta bene è terribilmente importante per noi; stasera, semplicemente, ha giocato da Farabello. Ma anche Spinelli è stato bravo a stringere i denti, dopo i problemi fisici che ha avuto. Fatemi spendere una parola anche su Sangarè: difensivamente è stato bravissimo, togliendo definitivamente dalla partita Brown».
Jackson: «Servivano i due punti e li abbiamo conquistati. In settimana ci siamo guardati negli occhi, e abbiamo deciso di rispondere alle responsabilità tutti insieme. Ci siamo detti di voler giocare forte questo finale di stagione: vogliamo che i nostri tifosi possano essere orgogliosi di noi».
Doppia doppia per Sharrod Ford: «Sono rimasto in campo parecchi minuti: perché il coach ha avuto fiducia in me e perché, per una volta, non ho avuto problemi di falli. Oggi abbiamo giocato unottima partita tutti, se continuiamo così di punti ne conquisteremo ancora tanti».
Riccardo Comastri
la partita in cifre
[url=http://195.56.77.210/game/64042.html]http://195.56.77.210/game/64042.html[/url]