[b]Virtus Canadian Solar Bologna vs Cimberio Varese: 80-67[/b]
[b]Parziali[/b]
(29-23; 15-13; 21-11; 15-20)
Progressione
(29-23; 44-36; 65-47; 80-67)
Startin five
Virtus Canadian Solar Bologna: Collins, Koponen, Moraschini, Hurd, Maggioli
Cimberio Varese: Mc Grath, Thomas, Morandais, Cotani, Martinoni
[b]Tabellini[/b]
[url=http://195.56.77.210/game/64044.html]http://195.56.77.210/game/64044.html[/url]
Arbitri: D Este, Chiari, Barni.
Casalecchio di Reno.
Virtus che si presenza senza Moss e Varese che schiera gli acciaccatissimi Galanda Tusek e il rientrante Cotani.
Inizio gara da anni 80, con le difese che non difendono e i lunghi che segnano da ogni parte . Sono Martinoni e Maggioli a dar fuoco alle polveri segnando i primi canestri con Cotani a dare una mano al suo giovane compagno. Si svegliano anche le guardie e la coppia Thomas-Mc Grath prova scavare un piccolo solco per i colori biancorossi, ma è sempre Maggioli a rintuzzare la fuga e dopo la bomba di Martinoni, che segna l ultimo vantaggio lombardo del 17-20 entra in campo Vukcevic a dare la scossa alla partita e con un parziale di 12-3 chiude il parziale sul +6.
Secondo quarto con Sanikidze che innalza ancora il tasso atletico della squadra e Maggioli che finalmente impone la sua stazza sotto le plance con ben tre stoppate a metà gara. La partita torna ad essere quella voluta da Lardo, con la difesa che prevale sull attacco e il ritmo molto controllato, ma la partita finisce quando Martitoni commette il suo terzo fallo.
Si ricomincia, Koponen e Collins scavano il solco definitivo per i bianconeri, mentre per la Cimberio Childress è un fantasma, Morandais un ameba e Galanda si trascina a fatica per il campo, partita che sul +19 Canadian Solar non ha più nulla da dire.
Ultimo parziale che non cambia assolutamente nulla nell economia della gara e l unico motivo per restare al palazzo è il duello fra Martinoni e Sanikidze che se le sono date di santa ragione per tutto il quarto.
[b]PLAY OF THE GAME:[/b] le due schiacciate consecutive di Sanikidze che mostrano quanto la difesa varesina fosse in balia dei venti.
[b]MVP:[/b] Dusan Vukcevic, cambia l inerzia della partita e apre voragini spaventose in area biancorossa.
[b]WVP:[/b] fra Morandais e Childress è una brutta lotta, ma è il play americano, che dovrebbe essere il leader della squadra, a deludere più di tutti: impalpabile, spaurito e rinunciatario, male male male.
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]Virtus Canadian Solar Bologna:[/b] ottimo inizio di Maggioli che sembra il Bill Walton de noaltri. Bene Collins che trova ottimi canestri a giochi rotti e la solita ventata di energia che Sanikidze sprigiona tutte le volte che viene impiegato.
[b]Cimberio Varese:[/b] le uniche cose positive sono venute dall’ orgoglio di Mc Grath e da un Martinoni veramente molto interessante.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]Virtus Canadian Solar Bologna:[/b] quando si ha la possibilità di partire in quintetto non ci si può limitare a fare da sponda in attacco e questo è ciò che Moraschini ha fatto, peccato perché in difesa ci da.
[b]Cimberio Varese:[/b] difficile trovare qualcosa da salvare, Martinoni a parte. Orgogliosa la prova di Mc Grath, ma veramente poco altro.
[b]Sala stampa:[/b]
[b]Pillastrini:[/b] [i]siamo in un momento difficilissimo. Non ci stiamo allenando bene e fisicamente patiamo contro tutti. Dovendo aumentare le rotazioni abbiamo perso in leadership e negli automatismi, che sono la nostra carta di identità. Abbiamo patito la loro fisicità e non abbiamo mai avuto il pallino del gioco in mano. Galanda e Tusek sono due settimane che non si allenano ed ho provato a farli entrare a partita in corso per provare a gestirli. Ora abbiamo due partite per noi importantissime, Benetton in casa, che viene da una pesante sconfitta interna e la trasferta di Ferrara dove ci giocheremo una fetta importante di salvezza.
Dobbiamo capire come gestire la leadership di Childress dandogli meno minuti, per noi lui è troppo importante e senza il suo apporto tutto il nostro castello cade. Non ero emozionato come mi succede in altre piazze, sono stato qui troppo poco tempo.[/i]
[b]Lardo:[/b] [i]dopo la sconfitta di Milano avevamo bisogno di una prova del genere. All inizio non è stato semplice, ma poi abbiamo affrontato bene la gara anche senza Moss. Le prossime due trasferte saranno molto dure, troveremo ad Avellino una squadra che viene da una sconfitta abbastanza pesante e a Caserta la Pepsi che ha perso le ultime due gare casalinghe. Martedì toglieremo la fasciatura a Moss e valuteremo le sue condizioni. Stiamo crescendo, tutti insieme, la squadra è questa, i giocatori sono quelli che mi ha messo a disposizione la società, e che a me stanno benissimo, e i passi avanti cercheremo di farli come squadra, tutti assieme.[/i]