Biella.
Da tutti etichettato come il “derby”, anche se geograficamente non può essere definito tale.
Ma lo spirito con cui Biella e Cantù giocano questa partita ha sempre dimostrato il contrario.
Quanto rossoblù e biancoblù si incontrano non è mai una partita normale.
E non si può non etichettare Cantù come una squadra da trasferta. Per i lombardi ci sono addirittura più vittorie che sconfitte lontano dal PalaPianella (6 a 5).
La NGC ha conquistato la metà esatta dei suoi punti fuori casa, quando riesce a esprimere il suo gioco migliore: difesa e contropiede. I biancoblù sono forse la squadra che corre di più nel nostro campionato (ovviamente insieme a Siena).
È nel dna dei giocatori a disposizione dellesordiente coach Andrea Trinchieri, che ha voluto tanti giocatori atipici. Lemblema è Leunen, ala grandre, che gioca come una guardia.
Il segreto di Cantù fuori casa è proprio lattacco.
Quando gira, per gli avversari sono dolori. In trasferta la Ngc segna ben 90,6 punti di media nelle vittorie, dato in netto contrasto con i soli 69,8 delle sconfitte. A tradire Mazzarino e compagni non sono tanto le percentuali al tiro, comunque in calo (dal 47,4% al 34% da tre), ma soprattutto i rimbalzi, che passano dai 38,2 nelle vittorie a solo 26,8 nei ko.
LAngelico, dal canto suo, arriva da un momento della stagione tutt’altro che esaltante e in casa non ha il “fortino inespugnabile” che nelle passate stagioni le ha permesso di costruire le sue fortune. Cinque vittorie e altrettante sconfitte, alcune anche eclatanti come quelle con Pesaro, Caserta e Varese. A tradire Biella sono soprattutto le percentuali dalla lunga distanza, che nei ko scendono in picchiata.
Allandata la squadra di Bechi aveva costruito un vero e proprio capolavoro, espugnando il PalaPianella priva di Jones, Plisnic e Soragna, trascinata dalla nuova coppia dei sogni rossoblù Aradori-Chessa (20 punti il primo, 17 il secondo).
In quella gara lAngelico chierò tanti quintetti che definire atipici è quasi riduttivo: il più eclatante fu: Ona Embo-Chessa-Maggiotto-Aradori-Garri.
I piemontesi sono ancora alle prese con i soliti problemi di formazione, con Diaz ancora lontano dai campi ancora per un mesetto, mentre Cantù dovrebbe essere al gran completo.
Il derby è servito.
[b]Si gioca al:[/b] BiellaForum, domenica 20 marzo ore 18.15
[b]Precedenti:[/b] Biella ha vinto solo 4 volte delle 9 gare disputatesi in Lega A
[b]Arbitri:[/b] Sabetta-Lo Guzzo-Martolini
Matteo Grigatti