PORTO SAN GIORGIO – Parte a zona la Vanoli ma Marquinho da 3 la buca subito. Risponde Anderson con due triple difficilissime e a 809 e 5-6 con la Vanoli piu reattiva a rimbalzo e con la zona che frutta due recuperi.
Ivanov riporta avanti i suoi a 645 , 8-6 quindi Bell inizia il suo show personale pareggiando a 6 dalla prima sirena .Caja insiste con la zona ma prima Cavaliero poi Maestranzi da 3 puniscono la scelta del coach pavese cosi a 459 e 14-8 Sutor. Maestranzi commette subito il suo II fallo e si siede in panchina, ma la Sutor continua a martellare dalla linea dei 6,25 cosi a 350 e 17-10.
La Vanoli si appoggia a Milic che con 4 in fila la tiene a contatto e dopo il cambio di difesa i biancoazzurri si riavvicinano sul 17-16 a 233 con Frates che chiama TO.
Alla ripresa la Sutor sembra ancora imballata in attacco, Cavaliero prova a sbloccarla ma Bell da 3 pareggia a 19 con 30 da giocare. Il tempo si chiude sulla tripla di Ivanov che fissa il punteggio sul 22-19.
Bell apre il secondo periodo con la tripla del pareggio.
La panca Sutor comincia il lavoro ai fianchi della Vanoli, prima Lechtaler riporta i suoi a +2, 24-22 a 9 dallintervallo lungo poi Cinciarini allunga a +4, 26-22 a 830.
Milic non ci sta e Caja allunga la difesa ma Cinciarini e ispirato e lavora bene in penetrazione. Cremona vacilla ma si aggrappa al solito Bell che con un gioco da 3 punti riporta avanti i suoi a 7e 09 sul 28-29.
Torna a zona Cremona ma Cinciarini da 3 la buca subito. Rowland impatta ancora a 31 e la gara corre sul filo dellequilibrio.
Antonutti da 3 rida ossigeno ai suoi, 36-33 a 439 punendo ancora la 2-3 cremonese e Filloy allunga a +5 dalla lunetta.
La Vanoli in questo frangente e solo Rowland che impazza con le sue penetrazioni e si presenta in lunetta con continuita tenendo i suoi in linea. Caja insiste con la zona ma prima Cinciarini poi Cavaliero la puniscono di nuovo dallarco e si arriva a 134 dalla seconda sirena sul 50-42 con Caja che chiama TO.
Insiste a zona Cremona ma Cavaliero da 3 colpisce ancora per il +9, 53-44 che diventa 53-46 allintervallo dopo lennesimo canestro di Bell (gia 17 per lui).
Un primo tempo giocato ai ritmi Vanoli con la Sutor che non potendo sviluppare il solito gioco vicino canestro si e aggrappata al tiro da 3 (10/14).
Per la Vanoli bene gli esterni con Bell ispiratissimo male la zona che ha incassato una gragnuola di triple, meglio la difesa individuale.
Brown accorcia per i suoi ad inizio secondo tempo e la Sutor fatica in attacco.
Milic ricuce a -3 quindi Anderson pareggia con una tripla a 738, 53-53.
La Sutor non vede piu il canestro e Frates chiama TO. Alla ripresa Brunner sblocca i suoi dopo 3 minuti di digiuno quindi un positivissimo Ivanov da 3 rida ossigeno alla Sigma, 58-53 a 617 dallultimo stop. Maestranzi ancora da 3 riporta a +8 la Sutor che completa un 10-0 di parziale con un altro canestro di Brunner, 63-53 e TO obbligatorio per Caja a 520.
La Sutor adesso sente lodore del sangue ed azzanna gli avversari in difesa cosi per la Vanoli il canestro si fa sempre piu piccolo.
Lechtaler e Marquinho allungano a 14-0 il parziale, 67-53 a 231 e Caja e costretto ad un nuovo TO. Ruota tutti gli uomini il coach pavese rispolverando anche Bencaster ma la Sutor sembra indemoniata in difesa ed il parziale si allunga ancora, 71-53 a 108.
Milic sblocca i suoi dopo un digiuno di 7 minuti, 73-55 a 33 con Tsaldaris che sulla sirena fissa il punteggio sul 75-55 allultimo stop.
Si riparte con Brown che segna subito ma Filloy allunga ancora da 3 , 78-57 a 9 dal termine.
Bell ancora da 3 prova a suonare la carica , 78-60 a 735 con Frates che chiama TO.
Marquinho riporta a +20 i suoi con 630 sul cronometro, 80-60. Bell e lultimo a mollare e sembra crederci ancora ma la difesa Sutor non concede molto.
82-62 a 446 dallultima sirena col cronometro che diventa prezioso alleato dei ragazzi di Frates .
I minuti conclusivi non dicono niente di piu con la Sutor in controllo totale e la Vanoli ormai domata totalmente , 86-66 a 306 dal termine.Si finisce col pubblico che fa la hola sulle tribune e festeggia la decima perla consecutiva di questa straordinaria squadra.Finale 91-72 .
[b]MVP[/b] Difficile scovarne uno in un collettivo cosi ben affiatato, anche oggi 10 uomini a referto, ma la citazione dobbligo e per lartefice dalla panchina di tutto questo, Fabrizio Frates.
[b]WVP:[/b]Cusin, annientato totalmente dai pari ruolo Gialloblu
Spettatori: 3.100 per un incasso di 10.000 Euro
[b]Arbitri:[/b] Sahin, Giansanti, Barni.
[b]Sala Stampa[/b]
[b]Caja:[/b] Abbiamo perso contro una squadra che al momento ci e’ superiore in ogni aspetto del gioco. Abbiamo tenuto per 25 minuti arrivando al 53 pari con la palla in mano poi l’intensita’ della Sutor ci ha letteralmente soprafatto. L’utilizzo massiccio della zona era un tentativo di togliere ritmo alla Sutor, che ha comunque tirato benissimo da 3 anche contro Treviso, che aveva giocato per 40 minuti a uomo, purtroppo, zona o uomo in questo momento la Sutor e’ altra squadra rispetto a noi e anche rispetto a mote altre formazioni di questa serie.
[b]Frates:[/b] Soddisfatto del risultato e della grande prestazione collettiva della squadra perche’ la partita era molto difficile, primo perche’ dopo una striscia di vittorie cosi’ lunga la pressione comincia a farsi sentire, poi perche’ Cremona ha degli esterni molto pericolosi e fisicamente in grado di metterci in difficolta’.
I playoff ora sono vicini e cercheremo di fare il possibile per conquistarli giocando con lo stesso spirito mostrato finora le restanti 7 partite.
Felice anche per i cori che la curva gli ha tributato perche’ riconoscono la bonta’ dei risultati conseguiti.
[b]Lechtaler:[/b] Molto felice per la prestazione della squadra, che giorno dopo giorno cresce e prende sempre piu’ fiducia, e’ il risultato del grandissimo lavoro che facciamo in palestra e dell’affiatamento che ci lega, tutti, perche’ questo e’ un gruppo che sta bene insieme dentro e fuori dal campo.Soddisfatto anche per la sua prestazione, si sente addosso la fiducia del coach e questo lo stimola ad impegnarsi sempre di piu’.
[b]Ivanov:[/b] (Scherza il bulgaro sulle dieci vittorie consecutive,ndr).
10 e’ un numero troppo facile da tenere in mente, meglio continuare la striscia ed aggiornarla magari fino a 13, che gia’ e’ piu’ difficile da ricordare.A domanda sul suo futuro, il bulgaro ribadisce che oltre ad avere un altro anno di contratto, a Montegranaro si sente parte attiva di un progetto e potrebbe essere un posto dove pensare di impostare la carriera e non un semplice stazione dove fermarsi un paio d’anni.
Francesco Andrenacci