Treviso. La sfida di sabato sera al Palaverde opporrà due squadre tuttaltro che in salute, quanto meno a livello psicologico. Per gli ospiti una vittoria a Treviso potrebbe essere preziosissima nellottica di allontanarsi dalla zona cala della classifica, ritrovare tranquillità e provare, magari, un disperato assalto ad un posto utile per i play off. Per la Benetton, dopo 3 ko di fila e la farsa napoletana di domenica scorsa, la conquista dei due punti è un must.
[b] La Benetton Treviso [/b] viene dallennesima settimana travagliata. Il ritorno di Dixon (play apprezzato per qualche mese nella scorsa stagione) avrebbe potuto magari dare un po di brio allambiente, ma la notizia della sospensione di Neal ha rovinato tutto. La guardia titolare è stata sospesa a causa di una serata milanese il venerdì sera, che gli ha fatto saltare lallenamento del sabato. Si parla di un probabile taglio: tanto per proseguire sulla strada dellautolesionismo Repesa, ironia della sorte, non potrà contare sul neo acquisto (non anocra tesserato per problemi, già risolti, con le visite mediche), ma potrebbe schierare, in anticipo sui tempi, Wallace. Da verificare limpatto di Mo Taylor, allesordio casalingo dopo la disastrosa partita di Varese.
[b] LAngelico Biella[/b] non sta meglio di Treviso. Nellambiente non si respira una buona aria, a causa di unevidente crisi di risultati. Bechi è in attesa di una reazione importante e, Diaz a parte (che ha comunque ripreso ad allenarsi e magari sarà in panca), potrà contare su tutti i suoi giocatori. Particolarmente motivato sarà capitan Teo Soragna, ex di turno (5 anni a Treviso).
[b] Si gioca[/b]: al Palaverde di Treviso, sabato 3 aprile alle 20.30
[b] Precedenti in campionato[/b]: 19; 14 vittorie per Treviso, 5 per Biella (2 al Palaverde)
[b] Arbitri[/b]: Cicoria, Begnis, Filippini
Paolo Brugnara