66° sfida tra Varese e Siena, bilancio totale favorevole ai padroni di casa che conducono 36-29, 24-6 a Masnago, dove Varese ha vinto le ultime 3 sfide con i toscani.
Tra Stefano Pillastrini e Simone Pianigiani il bilancio è di 0-6, Romain Sato festeggerà a Masnago la sua 150° presenza in serie A.
Si gioca al PalaWhirlpool alle 20:30 di sabato 3 aprile, diretta radio su Radio Lupo Solitario in streaming su [url=http://www.radiolupo.it]www.radiolupo.it[/url]
Gli arbitri: Facchini-Giansanti-Sardella
[b]Stato di salute[/b]
In casa varesina: Randy Childress ha completamente recuperato dalla distorsione alla caviglia che lha bloccato negli ultimi minuti del match contro Ferrara, Jobey Thomas e Ron Slay hanno saltato lallenamento del giovedì in via precauzionale (solita fascite plantare per lesterno e un leggero affaticamento per lala grande), ma sabato saranno della partita.
Con Fabio Mian convocato in Nazionale tornerà a calcare il parquet Marco Passera, pienamente recuperato dai problemi di ernia cervicale; JR Reynolds sarà invece nuovamente confinato in tribuna.
Sulla sponda senese: in settimana cè stata un po di preoccupazione per le condizioni fisiche di Domercant ed Eze, ma entrambi sono perfettamente guariti ed hanno già partecipato agli allenamenti di squadra.
In dubbio la presenza di Mc Intyre, non ancora al meglio dopo aver già saltato la gara di settimana scorsa per curarsi dalla fascite plantare.
[b]Possibili chiavi del match[/b]
Per poter vincere Varese deve fare una gara praticamente perfetta, lavorando bene sul pick&roll, tirando da 3 con percentuali alte e sopperendo con lintensità agonistica allevidente gap atletico/tecnico che cè tra le due formazioni.
Siena deve restare in controllo del ritmo di gioco, cercando di partire forte fin da subito, in modo da minare le certezze dei padroni di casa e smontare lentusiasmo con cui il team di Pillastrini comincerà la partita.
[b]Ex dellincontro[/b]
Giacomo Galanda, a Siena dal 2003 al 2005, con 80 presenze in campionato, 40 in eurolega e la conquista del primo storico scudetto del team senese.
Stefano Pozzi