[b] BENETTON TREVISO ANGELICO BIELLA: [/b]
Treviso. Un canestro di Nicevic regala alla Benetton una soffertissima vittoria. Dopo un pessimo primo tempo, i Casuals hanno offerto al proprio pubblico, ormai esasperato, unottima reazione, ma è parso a tutti chiaro che questa squadra dovrà (e ne sarà in grado?) fare molti passi avanti se vorrà centrare un posto ai play off; anche perché il calendario si presenta complicato.
Biella ha giocato una partita grintosa, avrebbe potuto portare a casa i 2 punti, ma se la difesa è stata allaltezza, la prestazione offensiva ha lasciato a desiderare (Aradori, 17 punti, ed Achara, 20, sono stati gli unici a salvarsi), confermando il momento poco felice dellAngelico.
La partita inizia con la contestazione dei tifosi alla società. Biella risponde subito ai 4 punti consecutivi di Motiejunas (buona la sua gara: 18 punti e 6 r.), con un parziale di 8-0. La difesa degli ospiti è aggressiva e lattacco trevigiano è in palese difficoltà (appena 6 punti, e diverse palle perse, nei primi 6). Due triple (di Motiejunas e Rivers) riportano a contatto i padroni di casa (12-13), ma, complici anche le disavventure in lunetta dei biancoverdi, nel finale di quarto lAngelico allunga fino al 20-14. La Benetton chiude il parziale con un pessimo 4/13 dal campo.
In avvio si secondo quarto piove sul bagnato: Kus commette il secondo e terzo fallo e siede in panca con Hackett (pure lui con 3 falli). La Benetton si ritrova senza playmaker (non è una battuta) e prosegue lo show delle palle perse. Dallaltra parte per altro Biella non fa molto meglio, non riuscendo a muovere il punteggio per quasi 5. Bechi comanda la zona, che Treviso attacca in maniera imbarazzante. In questo quarto, che non offre nulla allo spettacolo, i biellesi mantengono così il controllo della gara (28-23 con 2 e mezzo da giocare). Si va al riposo tra i fischi, con gli ospiti avanti 33-26. La Benetton tira con il 31%.
5 punti consecutivi di Aradori danno a Biella il massimo vantaggio (38-26). La Benetton però si sblocca in attacco e con le triple di Rivers (top scorer della gara, con 21 punti) e Kus si riavvicina a -5 (36-41). I biancoverdi mettono maggior intensità anche in difesa, lAngelico spadella dalla distanza (chiuderà con 5/21 dallarco) e così la rimonta si completa (41-41). Gli ospiti ritrovano un po di inerzia sul finire del quarto, che chiudono avanti di 4 (51-47).
Con la bomba di Hukic e la penetrazione di Rivers la Benetton mette finalmente la testa avanti (52-51). Achara (5 punti di fila e alley hoop per la schiacciatona di Pasco) tiene a contatto i suoi (58-58), ma lattacco trevigiano nel frangente muove il punteggio con continuità (8 per Nicevic) e con 3 da giocare la Benetton è avanti di 5 (65-60). Sul +7 per i padroni di casa, con 2 e rotti da giocare, è fischiato un tecnico a Kus: Biella ne approfitta tornando in un amen a -2. Una magia di Rivers in penetrazione dà il +4 a Treviso, ma Soragna infila la retina dallarco (69-68). Nellazione successiva Kus perde palla, ma Ona Embo fa 0/2 dalla lunetta. Con 45 da giocare anche Hackett sbaglia 2 liberi, ma i billesi falliscono il tiro del sorpasso. Rivers fa 1/2 e Treviso decide di mandare in lunetta Aradori, con 7 sul cronometro, che non fallisce (70-70). Nellazione successiva la Benetton costruisce un ottimo tiro dai 5 metri per Nicevic (17 alla fine), a cui non trema la mano. Il tiro dellAve Maria di Aradori finisce lontano dal ferro.
[b]Mvp Treviso [/b]
Per i 10 punti nellultimo quarto e il canestro della vittoria, scelgo Nicevic
[b] Mvp Biella[/b]
Achara ha fatto vedere cose belle ed importanti
[b]Wvp Treviso [/b]
Hackett si è sbattuto non poco, ma se in 21 fai -1 di valutazione
[b] Wvp Biella[/b]
Impatto nullo in questa gara per Garri (1 punto e 0/4 dal campo)
[b] Sala stampa[/b]
[b] Repesa[/b]: È stata una vittoria di grinta, cuore e voglia. Siamo partiti tesi e paurosi, perché la partita era per noi molto importante e perché di recente abbiamo avuto vari problemi, il licenziamento di Neal e Kus ieri si è infortunato e non avrebbe nemmeno dovuto giocare. Nel secondo tempo siamo scesi in campo più sereni e concentrati ed abbiamo così colto la vittoria nonostante un primo tempo giocato molto male.
Come si spiega quel brutto primo tempo? Come ho detto eravamo troppo tesi. Inoltre la chimica di squadra è cambiata: è arrivato Taylor, e stiamo ancora lavorando per suo inserimento, Wallace rientrava solo oggi dopo qualche settimana di stop e mancava Neal.
[b] Bechi[/b]: Purtroppo ci è mancata la vittoria, ma la squadra ha giocato con cuore e grinta: quello che avevo chiesto, perché la salvezza si conquista con queste armi. Gli errori fanno parte del gioco ed oggi le nostre percentuali sono state deficitarie. Ma ho detto i ragazzi di mantenere questa determinazione. Dobbiamo essere perciò incazzati ma non tristi. Oggi abbiamo difeso bene e non abbiamo mai mollato. Perdere così fa male, ma giocando con questa determinazione ci salveremo. Questa partita mi fa essere ottimista.
[b]Parziali [/b]
14-20; 12-13; 21-18; 25-19
[b]Progressione [/b]
14-20; 26-33; 47-51; 72-70
[b]Startin five [/b]
Treviso: Kus, Hackett, Rivers, Motiejunas, Nicevic
Altri: Chessa, Smith,Aradori, Garri, Pasco
[B] Arbitri [/b]: Cicoria, Begnis, Filippini
[b] Tabellino[/b]: [url=http://195.56.77.210/game/64064.html]http://195.56.77.210/game/64064.html[/url]
Paolo Brugnara