Proprio come nel titolo: una partita che per la BancaTercas vale lintera stagione. Tra gli addetti ai lavori cè ancora qualcuno che parla addirittura di play-off. Ci sentiamo di dissentire totalmente da questa ipotesi in quanto il Teramo targato 2010gioca un basket deludente, fatto troppo di sistema e poco di inventiva. A detta di Capobianco questa dovrebbe essere la regola. Ma anche in questo caso ci permettiamo di osservare che qualche attimo di lucida follia (come capitava spesso nei finali insieme a Jaycee Bub Bum Carroll e Brandon Brown) sarebbe stato di grande aiuto al sodalizio guidato da Carlo Antonetti e Soci. Dunque la partita di domani sera al Palascapriano riveste un ruolo fondamentale per la permanenza in serie A dei biancorossi aprutini. Infatti una vittoria di Ferrara e una sconfitta di Teramo avvicinerebbe a soli due punti la zona retrocessione. Quindi cè tanto da aver paura, soprattutto perché arriva Pesaro che non solo è tranquilla ma è anche in corsa play-off più del Teramo. Inoltre linfortunio di Jessie Young complica non poco le cose perché Stanescu, dopo essere partito con il piede giusto, la giusta grinta e la giusta voglia si è via via perso per strada, forse anche complice la gestione dellallenatore di Venafro. Poeta ha sempre perso il confornto con Green ed Eric Williams non ha certamente un valido avversario sotto le plance. Nel ruolo di ala piccola figura lo scontro tra Bobby Jones e Michael Hicks, veterano del campionato italiano che potrebbe veramente giocare al gatto con il topo con luomo di Compton. Chissà se nellaltalena delle sue prestazioni domani ci regalerà una prova incoraggiante? Insomma, a Teramo si prospetta una partita difficile per contenuti e gestione delle emozioni. Pesaro ha tanto da guadagnare, tanto talento visto che anche Cvektovic sta attraversando in grande momento di forma e viene da una serie positiva impressionante. Probabilmente la partita verrà decisa allultimo secondo, come spesso capita questanno ma, per i biancorossi padroni di casa, senza quegli elementi a cui tutti si aggrappavano nei momenti di difficoltà, come Carroll e Brown. Inutile piangere sul latte versato, specie a fine campionato. E soprattutto ci auguriamo di vedere concessi minuti importanti a due investimenti della società: Achille Polonara e Bruno Cerella.
[b]Arbitri[/b]Enrico Sabetta, Marco Giansanti, Paolo Quacci
[b]Precedenti[/b]6-3 per Pesaro
Palla a due al Palascapriano alle 18.15
Mirko Pierpaolo Papirii