SIENA – La Benetton passa a Siena, no, non stiamo scherzando, dopo quasi tre anni i senesi perdono in casa contro una squadra italiana e il merito va tutto alla truppa di Repesa che ha trovato una serata straordinaria al tiro, soprattutto da 3, ed ha meritatamente portato a casa i due punti.
Siena sta caricando oltremodo il lavoro per arrivare al massimo della brillantezza, dopo un periodo di necessario scarico, ai play-off. Pianigiani ha chiaramente detto che i suoi giocatori sono pesanti in questo periodo e che il tutto era ampiamente previsto e calcolato proprio per arrivare all’inizio dei play-off al massimo della condizione fisica.
Anche Repesa ha confermato che era a conoscenza dei carichi di lavoro pesanti dei mensanini e che, conseguentemente, la prova così brillante dei propri giocatori è anche figlia di una condizione fisica precaria dei senesi.
Treviso ha tirato col 69% in totale dal campo (63% dall’arco e 73% da 2) ed ha messo a segno triple pressochè impossibili con il difensore senese addosso o del tutto fuori ritmo, i veneti sono stati bravissimi a monetizzare una serata di doti balistiche probabilmente irripetibile ma che, stasera, ha permesso loro di scrivere una pagina storica di questo campionato e di incamerare due punti che rilanciano alla grande i biancoverdi della Marca nella lotta per un posto al sole dei play-off.
Nel terzo quarto, addirittura, la Benetton ha segnato dal campo l’89% dei tiri tentati e il 79% dalla lunetta, è ovvio che una squadra che tira con queste percentuali non può che vincere anche contro la schiacciasassi senese.
In casa montepaschina c’è da segnalare la serata super di Lavrinovic che ha messo a segno 26 punti col 56% dal campo e ha marcato 20 di valutazione; notevole anche la partita di McIntyre che è risultato il MVP della serata con 25 di valutazione e 4/6 dall’arco; buonissima anche la prova di Sato che ha però macchiato una gara più che sufficiente con un inusuale 0/5 nel tiro da 3; poco giudicabile Domercant in quanto reduce da una settimana travagliatissima dal punto di vista fisico; buono l’inizio di Stonerook che però si è poi perso nel corso della gara.
Da segnalare la serata stortissima al tiro delle guardie senesi con Carraretto (0/3), Hawkins (0/3), Sato (0/5) e Zizis autore solo di un canestro dalla distanza, quello sulla sirena finale, del tutto ininfluente sul punteggio.
In casa Benetton note di merito un po’ per tutti, 5 giocatori in doppia cifra, con buonissime cifre per Kus, Motejunas, Rivers (autore di alcune triple davvero pregevoli), Nicevic e Dixon.
I veneti sono stati bravissimi a non sbracare nel primo quarto quando la Montepaschi ha giocato da…Montepaschi e poi sono stati immensi nel ricucire il -12 che sembrava preludere al solito assolo senese al Palamenssana.
Nell’ultimo quarto la Benetton ha saputo mettere la testa avanti e mantenerla fino al termine, bravissimi e meritatissima la loro vittoria.
Al termine della gara applausi a scena aperta della curva senese ai propri beniamini, nonostante la sconfitta, e freddezza dei 6-7 tifosi giunti da Treviso che hanno polemizzato contro i propri giocatori, l’allenatore, la società, la proprietà. Ne hanno davvero avute per tutti………….
[b]Parziali:[/b]
(26-16, 17-25, 29-29, 24-29)
[b]Progressione:[/b]
(26-16, 43-41, 72-70, 96-99)
ARBITRI: Cerebuch, Taurino, Wiedmann.
TABELLINI: [url=http://195.56.77.210/game/64086.html]http://195.56.77.210/game/64086.html[/url]
[b]Sala Stampa[/b]
[b]REPESA[/b]
Sono felicissimo anche se so che noi non siamo questi, siamo stati facilitati dai grandi carichi di lavoro di Siena che non ha loro permesso di essere brillanti come al solito. Siamo stati bravi al tiro e siamo riusciti a segnare quasi 100 punti in casa di una squadra che non ha subito questi punteggi neppure in Eurolega.
Ci serviva una vittoria così perchè a Treviso l’ambiente è pesante e c’è una capibile contestazione contro la squadra, l’allenatore, la proprietà.
Siena è un esempio per tutti, ha una grandissima organizzazione, è allenata benissimo, ha una enorme continuità tecnica e uno staff che lavora benissimo, aver vinto contro di loro è una grandissima soddisfazione per noi. Se arriviamo nei play-off facciamo più di quanto era pronosticabile all’inizio della stagione.
[b]PIANIGIANI:[/b] Stiamo pagando qualche infortunio, Domercant ad esempio non si è allenato tutta la settimana, paghiamo anche certi errori che di solito non facciamo. Stasera abbiamo sbagliato molti tiri aperti e loro sono stati bravi ad approfittarne, sapevamo che la Benetton ha molti punti nelle mani ed avevo previsto che avrebbero segnato in maniera copiosa qui da noi.
Noi siamo in un momento di carico nel lavoro di allenamento e tra poco passeremo ad un periodo di scarico che dovrebbe permetterci di essere brillanti all’inizio dei play-off.
Nei PO ogni squadra giocherà contro di noi cercando la partita della vita e noi siamo pronti a questo.
Nei PO non ci sarà molto spazio e tempo per allenarci e quindi stiamo perfezionando la condizione ora. Io sono molto orgoglioso di quello che abbiamo fatto fino ad oggi ed è bene che la gente capisca che vincere è difficile e che vincere in maniera così continuativa non è affatto normale. Complimenti a Treviso.