Cantù – Derby molto sentito al Palasport di Cucciago,dinanzi a spalti gremiti in ogni ordine di posto.
In palio punti pesanti. Cantù per assicurarsi una buona posizione nella griglia play off e Varese per non veder svanire nel giro di un solo anno il suo ritorno nella massima serie.
Non è della partita capitan Mazzarino, sebbene in referto, per i padroni di casa, alle prese con una fastidiosa ma lieve contrattura da smaltire nel giro di una decina di giorni.
CRONACA :1^ QUARTO
Tensione palpabile d’inizio gara con entrambe le squadre disposte molto bene in campo con i migliori uomini a disposizione.
Varese con zona-press aggressiva cerca subito di non farsi sorprendere da una NGC apparsa molto concentrata e determinata, più tonica dopo la brillante vittoria esterna di Avellino.
Nove punti di Slay nel primo quarto distribuiti in un repertorio di realizzazione variegato,da sottocanestro,dai tre punti,dal campo e dai tiri tiri liberi e cinque di Morandais (una tripla e due liberi), per Varese.
Il solito collettivo per Cantù che si oppone muscolarmente alla buona partenza della Cimberio.
Markoischivili e Micov sembrano subito in condizione e pienamente recuperati.
Parziale del periodo 17 a 17 a dimostrazione del grande equilibrio e dei nervi tesi.
2^ QUARTO
Un ‘ottima gestione nei cambi dei propri uomini a disposizione da parte di coach Trinchieri, tiene Cantù sempre a ditanza di sicurezza da possibili break a vantaggio degli ospiti che oltre al solito Slay esibisce nel periodo la forza la grinta di un mai domo Simone Cotani autore di ben sette punti nello stesso.
Per Cantù un sempre lucido Micov in buona vena realizzativa si alterna in cabina di regia ad un Jerry Green tempestivo nelle entrate e preciso nel tiro.
Markoischivili inizia il suo show personale con undici punti alla fine del primo tempo che vede Cantù avanti anche di dieci puntid durante il 2 quarto, ma la gestione ordinata nel possesso palla da parte di Childress e Mc Grath tiene sù Varese ricucendo lo strappo con il reattivo Slay di primo tempo per un finale parziale di 38-36 per Cantù.
3^ QUARTO
L’inizio del terzo periodo erge a protagonista il georgiano Manuchar Markoichivili già campione d’Italia con Treviso nell’ormai lontano 2003 autore di ben 15 punti dei suoi 22 totali (top scorer per Cantù), che con una percentuale del 100/100 nei tiri dal campo sfrutta la migliore freschezza atletica della sua squadra con Ortner su tutti, strepitoso ai rimbalzi sia in difesa che in attacco per lo strappo decisivo.
Nulla può Varese se non opporre il solito Slay ben coadiuvato dai soli Thomas, Cotani.
Ancora Lydeka per Cantù a corollario di un periodo che vede i padroni di casa sfoderare un parziale di tempo di 25-15 che farà la differenza sino alla fine del match.
4^ QUARTO
Dopo il colpo da K.O. di terzo periodo dei canturini, Varese, letteralmente annichilita anche dal gran tifo, non riesce più ad avere una controreazione vincente tale da poter ristabilire la partita su un livello di parità.
Il pubblico infuocato dalle giocate dei propri beniamini diventa un altro ingrediente che serve ad un Marteen Leunen sino a quel momento apparso un pò in sordina a mettere la parola fine sul derby nr. 123 a favore di Cantù.
[b]Parziali[/b]
(17-17; 21-19; 25-15; 20-19)
[b]Progressione[/b]
(17-17; 38-36; 63-51; 83-70)
[b]Startin’ five[/b]
[b]NGC Cantù:[/b] Green, Leunen, Mian, Lydeka, Micov
[b]CIMBERIO Varese:[b] Morandais, Galanda, Childress, Mc Grath, Slay
TABELLINI
NGC CANTU’:Bloise ne,Green 9,Ortner 8,Markoischivili 22,Leunen 14,Giovacchini,Mazzarino ne,Mian 2,Lydeka 10,Meroni ne ,Motta ne,Micov 18.
CIMBERIO:Morandais 10,Antonelli ne,Mian ne,Galanda 9,Thomas 4,Martinoni,,Cotani 9,Tusek 3,Childress 6,Gergati,Mc Grath,Slay 29.
ARBITRI
Paternico’, Chiari, Filippini.
SPETTATORI: 3.610
INCASSO: 47.930 euro.
Serafino Pascuzzi