[b] BENETTON TREVISO CARIFE FERRARA: 73-67[/b]
Treviso. Alla fine ha vinto la squadra che aveva più voglia. Anche Ferrara ha espugnato il Palaverde, cogliendo 2 punti preziosissimi per la rincorsa alla salvezza e ricacciando la Benetton fuori dalla zona playoff. I biancoverdi non hanno saputo reagire ad un momento di difficoltà, subendo oltre misura laggressività della difesa ospite, mostrandosi così, ancora una volta, una squadra senza personalità. Ora non resta che sperare che Avellino mantenga i 2 punti di vantaggio in classifica, perché andare ai playoff significherebbe solo prolungare unagonia.
Per la Carife, davvero eccelsa la prova di Ford (28 punti, 12 r.e 10 falli subiti), ben supportato da Spinelli (12 e 4 ass.) e Jackson (18).
Nelle prime battute la Benetton soffre lenergia di Ford e compagni, evidentemente determinati a conquistare la salvezza e spinti dai numerosi tifosi al seguito, ma con due triple di Rivers trova il primo vantaggio (10-7). Valli deve panchinare Schultze poco dopo il suo ingresso in campo, perchè gravato già di 3 falli (tecnico compreso), ma gli ospiti hanno un Ford incontenibile (13 punti e 18 di valutazione nel quarto) e rimangono a contatto (14-13). Kus infila la retina dallarco sulla sirena ed il primo parziale si chiude con i padroni di casa avanti di 3 (22-19).
Lavvio del secondo tempo è allinsegna di Nicevic e Spinelli: il primo mette a segno 6 punti consecutivi, il secondo addirittura 8 (2 triple). Con un gioco da 3 punti di Motiejunas e una penetrazione di Dixon Treviso ha un mini allungo e si porta sul 33-27. Valli prova la zona, ma sono ancora i punti di Dixon a portare la Benetton sul +9 (38-29) e a costringere il coach ospite a chiamare un time out. Treviso gestisce male i successivi possessi e la Carife, trascinata dallenergia di Spinelli infila un parziale di 8-0, tornando così a contatto. Si va al riposo su 40-37 per la Benetton.
Ad inizio ripresa Treviso, che ha finalmente qualcosa di positivo da Taylor, prova ad allungare nuovamente (49-42). Ferrara rimane aggrappata alla gara, grazie alle buone iniziative di Jackson (12 punti nel quarto) e torna a -3 dopo un clamoroso errore Dixon in entrata. Ed è a questo punto che cambia la partita. Repesa decide di parlarci su, ma linerzia è ormai passata dalla parte dei ferraresi, che con la tripla di Schultze ritrovano il vantaggio (54-53). Con una difesa salita sensibilmente di tono, gli ospiti impediscono a Treviso di muovere lo score per diversi possessi e con i punti di Jackson si portano sul +5 (58-53). Allultimo mini riposo Ferrara è avanti di 3 (58-55).
La Benetton ritrova subito il vantaggio con un parzialino di 5-0, ma Ferrara non va in confusione e con la tripla di Spinelli sulla sirena dei 24 si porta sul +4 (64-60). Repesa, sul -5 a metà quarto (67-62), prova la soluzione dei 4 piccoli, con la quale crea qualche problema allattacco ferrarese. Gli ospiti tengono però la testa avanti e con un alley-oop di Spinelli per Ford fissano il punteggio sul 71-67 con poco più di 1 da giocare. Nellazione successiva Rivers perde banalmente palla. E qui di fatto si chiude la gara. 73-67 il finale, per la gran festa dei tifosi ospiti.
[b]Mvp Treviso [/b]
Nicevic, ma solo per dirne uno
[b] Mvp Ferrara[/b]
Ford, naturalmente
[b]Wvp Treviso [/b]
Wallace: 2 punti, 2 tiri e 5 rimbalzi in 21 sono davvero poco
[b] Wvp Ferrara[/b]
Nnamaka non ha avuto alcun impatto, ma non stava bene
[b] Sala stampa[/b]
[b] Valli[/b]: Partita importante per noi. Ancora non abbiamo fatto nulla, ma devo ringraziare i ragazzi per quello che hanno messo in campo sta sera. Tutti hanno dato il loro contributo e sono stati bravi ad adattarsi ai diversi quintetti avversari. Eravamo partiti male, perché, oltre a soffrire la fisicità di Treviso, eravamo preoccupati di vincere la partita in attacco. Invece dovevamo preoccuparci della difesa e quando labbiamo capito la partita è cambiata. Abbiamo messo più aggressività in difesa, a partire dal lavoro di Sangarè sul portatore di palla e così la Benetton ha avuto più problemi a servire i propri lunghi. Ringrazio i tifosi al seguito per il loro supporto: oggi sembrava di essere a Ferrara. In settimana spero di recuperare Grundy e Nnamaka, perché, ripeto, non abbiamo ancora fatto nulla.
[b] Repesa[/b]: Se la mia squadra perde 7 partite su 8 contro le ultime quattro in classifica significa che evidentemente la forza mentale non fa parte delle sue caratteristiche migliori. Ed io non sono stato in grado di trasmetterla. Oggi abbiamo sofferto in difesa, negli uno contro uno. Non cè stata comunicazione ed abbiamo commesso molti errori. Questa squadra per esprimersi bene deve correre: a difesa schierata abbiamo problemi ed è chiaro che per fare contropiede tutto deve partire dalla difesa. Nel secondo tempo abbiamo attaccato sempre a difesa schierata. Se poi alle prime difficoltà molliamo è perché i ragazzi non sono tranquilli. Abbiamo giocato male e Ferrar ha vinto con merito.
[b]Parziali [/b]
22-19; 18-18; 15-21; 12-15
[b]Progressione [/b]
22-19; 40-37; 55-58; 67-73
[b]Startin five [/b]
Treviso: Dixon, Rivers, Kus, Motiejunas, Nicevic
Ferrara: Sangarè, Farabello, Mazzola, Jackson, Ford
[B] Arbitri [/b]: Cicoria, Sabetta, Capurro
[b] Tabellino[/b]: [url=http://195.56.77.210/game/64099.html]http://195.56.77.210/game/64099.html[/url]
Paolo Brugnara