Caserta – Palamaggiò gremito per la sfida tra prima e seconda in classifica,. Caserta ritrova Antanas Kavaliauskas da un lungo infortunio, pronto a dare battaglia sotto canestro contro la corazzata Siena, seguita da un nutrito numero di supporter toscani.
Il Finale è impietoso, la gara bruttissima, la più pesante imbarcata dellanno, -40 a fine gara.
Apre la schiacciata di Hawkins, seguita dalla bomba di Sato, ma Caserta cè e lo si vede dallenergia di Kavaliauskas a rimbalzo e dalla voglia di cambiare su ogni blocco.
Ancora il centrafricano fissa lo 0-7 prima che sia il capitano Di Bella prima con un jump dalla media e poi con un [i]aleyup[/i] suonino la carica.
La bomba di Bowers accorcia sul 7-9 ma prima una bomba i Sato, scatenato, e poi un facile appoggio si Hawkins dopo alla rubata da Stonerook fissano il punteggio sul 7-14 al 4.
E Timmy Bowers ad alzarsi da tre e a mettere la bomba del -4, ma risponde subito Mc Intyre, e poi Di Bella dal parcheggio, si segna solo da tre. Kavaliauskas si f sentire e prende il fallo da Hawkins dopo aver realizzato, mettendo anche il libero per il 16-17 al 7.
Ere si perde di continuo Sato, che va a inchiodare, ma si fa perdonare con lassist a Kava che ripaga la platea con egual moneta. Le entrate di Mc Intyre e Stonerook riallungano per Siena fino al 18-23, in una gara che vive di mini parziali da ambo le parti.
La bomba di Domercant taglia le gambe alla Pepsi che va sotto 18-26, che diventa meno 7 con l1/2 di Michelori, e sulla tripla, lennesima di Sato si chiude il primo quarto, con Caserta che ha già subito 29 punti e la difesa di Siena che ne ha concessi solo 19.
Apre il secondo quarto la virata di Lavrinovic appena entrato, ma la Juve non cè è avulsa in attacco e forza le conclusioni, mentre Siena scappa e prende margine e scappa sul + 18 (19-37) e la gara sembra già bella che finita.
Michelori rompe lo 0-8 con un 2/2 dalla lunetta. Non basta Domercant mette lennesima bomba e il divario si allarga fino al 21-40 del 15 quando Sacripanti ne ha abbastanza e va con lennesimo timeout. Effimera la bomba di Jones, un fuoco di paglia, ma è da sottolineare però come la terna arbitrale sia suddita dei senesi, non fischiando contatti evidenti sui giocatori casertani, che subiscono contatti non indifferenti.
I liberi di Zisis al 18 fissano il 26-44. Tanti falli, partita brutta, si chiude la prima frazione 27-46.
Apre il terzo quarto la zingarata di Di Bella che vale solo il -17, gli arbitri continuano a non fischiare , Eze e Stonerook allungano ancora e Siena pur giocando col freno a mano tirato continua a macinare punti e a incrementare di punti il suo carniere.
Ere stasera non segna neanche in una vasca da bagno, sullaltro fronte Hawkins fa un ottimo giro e tiro dal post basso. Magie dei playmaker sul campo, prima Di Bella e poi Mc Intyre .
Jones è frustrato per i fischi a dir poco assurdi da parte della terna e lo si vede in attacco, quando sbaglia conclusioni per lui facili.
La partita scorre tra tiri sbagliati, liberi e continua ad essere brutta e sporca, Siena ha sempre oltre i 20 punti di vantaggio e con i liberi di Mc Intyre al 26 vola sul 34-59. Siena fa spettacolo con alleyop , tapin volanti e non siamo ancora nellultimo periodo.
Il tassametro corre e a Juve arriva anche sotto di 30 punti, e lodissea del terzo quarto si chiude 39-68, con la Pepsi che evita il trentello solo grazie alla tripla di Kozarek.
Con il Palamaggiò che già dal terzo quarto, indecentemente, inizia a sfollare, ci si avvia allultimo periodo, 10 minuti lunghissimi e strazianti, o quasi.
E’ puro [i]garbage time[/i], con la Juve che finisce sotto di quaranta punti circa.
Al fischio finale Caserta 57- Siena 98, onore ai campioni, nullaltro da dire.
[b]Startin’ five[/b]
[b]Pepsi Caserta:[/b] Di Bella, Bowers, Ere, Jones, Kavaliauskas
[b]Siena:[/b] Mc Intyre, Eze, Sato, Hawkins, Stonerook
[b]Parziali:[/b]
(19-31; 8-15; 12-22; 18-30)
[b]Progressione:[/b]
(19-31: 27-46; 39-68; 57-68)
[b]MVP Caserta:[/b] Kavaliuskas, era al ritorno
[b]WVP Caserta:[/b] Ere, oggi non mette un canestro manco a pagarlo
[b]MVP Siena:[/b] Domercant e Sato
[b]WVP Siena:[/b] nessuno, anche se la componente arbitrale ha inciso e non poco
[url=http://195.56.77.210/game/64094.html]Tabellini[/url]
Domenico Landolfo