Si apre ufficialmente la crisi Sutor che dopo 4 sconfitte maturate sul filo di lana e con tantissimi rimpianti, perde nettamente contro Avellino, dando l’impressione di non essere mai in partita e di affidarsi piu’ alle giocate singole che al gioco di squadra, mostrando una condizione fisica precaria ed un momento psicologico se possibile anche peggiore.
Senza il consueto apporto di Brunner, limitato dall’infortunio ed in calo fisico, ed in assenza di Marquinho, che con l’approssimarsi delle partite che contano si defila, la Sutor fatica a tenere contro avversari piu’ fisici e piu’ talentuosi, servira’ , per poter tornare a sorridere, il recupero di una condizione atletica accettabile ed un certosino lavoro psicologico per poter recuperare le sicurezze di un mese fa , che oggi sono solo uno sbiadito ricordo.
Apre Ivanov per la Sigma ma risponde Akyol per Avellino.Cavaliero e ancora Ivanov portano 6-2 la Sutor a 730″.Troutma ricuce subito con 4 punti consecutivi da rimbalzo dattacco.Marquinho sbaglia limpossibile e i bianco verdi ne approfittano per allungare a +4 a 611″.Entra Antonutti per il brasiliano ma lAir corre in contropiede e a 551 e 6-12.La Sutor si aggrappa ad Ivanov e prova ad alzare lintensita difensiva attuando il sorpasso a 331″ sul 15-14 con una tripla di Antonutti e un canestro di Lechtaler subentrato a Brunner.Cominciano i cambi per Avellino e i bianco verdi tornano avanti 17-20 a 34 dal primo stop.Il tempo si chiude sul 19-22 per Avellino.
Brunner si iscrive a referto ad inizio secondo quarto , ma risponde subito Dilewicz con 4 consecutivi per il 21-26 a 834″. Tsaldaris ne segna 4 in fila e riporta i suoi a -1 .Un tecnico a Ivanov fa infiammare il pubblico e riporta Avellino a +5 , 25-30 a 548″ dallintervallo lungo.La Sutor fatica in attacco e Avellino con una gestione oculata ne approfitta per scappare a +7, 25-32 a 520″.Filloy ci mette una pezza ma Avellino non molla niente poi Troutman imita Ivanov e si becca anche lui un tecnico per le proteste reiterate permettendo alla Sutor di tornare a -2 , 32-34 a 344″. Lechtaler prima pareggia dalla lunetta e poi sorpassa con un canestro da rimbalzo dattacco.Risponde Brown per un nuovo pareggio a quota 36 con 144″ da giocare nel II quarto.Cavaliero spareggia, 41-38 a 47″ ma Brown da 3 impatta di nuovo ed il tempo si chiude sul 41 pari con la Sutor incapace di concretizzare un paio di importanti occasioni in contropiede .
Troutman apre le danze nel terzo quarto ma Brunner risponde subito . La Sutor fatica molto a svolgere il suo gioco mentre Avellino e piu concreta 43-47 a 743″ dal terzo stop.Ivanov commette il suo 4° fallo ed Avellino allunga ancora , 43-49 a 649″.Filloy scuote i suoi con una tripla ma Akyol risponde subito con la Sutor costretta al TO.Alla ripresa idee ancora confuse per i gialloblu che si reggono solo sulle giocate di Filloy scontando la serata opaca , per usare un eufemismo, di un Marquinho inguardabile e di un Maestranzi ancora bloccato , 49-57 a 329″ . Avellino spadroneggia sotto i tabelloni mentre i gialloblu si aggrappano alle giocate individuali 53-58 a 1 53″.Il tempo si chiude sul 59-61 con due triple di Tsaldaris e Maestranzi a far tornare la speranza alla Sigma.
Il quarto conclusivo si apre con Maestranzi che sorpassa con una tripla ma Dylewicz risponde subito per il nuovo vantaggio Avellino.Si infortuna Brunner sostituito da Lechtaler .Antisportivo a Cinciarini che costa solo un punto ma i gialloblu sono irriconoscibili e vanno sotto ancora di 6, 62-68 prima della tripla di Maestranzi che rida fiato agli uomini di Frates, 65-68 a 641″. Brown allunga ma ancora Maestranzi da 3 e Tsaldaris da 2 pareggiano a quota 70 con 501 da giocare nellultimo periodo.La Sutor ci prova ma non e lucida e sbaglia facili opportunita in attacco cosi Avellino rimette la testa avanti , 70-72 a 345″ dal termine.Una persa di Cavaliero complica le cose ai gialloblu, 70-74 a 316″ .I gialloblu non vedono piu il canestro ed Avellino allunga, 70-76 a 2 dal termine e poco piu’ avanti Akyol da 3 porta i suoi a + 8 , 71-79 chiudendo la gara con 141 danticipo ed ufficializzando la crisi Sutor.Finisce 81-89 con Avellino che continua meritatamente a sperare per un posto nei play offs, posto che la Sutor si e comunque guadagnato grazie alla concomitante sconfitta casalinga della Benetton.
I° Quarto 19-22 II° Quarto 22-19 III° Quarto 18-20 IV° Quarto 22-30
Progressione Risultato : 19-22 ; 41-41 ; 59-61 ; 81-89
Quintetti Iniziali
Air Avellino:Trotman,Brown, Szewczyk ,Akyol,Spencer
Sigma Coatings Montegranaro: Maestranzi, Cavaliero, Brunner, Marquinho, Ivanov.
Air Avellino
Tabellini:
Sigma Coatings. Nasini, Cernivani,Antonutti 5 , Cavaliero 12 , Marquinhos , Filloy 11, Maestranzi 16 , Lechtaler 7, Tsaldaris 16, Cinciarini , Brunner 4, Ivanov 10 . All. Frates
Air Avellino: Troutman14,Dylewicz 9,Casoli,Lauwers 6,Brown 10,Cortese,Iannicelli,Napodano,Porta 4,Nelson 11,Szewczyk 21,Akyol 14. All.Pancotto
MVP. Szewczyk ,, onnipresente in difesa ed in attacco.
WVP:Marquinho, due partite consecutive da 0 punti , si avvicinano i play off e lui si defila.E la tenuta mentale?
Spettatori: 2900 circa
Arbitri:Facchini, Lo Guzzo, Biggi
Sala stampa.
Pancotto:”Determinanti sono state la costanza, l’applicazione, la qualità del nostro basket. Riguardo quest’ultima mi complimento anche con loro: queste sono due squadre che giocano bene e che fanno venire voglia al pubblico di venire a vedere la partita. Complimenti a Montegranaro, una società seria, una squadra forte che si è meritata i playoff e farà grandi cose”.
Frates:”Avellino ha giocato benissimo, noi invece non stiamo bene. Abbiamo problemi fisici, da Lechtaler a Tsaldaris che erano in dubbio. Siamo in un momento difficile, abbiamo speso tantissimo per arrivare ai playoff e nella gara con Siena. Siamo scarichi fisicamente e mentalmente. Stasera Avellino ha meritato, noi invece abbiamo pagato l’illusione di voler fare ciò che ci riusciva fino a qualche gara fa, ma che adesso non ci riesce più.Ha pesato l’uscita di Ivanov nel momento decisivo, ora mi preoccupa recuperare energie fisiche e sopratutto mentali, al fine, ci concederemo due giorni per staccare la spina.In ogni caso siamo comunque contentissimi perche’ partivamo per centrare la salvezza ed abbiamo agguantato anche i play off” .
Francesco Andrenacci