Suggestioni coreografiche d’ altri tempi fanno da cornice alla premazione con relative standing ovations per A.Trinchieri e B.Arrigoni, rispettivamente come migliore allenatore della regoular-season e migliore dirigente della stagione in corso avvenuta con la consegna di targhe ricordoAgos Ducato-Lega Basket.
CRONACA
Primo quarto.
I bianco-blu mettono le cose in chiaro sin dall’avvio rendendosi autori di un primo quarto eccellente complice un avversaria apparsa molle e annichilita dal gran ritmo dei giocatori di casa e dal gran tifo dei loro splendidi tifosi.
Cantu’ come al solito non offre punti di riferimento offensivi mentre la difesa appare subito arcigna e concentrata su ogni zona del campo facendo, alla fine, probabilmente la differenza.
Francamente imbarazzante il 1 quarto virtussino, con Lardo che dopo 5 ’30”, sul punteggio di 15-2 ha già chiamato due time-out. Un pò azzardato è apparso il quintetto iniziale schierato dal coach bolognese, con l’abbinata Moraschini-Prato che convince poco.
Il bilanciamento offensivo di Cantù rasenta la perfezione con conclusioni dai tre punti che si alternano con i tiri dentro l’ area. Bologna cerca di ovviare alle proprie lacune con la zona, ruotando freneticamente ben nove giocatori. Alla fine del 1 quartoil risultato è di 23-10.
2° Quarto
Un abisso in cui sembrano precipitare definitivamente gli ospiti che dopo 2’30” dall’ inizio della seconda frazione sono sotto di ben 17 punti. A questo punto entrano in partita per Bologna, oltre a Moss, i nuovi arrivi Kangur e Jackson che dispensano energia che è parsa far difetto a molti dei loro compagni.
Dall ‘altra parte, come un fulmine a ciel sereno se ne esce Ortner per una grave e dolorosa distorsione alla caviglia. Bologna riesce a ricucire lo strappo venutosi a creare durante la seconda frazione, chiudendo all’ intervallo lungo sul 42-33.
3° Quarto
Gli opiti si portano al al 23′ a sole cinque lunghezze dai padroni di casa rientrando pienamente in partita. Succede, allora, che Lydeka si erga a protagonista in attacco, conquistando rimbalzi sotto i tabelloni avversari, mentre un Leunen , utilizzato a lungo e con ottimo profitto come centro, rimedia sette punti nel periodo, portando i suoi nuovamente in doppia cifra ( 56-26 al 26′ 30″ ). Il quinto fallo di Kangur fa di nuovo sprofondare la Canadian che si ritrova sotto 63-49 al 29’20”, con Cantù che tiene il 50% dall’ arco dei 6 e 25.
4° Quarto
La partita si decide nella prima metà del quarto di coda quando, dopo ben 5 minuti, un parziale di 2-2 siglato da Green e Moss, sancisce di fatto la chiusura del match. Da segnalare ancora un più quindici per i padroni di casa.
Il Pianella è tutto in piedi ad applaudire.
Parziali:23-10 , 42-33 ,63-51,75-64
Tabellini: Ngc Cantu’ _ Green 6, Markoishivili 9, Micov 15,Leunen 16,Lydeka 13,Mazzarino 9,Ortner3, Giovacchini 4 n.e. Mian ,Bloise,Maspero,Meroni All.Trinchieri.
Canadian Solar:Jackson 14, Moraschini, Prato 6,Sanikidze 3, Maggioli 4,Moss 14,Kangur 10,Vukcevic 8, Fajardo 5 n.e.Baldi Rossi, Negri, Gazzotti. All. Lardo.
Arbitri
Cicoria, Chiari, Giansanti.