Questa rubrica ci accompagnerà per tutta l’estate in giro per l’Europa, seguendo tramite brevissime notizie, tutte le trade ed il mercato europeo, cercando di tenere aggiornati i nostri utenti con ogni news dal vecchio continente.
Benvenuti ufficialmente e buon viaggio!
Spagna:
– Il Bilbao ha raggiunto l’accordo con la guardia Aaron Jackson che ha militato nella Virtus Bologna durante la fine del campionato appena trascorso. Il contratto che lo vincola ai baschi è di una stagione, con l’opzione per la seconda.
– Porte girevoli in funzione al Real Madrid che si separa da: Rimas Kaukenas, Marko Jaric, Travis Hansen, Tomas Van den Spiegel, Louis Bullock e Vladimir Dasic. Di contro mette a segno un colpo importante con la firma del centro D’or Fisher che ha speso l’ultima stagione al Maccabi Tel Aviv con il quale la società madrilena si è un pò irrigidita a causa del comunicato stampa divulgato troppo presto rispetto alla reale firma.
– I campioni di Spagna del Caja Laboral sono vicini alla risoluzione del rapporto con Carl English e hanno già mosso i primi passi verso la riconferma in campionato, firmando il fromboliere David Logan dal Prokom. Problema non da poco per i Vitoriani è la volontà di Splitter di andare in NBA e sostituire il miglior giocatore della finale, non sarà semplice.
– Clay Tucker non rimarrà alla DKV Joventut perchè ritiene di potersi giocare qualche carta NBA, così la squadra catalana sta sondando la pista Quinton Hosley con passaporto georgiano molto appetibile.
– Omar Cook è ufficialmente un free agent dopo essersi svincolato da Malaga. Tante big europee sulle sue piste, all’ombra delle decisioni di Terrell McIntyre.
Turchia:
– I campioni di Turchia del Fenerbache Istanbul firmano per due stagioni l’ala Marko Tomas che ha giocato (e bene) l’ultima stagione con il Cibona Zagabria.
– Dopo la querelle Repesa, non Repesa, l’Efes Pilsen ha firmato Velimir Perasovic per la propria panchina con contratto biennale, facendo ripartire la rincorsa al titolo della TBL.
Grecia:
– Dusan Ivkovic sarà il nuovo allenatore dell’Olympiakos dopo la dipartita di Yannakis. L’ufficialità dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, assieme al primo colpo dal parco giocatori che sarebbe Vassilis Spanoulis, visto che l’accordo tra il giocatore e il Panathinaikos tarda ad arrivare per motivi economici. In Grecia danno per fatto l’affare, manca solo il comunicato ufficiale.
– L’Ikaros Smeas Smyrnis ha ingaggiato Marcellus Kemp, che dopo essere stato protagonista assoluto della promozione di Sassari nella massima serie italiana, prova una nuova sfida in Grecia con un’altra squadra neopromossa. (Update dell’ultim ora. Kemp annuncia che, contrariamente a quanto letto in giro, non c’è nessun contratto che lo vincoli alla squadra greca e pertanto il giocatore rimane disponibile sul mercato.)
– Il Panathinakos ha rinnovato per due stagioni il simbolo della squadra Dimitris Diamantidis e ha dato il ben servito a Sarunas Jasikevicius, che si vocifera potrebbe tornare al Maccabi per chiudere la carriera.
Israele:
– Il Maccabi Tel-Aviv ha rilasciato il protagonista principale delle sua grande stagione, ovvero Alan Andreson (ex Virtus Bologna) ed il prossimo indiziato a lasciare la truppa che verrà allenata da David Blatt, sembrerebbe essere Raviv Limonad.
– Nel mercato in entrata per i canarini d’Israele sono in voga i nomi di Quincy Douby (ultima stagione al Darussafaka con 23.6 punti e 4.9 assist a partita) e di Richard Hendrix (13.3 punti e 6.9 rimbalzi) che è stato una delle stelle emergenti dell’ACB con Granada.
Russia:
– Dopo gli arrivi roboanti di Zoran Planinic e Sergey Monia, il Khimky Mosca si appresta a firmare un’altro giocatore importante come Kresimir Loncar che ha militato nelle ultime due stagioni nelle fila dei diretti rivali dell’Unics Kazan.