Al palasport Carnera di Udine si ritroverà la formazione che sotto gli ordini di coach Luigi Garelli, allenatore dell’anno in Legadue 2009-2010, darà la caccia ai play-off di Legadue nel tentativo di migliorare il buon risultato dell’ultima stagione: l’eliminazione ai quarti di finale, patita in gara 4 tra le mura amiche da parte di Casale. La squadra si allenerà ad Udine in attesa del 20 agosto, giorno della partenza per Tarvisio, sede scelta dalla società per l’ottava volta consecutiva per ospitare il ritiro pre-campionato degli arancioni. La prima amichevole è prevista proprio a Tarvisio il 26 agosto contro i Bulls Kapfenberg. Invece il primo impegno ufficiale è previsto per metà settembre, quando la squadra friulana sarà impegnata nei Q-round per conquistare uno dei quattro posti per la Final four di coppa Italia, prevista per il 26 e 27 febbraio 2011. Il campionato comincerà il 3 ottobre con la trasferta ostica contro il Barcellona; è previsto invece per il 10 ottobre l’esordio al Carnera contro Scafati.
Questa la rosa a disposizione di coach Garelli:
Donte Mathis
Clint Cotis Harrison
Jason James Williams
Luigi Dordei
Tommaso Rinaldi
Roberto Prandin
Riccardo Truccolo
Davide Pacolo
Marco Maganza
Lorenzo Molinaro
Michele Ferrari
Vice allenatore: Goran Bjedov
Assistente: Giancarlo Stradolini
La squadra messa insieme dalla dirigenza orange, sembra ben equipaggiata per affrontare al meglio il campionato, il quintetto base è solido e può impensierire chiunque. Il colpo dell’estate è stato sicuramente l’ingaggio di Jason James Williams, che ha conosciuto coach Garelli lo scorso anno a Vigevano e che è stato fortemente voluto dall’allenatore stesso. Williams porterà in dote un’immensa intelligenza cestitistica, che ben si sposerà con il progetto friulano di creare una squadra affidabile anche sotto l’aspetto mentale. I tifosi e la stessa società si aspettano molto dal capitano e faro della squadra Mathis, che dovrà garantire la giusta determinazione e quello spessore tecnico indispensabile per far maturare i validi giovani di cui Udine dispone. A tal proposito la squadra udinese sembra davvero interessata ad investire sulla linea verde e in quest’ottica si spiega l’arrivo in prestito con diritto di riscatto di Stefano Bossi, giovane del ’94, proveniente dall’Azzurra Trieste. Bossi è un play-maker di 185 cm, da sempre nel giro delle nazionali giovanili con ancora ampi margini di miglioramento. Questa dovrebbe essere anche la stagione di Riccardo Truccolo (’89) che dopo la brutta vicenda legata alla squalifica subita nel finale di scorsa stagione, è atteso alla definitiva esplosione in ambito senior, dopo gli ottimi risultati in ambito giovanile. Altro giovane molto atteso e Marco Maganza (’91), ala dotata fisicamente e con una predisposizione al tiro pesante, che assieme a Davide Pascolo (’90) dovrà mostrare definitivamente di poter competere anche a questi livelli. La scommessa di questa stagione si chiama però Tommaso Rinaldi, giocatore giovane (’85), ma dotato di molta esperienza derivante dalle precedenti avventure con le maglie di Rimini e Venezia che sarà quasi sicuramente il centro titolare della squadra. Unica incognita della rosa è la permanenza di Michele Ferrari che ha in essere un contratto di due anni con la Snaidero e che intende onorarlo fino all’ultimo giorno, ma la società è di tutt’ altro avviso. Infatti ha comunicato all’atleta di cercarsi un’altra destinazione per il campionato che sta per cominciare.
Francesco Codato