Armani Jeans Milano – Cimberio Varese 74-60
Sarà l’Armani Jeans a sfidare Cantù nella finale del Trofeo Lombardia; a Desio gli uomini di Bucchi hanno superato la Cimberio di Recalcati.
Fin dalla palla a due Milano è apparsa nettamente più in forma degli avversari e con una capacità di eseguire gli schemi molto più sviluppata dei varesini.
In fondo Milano ha cambiato meno elementi, il gruppo formato da Rocca, Mordente, Maciulis, Mancinelli ed il cavallo di ritorno Hawkins le garantisce una solida base di affiatamento; lo stesso non si può dire di Varese, che ha tenuto solo Galanda e Thomas, più i due giovani Mian- Antonelli e Cotani…che però con quella panzetta conta come il due di picche con la briscola a cuori.
L’inserimento di Collins è al punto di partenza, visto il nuovo stop per l’infiammazione al ginocchio operato in giugno, e con l’arrivo di Fajardo (sbarcato martedì pomeriggio) la costruzione dei giochi di squadra è ripartita quasi da zero.
Indubbio che Recalcati abbia ancora molto da lavorare prima dell’inizio del campionato, stasera l’unico lungo che ha retto il confronto è stato il sempre positivo Kangur, mentre l’attacco è vissuto sulle spalle del bombarolo Thomas e di Goss, bravo nelle iniziative personali, ma con ancora evidenti gap in fase di costruzione per i compagni.
Milano, priva di Finley, Petravicius e Pecherov, ha trovato buoni spunti, oltre che dai già citati Mancinelli, Rocca e Mordente, anche da Ganeto, preciso ed intraprendente nei primi minuti di gara, quando ancora il punteggio era aperto.
Nel complesso è stata una buona sgambata, dalla quale entrambi gli staff potranno trarre dei correttivi al sistema di gioco, peccato per il pubblico, probabilmente un po’ annoiato dall’andamento di una partita mai veramente in bilico; Milano ha provato a scappar via già nel primo quarto, per poi rifilare un parzialone nel successivo periodo e giocare la seconda metà di gara col freno a mano tirato.
Da segnalare un nuovo infortunio per Rannikko, l’unico vero playmaker di Varese.
[b]Quintetti iniziali:[/b]
Jaaber – Ganeto – Hawkins – Mancinelli – Rocca
Goss – Thomas – Righetti – Kangur – Galanda
[b]Parziali dei quarti:[/b]
27-21, 27-10, 10-16, 10-13
[b]Il Tabellino:
Milano – [/b]Mancinelli 19, Maciulis 6, Mordente 10, Ganeto11, Rocca 14, Melli 4, Cacace 0, Jaaber 6, Hawkins 4, Amato ne, Furlanetto ne
[b]Varese – [/b]Goss 14, Mian 2, Rannikko 0, Antonelli 0, Righetti 4, Galanda 4, Thomas 24, Kangur 9, Cotani 0, Fajardo 3
Stefano Pozzi