Sunrise Scafati – Aget Imola: 83 –76
(23-18, 38-37, 60-57, 83-76)
Quintetti:
Scafati: Levin, Casini, Fattori,Davis, Chiacig
Imola: Moreno, Prato, Ringstrom, whiting,Ebi
La cronaca:
Vittoria di carattere della Sunrise Scafati che riesce ad avere la meglio su di una Aget Imola mai doma che ha lottato fino all’ultimo secondo.
Partenza equilibrata con Imola subito in avanti grazie ad Ebi e Scafati che resta attaccata grazie a Casini schierato da coach Griccioli nel quintetto iniziale. Ebi è protagonista nel bene e nel male, infatti oltre ai 5 punti iniziali commette in pochi minuti ben tre falli ed appena rientrato in panchina si fa espellere per proteste. Imola risente del colpo e Scafati sembra approfittarne con Davis che grazie a due triple consecutive porta la Sunrise in avanti di +7 (17-10). Ma è solo un’illusione. L’Aget è brava a non disunirsi e riesce a chiudere il quarto con solo cinque punti di svantaggio (23-18).
Nel secondo quarto Scafati con Levin e Chiacig si riporta sul +7 ma Imola è avversario coriaceo e con Prato e Whiting si riporta in parità (27-27). La Sunrise non riesce a trovare il bandolo della matassa e fa fatica a costruire il gioco anche perché Levin non è nella serata migliore ed il nuovo arrivato Hunter è ovviamente ancora spaesato. Ci pensa Davis a sospingere in avanti Scafati che pian piano sembra riavere dalla sua l’inerzia della gara. Sono ancora Prato e Whiting a far rientrare Imola anche grazie ad alcune decisioni dei direttori di gara che, dopo l’espulsione di Ebi, per una sorta di compensazione sono apparsi piuttosto benevoli con l’Aget. Il quarto si chiude con Scafati avanti di un punto (38-37), ma con Chiacig e Baldassarre gravati di 3 falli.
Nel terzo quarto Imola va subito in avanti con una tripla di Moreno. Scafati sembra arrancare con Chiacig che sbaglia canestri a ripetizione costringendo Griccioli a metterlo a riposo. I sostituti Ammoni e Baldassarre non riescono ad incidere sulla gara ed è ancora una volta Davis a caricarsi sulle spalle l’intera squadra consentendo a Scafati di rimare attaccata ad Imola nel frattempo passata in vantaggio. Ma la troppa foga agonistica porta “Boo” a caricarsi di quattro falli. Sembra la svolta in negativo per la squadra di casa costretta a privarsi del suo miglior terminale realizzativo, ma proprio in questo momento difficile viene fuori il nuovo arrivato Hunter che realizza due canestri consecutivi e soprattutto, con le sue penetrazioni ridà vitalità all’intera squadra che riesce a chiudere il quarto in vantaggio di tre punti (60-57)
Nell’ultimo quarto Imola paga la panchina corta e non riesce più ad arginare la foga agonistica di Scafati. Apre il quarto Prato che porta l’Aget a -1 (60-59), ma è poi la Sunrise che con Casini, Baldassarre ed Hunter a piazzare un parziale di 10-2 che la porta sul +9 e praticamente chiude la partita. Due triple di Whiting e Moreno sembrano riaprire i giochi, ma è l’esperienza di Chiagic e Levin a venire fuori con punti pesanti che allontanano nuovamente Imola. La Sunrise deve solo arginare la furia del mai domo Whiting per portare a casa senza troppi patemi un risultato importante.
Nel complesso una bella gara con le squadre che si sono battute a viso aperto lottando alla pari fino alla fine. Ottima la prova di Boo Davis autore di 25 punti nonostante sia stato costretto a restare in panchina per molti minuti a causa dei falli. Da verificare nelle prossime gare il comportamento del nuovo arrivato Hunter che è apparso spaesato nei primi minuti ma poi ha saputo dare un significativo apporto nel momento in cui il riposo forzato di Davis poteva mettere in seria difficoltà i padroni di casa.
Sala stampa:
Griccioli: “Buona partita, questa volta l’abbiamo gestita bene, e siamo riusciti con un rush finale a portarci avanti con un vantaggio da gestire. Questa squadra ha ambizione ed obiettivi da raggiungere, continuando a lavorare duro possiamo farlo. Il gruppo cresce di giorno in giorno, così come cresce la determinazione nel voler fare bene. Sono soddisfatto dei miei ragazzi “.
Lasi: “Abbiamo tenuto Scafati per buona parte dell’incontro, partivamo con infortuni e giocatori appena recuperati e forse questo ci ha un po’ penalizzati, la loro panchina ha funzionato bene e a noi è mancata. Sono dispiaciuto della sconfitta, ma comunque soddisfatto del gioco mostrato con queste condizionamenti”.
Tabellini:
SUNRISE SCAFATI: Levin 8, Casini 15, Amoni 2, Portannese 0, Hunter 12, Baldassarre 8, Fattori 0,Davis 25, Chiacig 13, Avanzini n.e.. All.: Griccioli
AGET IMOLA: Moreno 3, Laganà 0, Riga n.e.,Scagliarini n.e., Masoni n.e., Prato 17, Ringstronm 11, Bruttini 14, Whiting 23, Amici 2, Ebi 6. All.: Lasi
ARBITRI: Giovanni Di Modica – Renato Giovanrosa – Manuel Mazzoni.
Antonio Ferrara