-Milano- L’immacolata Armani Jeans d’importazione ospita la Enel Brindisi in quello che è uno scontro potenzialmente scomodo per la truppa di Bucchi che dovrà fronteggiare le solite, endemiche, assenze di Pecherov e parziale di Petravicius.
Si parla sempre più insistentemente di un accordo bimestrale per Tomas Van den Spiegel che andrebbe a fare il più classico dei tappabuchi sino ai recuperi degli infortunati, ma la soluzione dell’enigma è al vaglio e ancora lontana dall’attuazione.
Ieri per uno dei pochi lunghi, o presunti tali, rimasti nella rotazione di coach Bucchi è stato un giorno importante. Stefano Mancinelli è stato nominato il miglior italiano della stagione 2009-2010 e premiato con il “premio Reverberi” che viene assegnato ogni anno in collaborazione tra FIP, FIBA e Legabasket.
Armani Jeans Milano: Petravicius ha ricevuto due giorni di riposo dallo staff per essere impiegabile domenica in condizioni perlomeno decenti, ma quello che preoccupa un pò coach Bucchi è la difesa, che non si è ancora vista tonica ed attiva dal secondo tempo del match casalingo contro la Benetton. Concede molto dal perimetro ed in linea di massima sembra anche meno efficace nei suoi esterni dove il solo Jaaber pare essere sempre sul pezzo.
Hawkins e Finley sono chiamati a bissare il secondo tempo della partita di Istanbul, ma l’ex reatino sembra essersi calato in maniera intelligente e proficua per la squadra nel ruolo di iniziatore del gioco, non disdegnando (e con migliore efficienza ed efficacia) la sua vena di realizzatore. Hawkins è ancora evidentemente in difficoltà fisica (soprattutto di gambe in difesa), ma il suo chassis scolpito nel marmo gli permette di poter avere lampi di predominanza fisica ugualmente, soprattutto nel nostro campionato. Urge ritrovare il vero Mordente e soprattutto qualche buona risposta da Nicolò Melli che in terra italica deve sicuramente farsi valere maggiormente e sfruttare le occasioni che le circostanze gli stanno creando.
Enel Brindisi: anche coach Perdichizzi viene premiato come miglior allenatore italiano dell’anno e andrà con Mancinelli il 14 febbraio 2011 a ritirare l’ambito premio in quel di castello di Bianello. Molto impegnata al di fuori del campo, la Enel Brindisi nella figura del presidente Ferrarese ha proposto una convention di tutti gli esponenti del basket per promuovere il messaggio di quanto bello e valido sia lo sport della palla a spicchi. “Non è una mossa pubblicitaria visto che siamo gli unici ad aver venduto tutti gli abbonamenti al nostro palazzetto (3500 ndr.), ma bensì far capire quanto sia bello uno sport che paga l’ingiusta penalizzazione del sistema comunicativo troppo concentrato su un singolo sport”. Messaggio assolutamente condivisibile e, speriamo, sposabile da tutte le società per rimettere in moto un circolo virtuoso nel basket.
Maresca festeggerà domani le 100 gare nella massima serie e Perdichizzi è convinto che la trasferta milanese non sarà una gita di piacere, ma bensì un’ occasione in più per lottare e progredire, nonostante sia un pò “seccato” dalle continue voci di malumori su Radulovic e l’andamento della squadra anche alla luce della sconfitta contro Cremona.
Una delle chiavi per gli ospiti potrebbe essere la forza di Lang nel pitturato viste le difficoltà di stazza milanesi, ma gli uominifondamentali rimangono Diawara e Dixon che dovranno essere in grado di caricarsi la squadra sulle spalle soprattutto offensivamente.
Si gioca: Mediolanum Forum di Milano ore 18.15
Precedenti: 9-1 per Milano (4-0 nel capoluogo lombardo)
Cuoristà statistiche: Lang nelle tre gare con Milano ha 12-14 dal campo e 4-14 ai liberi, mentre Giovacchini ha i suoi carreer high proprio contro Milano a 24 punti e 8 rimbalzi in Pippo Milano – AIR Avellino 84-78 del 27-04-2003.
Bucchi è a -1 da quota 500 panchine in serie A.
Arbitri: Seghetti, Begnis, Caiazza
Simone Mazzola.